Previdenza

Cartelle Inps: cambiano le competenze per gestire le sospensioni

09/09/2009 A decorrere dal 7 settembre 2009, data del messaggio Inps n. 19995 diretto agli uffici periferici, le sospensioni delle cartelle esattoriali di contributi Inps sono gestite a seconda dell’importo (comprensivo delle sanzioni): - dai direttori provinciali, competenti in caso cartelle di pagamento fino a 50mila euro; - dai direttori regionali, competenti in caso cartelle di pagamento con ammontare tra 50.001 e 100mila euro; - dalla direzione centrale entrate dell’Istituto, competente in caso...
LavoroPrevidenza

Conguagli fiscali sulle prestazioni previdenziali

05/09/2009 Due consecutivi messaggi INPS (n. 19820 e n. 19821), non ancora pubblicati tra la normativa del sito Internet dell’Istituto, annunciano conguagli di natura fiscale sulle pensioni Inps (tra cui le confermate dietro revisione sanitaria) con la rata di settembre 2009.
LavoroPrevidenza

Dal 1° luglio scorso rivalutato l’assegno di incollocabilità

25/08/2009 Il ministero del Lavoro, con il decreto 25 giugno 2009 (pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 105) ha rivalutato l’assegno Inail di incollcabilità, che è erogato a sostegno di coloro che hanno un grado di inabilità per malattia professionale o infortunio superiore al 34% con meno di 65 anni. Dal 1° luglio 2009, la misura di tale assegno, in base all’indice Istat, pari a 3,23%, è stato portato a 233,76 euro mensili. Roberta Moscioni
PrevidenzaLavoro

Sollecito per i pensionati che non hanno inviato la dichiarazione reddituale

21/08/2009 L’Inps – messaggio n. 18645 del 2009 – invia un ultimo avviso ai pensionati che ancora non hanno trasmesso la dichiarazione reddituale. Lo scorso mese di febbraio è stata inviata ai titolari di prestazioni pensionistiche e assistenziali collegate al reddito, la richiesta di comunicazione dei redditi. Tale dichiarazione doveva essere trasmessa entro il 30 giugno scorso. Al fine di assicurare agli intermediari abilitati il tempo tecnico necessario per la trasmissione della dichiarazione,...
LavoroPrevidenza

Prestazione di disoccupazione per sospensione

17/08/2009 L’Inps, a seguito di una convenzione approvata con il ministero del Lavoro, è tenuto a stipulare con gli enti bilaterali accordi per l’erogazione dei trattamenti di disoccupazione ai lavoratori, inclusi gli apprendisti, nel caso di sospensione del lavoro per crisi aziendali e occupazionali. Con il messaggio n. 16070/2009, l’Ente previdenziale ha trasmesso il testo della convenzione approvata dal ministero del Lavoro e spiega che è a suo carico l’erogazione dell’intero trattamento spettante al...
LavoroPrevidenza

Avviato dall’Inps il processo di revisione organizzativa delle strutture di produzione

14/08/2009 Con circolare 102 del 2009 l’Inps informa della definizione delle modalità di evoluzione del modello organizzativo delle strutture sub regionali, ad eccezione delle direzioni provinciali di Roma, Napoli, Torino e Milano, e delle Direzioni sub provinciali che incidono sui medesimi ambiti territoriali, che saranno oggetto di specifiche disposizioni. È stato infatti individuato dall’Istituto il modello back office/front office che caratterizza le aziende di servizi nel momento che scelgono di...
PrevidenzaLavoro

Avviato dall’Inps il processo di revisione organizzativa delle strutture di produzione

14/08/2009 Con circolare 102 del 2009 l’Inps informa della definizione delle modalità di evoluzione del modello organizzativo delle strutture sub regionali, ad eccezione delle direzioni provinciali di Roma, Napoli, Torino e Milano, e delle Direzioni sub provinciali che incidono sui medesimi ambiti territoriali, che saranno oggetto di specifiche disposizioni. È stato infatti individuato dall’Istituto il modello back office/front office che caratterizza le aziende di servizi nel momento che scelgono di...
PrevidenzaLavoro

Il ministero del Lavoro si informa sui ritardi dell’erogazione della Cig in deroga

14/08/2009 Con nota protocollo n. 1678 del 10 agosto 2009 il ministero del lavoro chiede alle proprie sedi di comunicare le problematiche connesse ai ritardi nell’erogazione dei trattamenti di ammortizzatori sociali in deroga. L’autorizzazione all’Inps di anticipare per il periodo 2009-2010, in attesa dell'emanazione dei provvedimenti di autorizzazione dei trattamenti di integrazione salariale in deroga con richiesta di pagamento diretto, i citati trattamenti sulla base della domanda corredata dagli...
PrevidenzaLavoro

Il forfait di 500 euro regolarizza solo tre mesi

11/08/2009 Anche l’Inps è intervenuto con un documento di prassi con cui si forniscono prime indicazioni operative riguardo alla sanatoria di colf e badanti. Si tratta della circolare n. 101 del 10 agosto 2009, in cui si spiegano gli effetti previdenziali della procedura. La circolare ricorda che possono presentare domanda di emersione tutti i datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro Ue oppure quelli extracomunitari con permesso di soggiorno. I suddetti datori di lavoro devono occupare...
LavoroPrevidenza

Il forfait di 500 euro regolarizza solo tre mesi

11/08/2009 Anche l’Inps è intervenuto con un documento di prassi con cui si forniscono prime indicazioni operative riguardo alla sanatoria di colf e badanti. Si tratta della circolare n. 101 del 10 agosto 2009, in cui si spiegano gli effetti previdenziali della procedura. La circolare ricorda che possono presentare domanda di emersione tutti i datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro Ue oppure quelli extracomunitari con permesso di soggiorno. I suddetti datori di lavoro devono occupare...
PrevidenzaLavoro