Previdenza

Contributivo senza salvaguardia

28/05/2008 L’Inps, con il messaggio n. 11934/2008, precisa che la salvaguardia del diritto a pensione per i lavoratori in mobilità, con le regole vigenti al 31 dicembre 2007, non si applica a chi matura il diritto alla pensione contributiva. Il messaggio, rispondendo ad una serie di quesiti, sottolinea che il beneficio in esame non riguarda coloro cui si applica il sistema contributivo, dal momento che le disposizioni stabiliscono che la salvaguardia si applica alla sola pensione di anzianità. L’Ente,...
LavoroPrevidenza

Alla cassa Inps per il conguaglio

27/05/2008 Artigiani e commercianti che nel 2007 hanno versato un acconto in percentuale del reddito d’impresa dichiarato per l’anno 2006 eccedente il minimale di 13.598,00 euro, sono tenuti al pagamento della somma a conguaglio sulla base della totalità dei redditi effettivamente conseguiti l’anno scorso. Va applicata l’aliquota in vigore per l’anno stesso: 19,50% gli artigiani e 19,59% i commercianti, sulla quota di reddito annuo superiore al minimale e fino a 40.083,00 euro; 20,50% gli artigiani e...
LavoroPrevidenza

Rateizzare i debiti tributari cancella l’ipoteca legale

27/05/2008 Il contribuente impugnava, chiedendone l’annullamento, l’iscrizione di ipoteca legale effettuata dal concessionario della riscossione su due immobili di sua proprietà a causa del mancato pagamento di quattro cartelle esattoriali relative a contributi previdenziali dovuti all’Inps. La richiesta di annullamento veniva motivata dal convincimento che la rateizzazione del debito concessa in seguito dall’Inps avesse fatto venir meno l’interesse dell’ente impositore e del concessionario a formare un...
PrevidenzaLavoroAccertamentoFiscoRiscossione

Pensioni estere, la “rettifica” passa l’esame

24/05/2008 Non è incostituzionale – sentenza della Consulta numero 172/2008, di ieri – la disposizione della Finanziaria per il 2007 (legge 296/2006, articolo 1, comma 777) che riparametra il trattamento pensionistico di periodi di lavoro svolti in territorio estero. Il parametro introdotto nel 2006 per rettificare verso il basso il calcolo dei contributi versati all’estero – con intento di equiparare i trattamenti erogati dall’istituto previdenziale – ha subito diverse rettifiche negli anni, per via della...
FiscoLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

In cigs anche se chiude il reparto

24/05/2008 Nuovi criteri di concessione della cassa integrazione vengono illustrati dal Lavoro nella nota 6416/2008. La normativa in materia di cigs (questa non può superare i 12 mesi e una sua nuova erogazione per la stessa causale non può essere disposta prima che sia decorso un periodo pari a due terzi di quello relativo alla precedente concessione), è attivabile anche per la chiusura di un reparto, individuato dalla giurisprudenza ai fini della configurabilità del trasferimento del ramo d’azienda quale...
PrevidenzaLavoro

Imponibile nel 770 da rettificare

23/05/2008 L’Inps, con la circolare n. 61/2008, fornisce le istruzioni per la redazione del modello 770/08 la cui trasmissione deve avvenire entro il 3 giugno prossimo. Nello specifico, il documento illustra le regole da seguire per la compilazione della sezione C del modello, in cui vanno inseriti i dati previdenziali e assistenziali. Infatti, il modulo C si compone di diverse parti in cui trovano posto le informazioni destinate all’Inps, all’Inpdap, all’Ipost e all’Inail. Le prime due sezioni sono di...
LavoroPrevidenza

Maternità colf con tempi flessibili

23/05/2008 Messaggio Inps 1612/08: per l’accoglimento delle domande di congedo per maternità di cui all’articolo 20 del dlgs n. 151/2001, presentabili anche dalle lavoratrici domestiche e familiari, è sufficiente che le certificazioni sanitarie rechino data non successiva al termine del settimo mese di gravidanza. Le lavoratrici hanno facoltà di astenersi dal lavoro a partire dal mese precedente la data presunta di parto e nei quattro successivi al parto, purché il medico specialista del Ssn e il medico...
LavoroPrevidenza

Mobilità, decadenza a due vie

22/05/2008 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo 3947 del 2008, nel fornire risposta ad un quesito in merito alla cancellazione di un lavoratore dalle liste di mobilità, chiarisce che compete all’Inps dichiarare la decadenza dai trattamenti previdenziali per condotte antidoverose dei beneficiari. Nella stessa nota si precisa anche che gli eventuali ricorsi avanzati contro la decadenza dai lavoratori sono di competenza delle direzioni provinciali del lavoro. Il Ministero coglie l’occasione per...
PrevidenzaLavoro

Indennità disoccupati anche senza permesso

20/05/2008 Con il messaggio n. 11292 del 19 maggio 2008 l’Inps comunica che la prestazione di disoccupazione può essere liquidata ai cittadini extracomunitari anche in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno. L’Istituto spiega, in proposito, che per l’erogazione dell’indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali e ridotti tali lavoratori, nelle more del rinnovo del permesso, devono presentare presso gli sportelli dell’Inps il cedolino dell’ufficio postale che certifichi l’avvenuta...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Finestre per i trattamenti di vecchiaia supplementari

17/05/2008 L’Inps nella giornata di ieri ha emesso due messaggi inerenti alla decorrenza delle pensioni di vecchiaia. Nello specifico: - con il messaggio 11137 l’Istituto spiega che le finestre di accesso disposte dalla legge 247/07 si applicano con decorrenza dal 1° gennaio 2008 anche in caso di liquidazione della pensione di vecchiaia supplementare, per la quale non bastano più 57 anni ma ce ne vogliono 65 (60 per le donne); - con il messaggio 11136 l’Istituto chiarisce che anche nel caso di pensioni...
LavoroPrevidenza