Previdenza

Garanzie degli enti bilaterali estese a tutti i lavoratori

16/12/2010 Con una circolare interpretativa, che porta la data del 15 dicembre 2010, il ministero del Lavoro torna sulla spinosa questione riguardante l’obbligo di iscrizione agli enti bilaterali da parte dei datori di lavoro, con relativo obbligo di versamento della contribuzione. L’intervento del Ministro Sacconi si è reso necessario dopo i numerosi interpelli giunti al Dicastero, in cui si chiedeva di far chiarezza circa il carattere del versamento contributivo ai citati enti bilaterali, soprattutto da...
PrevidenzaLavoro

Inps, istruzioni sull’indennità per congedo straordinario ai disabili

14/12/2010 Con il messaggio n. 31250 dello scorso 10 dicembre, dal titolo “Congedo straordinario ex art. 42, c. 5, del D.Lgs 151/2001 ed Ente previdenziale competente all'erogazione dell'indennità”, l’Inps fornisce delucidazioni in merito alla possibilità di fruizione del suddetto congedo straordinario ed eventuali operazioni di conguaglio, alla luce delle recenti istruzioni rilasciate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la nota del 29.9.2010. Attraverso quella nota, il ministero del...
PrevidenzaLavoro

Per il 2010 confermata la riduzione contributiva del settore edile in misura pari all’11,50%

14/12/2010 Il decreto interministeriale Lavoro ed Economia del 4 ottobre 2010 è sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 290, del 13 ottobre 2010. Con il provvedimento viene confermata per l’anno 2010 la speciale riduzione contributiva per le imprese del settore edile prevista dal decreto legge n. 244/95, convertito dalla legge n. 341/95. Anche per quest’anno, dunque, viene confermata la misura già in atto da vario tempo e che contempla la speciale riduzione contributiva nella misura dell’11,50%. Si tratta di...
PrevidenzaLavoro

Risultati dell’operazione Poseidone

11/12/2010 Con messaggio n. 31202 del 10 dicembre 2010, l’Inps avvisa dell’iscrizione automatica a giugno e luglio 2010 alla gestione separata, con decorrenza 1° gennaio 2004, dei soggetti che hanno dichiarato redditi nel Quadro RE di Unico PF relativo al 2004, ma che non hanno versato i contributi alla stessa. Non avendo presentato la dichiarazione dei redditi tali contribuenti non hanno diritto alla prescrizione dell’obbligo.
PrevidenzaLavoro

Nuovo servizio online per controllare la corrispondenza con l’Inps

10/12/2010 Dal 9 dicembre 2010 è attivo sul sito dell’Inps un nuovo servizio denominato: "Cassetta Postale on line". Si tratta di uno strumento nuovo che ha la finalità di rendere ancora più trasparente la comunicazione tra l’Ente previdenziale e i milioni di italiani che giornalmente, per i motivi più diversi, ricevono una comunicazione dagli uffici Inps. Il servizio consente di monitorare direttamente sul web tutta la corrispondenza intercorsa con l'Inps, dal 2006 ad oggi. Tramite la Cassetta...
PrevidenzaLavoro

Inps. Iscrizione d’ufficio alla Gestione separata per chi ha dichiarato redditi con il modello Unico PF 2006

10/12/2010 Con il messaggio n. 31002/2010, l’Inps ricorda che sono state iscritte d’ufficio alla Gestione separata – con decorrenza 1° gennaio 2005 – le persone che, grazie alla compilazione del quadro RE del modello Unico PF anno 2006, risultano aver dichiarato dei redditi, ma che dai successivi controlli effettuati si è visto che non hanno effettuato i versamenti contributivi alla stessa Gestione. Il tutto è stato appurato a seguito dell’operazione di verifica denominata “PoseidOne, avviata...
PrevidenzaLavoro

L’Inps avvia il censimento delle retribuzioni agricole

09/12/2010 Reca in oggetto la “Rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D .) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30.10.2010, per la determinazione delle medie salariali”, la circolare 152 del 2010 emessa dall’Inps. Si ricorda che secondo le disposizioni dell’articolo 28 del Dpr 488/68 e dell’articolo 7 della legge 233/1990 per i piccoli coloni, compartecipanti familiari e piccoli coltivatori diretti,...
PrevidenzaLavoro

Dalla Covip la guida alla trasmissione degli esposti sui fondi

09/12/2010 La Covip - Commissione di vigilanza sui fondi pensione – ha redatto e pubblicato sul sito una guida pratica, “la trasmissione degli esposti”, per illustrare il nuovo strumento per l’assistenza a pensionati e iscritti alla previdenza complementare che volessero denunciare irregolarità, criticità o anomalie sulla gestione di un fondo pensione. Da ora gli interessati potranno anche rivolgersi alla Covip, tramite servizio postale, fax o posta elettronica certificata, se il fondo non ha risposto o lo...
PrevidenzaLavoro

Perequazione delle pensioni 2011

08/12/2010 Con il decreto del 19 novembre 2010, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 279/2010, il ministero dell’Economia, di concerto con quello del Lavoro, ha fissato il valore della variazione percentuale, salvo conguaglio, per il calcolo dell'aumento di perequazione delle pensioni spettante per l'anno 2010 con decorrenza dal 1° gennaio 2011, nonché il valore definitivo della variazione percentuale da considerarsi per l'anno 2009 con decorrenza dal 1° gennaio 2010. Pertanto, a decorrere dal 1°...
PrevidenzaLavoro

Lavori usuranti: valgono le vecchie regole fino all’adozione dei nuovi decreti

07/12/2010 Con il messaggio n. 30766 del 6 dicembre 2010, l’Inps comunica che in assenza di indicazioni da parte del ministero del Lavoro circa i lavori usuranti l’Istituto, nel merito, ai fini della concessione del beneficio considererà quanto disposto dalla legge 247/2007. Si ricorda che il Ministero citato, come disposto dal Collegato Lavoro, deve adottare i decreti legislativi sui lavori usuranti.
PrevidenzaLavoro