Previdenza

Dal 1° luglio 2010 è onerosa la ricongiunzione dei contributi

06/11/2010 La legge n. 122/2010, che ha convertito il decreto legge n. 78, ha introdotto importanti novità in materia di ricongiunzione dei periodi assicurativi, intervenendo sugli articoli 1 e 2 della legge 7 febbraio 1979, n. 29, ed in materia di trasferimento delle contribuzioni da vari ordinamenti pensionistici, con costituzione delle posizioni assicurative nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti dell’assicurazione generale obbligatoria.   In primo luogo, l’articolo 12 della citata legge 122 ha...
PrevidenzaLavoro

Ancora tempo per la Pec Inps

05/11/2010 Con data 4 novembre 2010 sul sito Inps è pubblicata la news dell’area servizi in cui si annuncia che per permettere a tutti gli utenti che ancora non hanno completato la migrazione delle caselle Pec, acquisite nella fase sperimentale condotta dall’Istituto, è stato prorogato al 31 dicembre 2010 il termine per il perfezionamento della migrazione presso il concessionario PostaCertificat@. Oltre il termine citato, se non sono state effettuate le procedure comunicate dal concessionario tramite...
PrevidenzaLavoro

Con la rata di pensione di dicembre 2010 pagato l’importo aggiuntivo di €154,94

04/11/2010 Con messaggio n. 27173 del 2010, l’Inps comunica che le pensioni del mese di dicembre prossimo saranno più corpose per coloro che risultano percettori della pensione integrata al trattamento minimo e sono titolari di redditi bassi. L’Istituto rende noto, infatti, che in quell’occasione sarà liquidato l’importo aggiuntivo di 154,94 euro, istituito a partire dal 2001 proprio per avvantaggiare tutti quei pensionati il cui importo complessivo non superi il trattamento minimo e i cui redditi...
PrevidenzaLavoro

Artigiani e commercianti doppio appuntamento con l’Inps nel mese di novembre

04/11/2010 Il 16 novembre scade il termine per il versamento - ad opera degli autonomi - della terza rata del contributo minimale, che viene solitamente chiamato quota fissa. Il 30 novembre, invece, scade il termine per il versamento del secondo acconto 2010 sulla quota eccedente di reddito. I contributi sul reddito minimo devono essere versati tramite modello unificato F24; mentre le quote di contribuzione dovute sulla parte di reddito eccedente il minimale vanno pagate in due rate uguali entro i...
PrevidenzaLavoro

Stabilite le modalità per l’erogazione dei contributi alle Onlus per l’acquisto di beni strumentali

02/11/2010 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 255 è stato pubblicato il decreto n. 177/2010 del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che ha rivisto le disposizioni previste dall’articolo 96 della Legge n. 342/2000 per la concessione di contributi in materia di attività di utilità sociale, in favore di associazioni di volontariato e organizzazioni non lucrative di utilità sociale. Il provvedimento, in vigore dal 30 ottobre 2010, contiene i criteri e le modalità per la concessione e l'erogazione...
PrevidenzaLavoro

A dicembre aggiornata la rata di pensione sulla base delle informazioni inviate dal Fisco

02/11/2010 A seguito delle novità introdotte dalla legge n. 102/2009, che all'articolo 15 ha previsto a carico dell’Amministrazione finanziaria l'obbligo di trasmettere all'Inps i dati reddituali relativi ai titolari di prestazioni previdenziali e assistenziali collegate al reddito, l’Inps, con il messaggio 26237 del 2010, ha comunicato che l’assegno di pensione relativo al mese di dicembre sarà aggiornato sulla base delle suddette informazioni ricevute. Nello specifico, quindi, si prenderà in esame la...
PrevidenzaLavoro

Stabilite le modalità per l’erogazione dei contributi alle Onlus per l’acquisto di beni strumentali

02/11/2010 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 255 è stato pubblicato il decreto n. 177/2010 del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che ha rivisto le disposizioni previste dall’articolo 96 della Legge n. 342/2000 per la concessione di contributi in materia di attività di utilità sociale, in favore di associazioni di volontariato e organizzazioni non lucrative di utilità sociale. Il provvedimento, in vigore dal 30 ottobre 2010, contiene i criteri e le modalità per la concessione e l'erogazione...
PrevidenzaLavoro

Inps, disponibile il Modulo Eventi Sismici del 6 aprile 2009 per la ripresa degli adempimenti

29/10/2010 In data 28 ottobre 2010, sul sito internet dell’Inps, si è reso disponibile - nella sezione modulistica, area Assicurato/Pensionato – il modulo Eventi Sismici del 6 aprile 2009 - Ripresa degli adempimenti e dei versamenti per i soggetti residenti fuori cratere. Si ricorda che a seguito del sisma del 6 aprile 2009 in Abruzzo, sono stati sospesi i versamenti e gli adempimenti di natura tributaria anche per i contribuenti con domicilio fiscale o sede operativa in uno dei Comuni della provincia...
PrevidenzaLavoro

Controlli per i lavoratori in Cigs. Il reimpiego non comunicato fa scattare il rimborso dell’indennità

29/10/2010 L’Inps, con il messaggio n. 26718/2010, esamina la situazione di tutti quei lavoratori che pur usufruendo ancora dello stato di cassa integrazione guadagni straordinaria hanno avuto modo di rioccuparsi in tipologie di lavoro autonomo o subordinato, senza effettuare alcuna comunicazione tempestiva all’Istituto. L’Ente previdenziale ha così messo in atto una serie di specifiche verifiche nei confronti dei lavoratori in Cigs, con il risultato che coloro che hanno usufruito indebitamento...
PrevidenzaLavoro