Previdenza

Cumulabilità totale e parziale dell’attività di lavoro con l’integrazione salariale. Ulteriori chiarimenti

05/10/2010 Con la circolare n. 130 del 4 ottobre 2010, l’Inps integra in parte quanto già espresso con la circolare n. 107/2010, circa l’utilizzo della quota di contribuzione IVS contenuta nel valore nominale dei “buoni lavoro” nelle ipotesi in cui, per gli anni 2009 e 2010, la prestazione di lavoro accessorio sia compatibile e cumulabile con integrazioni salariali ed altre prestazioni a sostegno del reddito. In particolare, l’Ente previdenziale ha voluto riprendere in esame i casi in cui è possibile...
PrevidenzaLavoro

Cumulabilità totale e parziale dell’attività di lavoro con l’integrazione salariale. Ulteriori chiarimenti

05/10/2010 Con la circolare n. 130 del 4 ottobre 2010, l’Inps integra in parte quanto già espresso con la circolare n. 107/2010, circa l’utilizzo della quota di contribuzione IVS contenuta nel valore nominale dei “buoni lavoro” nelle ipotesi in cui, per gli anni 2009 e 2010, la prestazione di lavoro accessorio sia compatibile e cumulabile con integrazioni salariali ed altre prestazioni a sostegno del reddito. In particolare, l’Ente previdenziale ha voluto riprendere in esame i casi in cui è possibile...
LavoroPrevidenza

Pagamenti più rapidi dei debiti contributivi con gli avvisi di addebito Inps

04/10/2010 Con la conversione in legge della Manovra estiva è disposto un importante principio sul recupero delle somme a qualunque titolo dovute all’Inps. Il rilascio degli “avvisi bonari” – precedenti alla iscrizione a ruolo ed alla conseguente riscossione coattiva a mezzo di cartella esattoriale – lascia ora lo spazio agli avvisi di addebito, che avranno valore di titolo esecutivo. Sino al prossimo 1° gennaio 2011 si potranno cioè ancora ricevere gli avvisi bonari di pagamento; poi, cambieranno i tempi...
LavoroPrevidenza

Misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo

02/10/2010 Il Dpr n. 602/1973 ha disposto l’applicazione degli interessi di mora per il ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo a partire dalla notifica della cartella e fino alla data di pagamento, ad un tasso da determinarsi annualmente con decreto del Ministero delle Finanze, con riguardo alla media dei tassi bancari attivi. L’agenzia delle Entrate, con provvedimento del 4 settembre 2009, aveva fissato tale saggio nella misura del 6,83585 % in ragione annuale, con effetto dal 1° ottobre...
LavoroPrevidenza

Fissato il tasso annuo di rivalutazione dei montati contributivi

01/10/2010 Con il messaggio n. 24433 del 30 settembre 2010, l’Inps comunica che è stato determinato il tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione dei montanti contributivi relativamente all’anno 2010. Considerato che il tasso medio annuo composto di variazione del Pil nominale, riferito ai cinque anni precedenti il 2010, risulta pari a 0,017935, il coefficiente di rivalutazione per le pensioni da liquidare con decorrenza 2011 è pari a 1,017935. Il tasso che qui commentiamo è utile...
PrevidenzaLavoro

Sì alla ricongiunzione dei contributi versati nella gestione dipendenti presso la gestione commercianti

30/09/2010 La Corte di cassazione, con sentenza n. 20425 del 29 settembre 2010, ha rigettato il ricorso avanzato dall'INPS avverso la decisione con cui di giudici di merito avevano riconosciuto ad un uomo, assicurato dal 1965 al 1985 come commerciante e dal 1985 in poi come dipendente, il diritto alla ricongiunzione dei contributi versati nella gestione “lavoratori dipendenti” presso la gestione “commercianti”.  Secondo l'istituto ricorrente, l'articolo 2 della Legge n. 29/79 avrebbe consentito soltanto...
LavoroPrevidenza

Sì alla ricongiunzione dei contributi versati nella gestione dipendenti presso la gestione commercianti

30/09/2010 La Corte di cassazione, con sentenza n. 20425 del 29 settembre 2010, ha rigettato il ricorso avanzato dall'INPS avverso la decisione con cui di giudici di merito avevano riconosciuto ad un uomo, assicurato dal 1965 al 1985 come commerciante e dal 1985 in poi come dipendente, il diritto alla ricongiunzione dei contributi versati nella gestione “lavoratori dipendenti” presso la gestione “commercianti”.Secondo l'istituto ricorrente, l'articolo 2 della Legge n. 29/79 avrebbe consentito soltanto il...
PrevidenzaLavoro

Dal 2011 più tempo per la liquidazione delle pensioni di anzianità e vecchiaia

28/09/2010 L’Inps, con la circolare n. 126/2010, ha fornito le prime istruzioni riguardo le novità in tema di pensioni e di invalidità introdotte dalla “Manovra estiva”. Nello specifico, sono state introdotte nuove regole sui differimenti che si applicano a chi raggiunge l’età o l’anzianità contributiva per accedere alla pensione, ma solo a decorrere dal prossimo anno. Dunque, dal 2011 sarà più difficile andare in pensione, grazie alla finestra mobile e, soprattutto lo sarà di più per gli autonomi e...
LavoroPrevidenza

Se la formazione specifica è superflua niente apprendistato

27/09/2010 La Sezione Lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 19834 del 2010, nel respingere il ricorso di un geometra verso la pronuncia dei giudici di merito che legittimava la cartella esattoriale emessa dall’Inps, chiarisce che l’apprendistato non è ammesso per i giovani in possesso di diploma di qualifica per le mansioni svolte rilasciato dagli istituti professionali di Stato. In sostanza, il contratto di apprendistato, che dà diritto alle agevolazioni contributive, non è previsto per i...
LavoroPrevidenza

Dal 2011 più tempo per la liquidazione delle pensioni di anzianità e vecchiaia

27/09/2010 La nuova disciplina in materia di decorrenza dei trattamenti pensionistici prevista dal decreto legge n. 78/2010, come modificato dalla legge n. 122/2010, si applica a decorrere dall'anno 2011. L’Inps, con la circolare n. 126/2010, ha fornito le prime istruzioni riguardo le novità in tema di pensioni e di invalidità introdotte dalla “Manovra estiva”. Nello specifico, sono state introdotte nuove regole sui differimenti che si applicano a chi raggiunge l’età o l’anzianità contributiva per...
LavoroPrevidenza