Previdenza

Monitoraggio online per la fruizione degli incentivi per chi assume lavoratori svantaggiati

07/12/2010 "Incentivo per l'assunzione di lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga" (articolo 7 ter, co. 7 DL 5/2009 “ circolare Inps n. 5 del 13/01/2010). Chiarimenti. Questo il titolo del messaggio n. 30703 dell’Inps, pubblicato il 3 dicembre scorso, con cui si comunicano le nuove modalità di monitoraggio online sugli incentivi per l'assunzione dei lavoratori destinatari di ammortizzatori in deroga. L’Istituto – riprendendo la circolare n. 5/2010 e i precedenti messaggi nn. 1715 del...
PrevidenzaLavoro

Inps. Sussidio per i lavoratori svantaggiati riconosciuto all’azienda che li assume

06/12/2010 L’Inps, con il messaggio 29925 del 2010, riepiloga il programma triennale dal valore di 80mila euro promosso dal ministero del Lavoro, che prevede un intervento strutturale di “welfare to work” in considerazione dell'attuale crisi economia. Scopo del programma è quello di realizzare misure a carattere integrato in grado di incidere sul mercato del lavoro italiano e di mettere in campo interventi volti a tutelare l'occupazione soprattutto delle categorie di lavoratori più deboli. Il...
PrevidenzaLavoro

Modifiche alla disciplina dell’assistenza ai disabili prevista dal Collegato lavoro. Istruzioni Inps

04/12/2010 Lo scorso 24 novembre è entrata in vigore la legge n. 183/2010, recante: “Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l'impiego, di incentivi all'occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro”. Il cosiddetto “collegato lavoro” ha apportato modifiche anche alla...
PrevidenzaLavoro

Il Lavoro comunica la mini-sospensione contributiva per gli alluvionati del Veneto

01/12/2010 Con un comunicato stampa del 30 novembre 2010 il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali interviene in merito ai “Contributi per le imprese colpite dall’emergenza alluvionale”. Nel comunicato è riportata la dichiarazione del ministro del Lavoro, Sacconi, che recita: “E’ stato firmato questa mattina il provvedimento di governo per il rinvio al 20 dicembre del pagamento dei contributi previdenziali per le aziende colpite dall'alluvione, come già preannunciato. Il provvedimento si applica...
PrevidenzaLavoroAgevolazioni contributive

Cassa integrazione respinta? Scatta la regola dell’imponibile virtuale

30/11/2010 Con messaggio n. 29975 del 29 novembre 2010, l’Inps comunica che sta per avviare una campagna di controlli sulle richieste di Cassa integrazione ordinaria (Cigo) respinte, per verificare con esattezza il numero delle aziende che hanno omesso di versare i contributi. Accertato il numero dei mancati pagamenti, l’Istituto farà partire le lettere di diffida con a seguito le azioni previste per il recupero crediti. Nello specifico, l’Inps – al fine di contrastare il fenomeno dell’evasione...
Misure per l'occupazioneLavoroPrevidenza

Inps, aggiornati i modelli per richiedere l’indennità di maternità/paternità

30/11/2010 I modelli per i lavoratori dipendenti, previsti per richiedere all’Inps le prestazioni economiche a tutela della maternità/paternità, sono integrati e semplificati al fine di essere resi utilizzabili dalle categorie di lavoratrici e lavoratori aventi diritto all'indennità di maternità/paternità e al congedo parentale. Lo rende noto l’Inps, con il messaggio n. 29485/2010, in cui l'Istituto spiega come si è provveduto ad integrare e a modificare alcuni modelli di domanda (SR01, SR23 ed SR28)...
PrevidenzaLavoro

Infrasettantenni assenti a visita. Sospensione d'ufficio

28/11/2010 Il 17 novembre 2010, un messaggio Inps - il numero 28887 - comunicava la sospensione d’ufficio, dall’1 dicembre 2010, di un ulteriore gruppo (circa 3mila) di prestazioni di invalidità civile, per gli infrasettantenni assenti a visita senza giustificato motivo durante il piano di verifiche straordinarie 2009. L’avviso di sospensione giungerà con lettera.
PrevidenzaLavoro

Diffida Inps ai datori sulle indennità non anticipate

28/11/2010 Il messaggio Inps numero 28997/2010, non pubblicato sul sito dell’Ente di previdenza, annuncia la diffida (con raccomandata A/R o a mezzo PEC) verso i datori di lavoro che si siano espressamente rifiutati di anticipare le indennità di malattia, maternità, permessi e congedo straordinario. Ove il termine indicato nella diffida formale, entro cui anticipare la prestazione, fosse ignorato, l’Istituto verserà direttamente e tempestivamente l’indennità spettante.
PrevidenzaLavoro

Retribuzione minimale a 36,86 euro per il calcolo della disoccupazione agricola nel 2007

26/11/2010 “Retribuzione minimale applicata nel calcolo della disoccupazione agricola. Chiarimenti alla circ. 52/2007”. Questo il titolo dell’ultima circolare Inps, la n. 150 del 25 novembre 2010, con cui l’Istituto previdenziale tenta di porre un freno al contenzioso in aumento, sia a livello amministrativo che giudiziario, in materia di retribuzione minimale applicata nel calcolo della disoccupazione agricola. Per fornire supporto all’istruttoria dei ricorsi e delle cause in corso, l’Inps ha fornito...
PrevidenzaLavoro

L’Inps sulle novità contributive per le agenzie di somministrazione

25/11/2010 L'Inps, circolare n. 149 del 2010, interviene con chiarimenti circa le agenzie di somministrazione con “nuove modalità di attribuzione e gestione delle posizioni contributive nonché di compilazione del flusso UniEmens”. Si comunica che a decorrere dal periodo di paga di gennaio 2011 le agenzie di somministrazione dovranno utilizzare due distinte posizioni Inps: a) per gli adempimenti contributivi relativi ai lavoratori somministrati; b) per quelli relativi al personale direttamente...
PrevidenzaLavoro