Previdenza

Bonus Infanzia 2014 senza ISEE

24/02/2015 L’INPS, con messaggio n. 1336 del 20 febbraio 2015, ha fornito chiarimenti in merito all’erogazione del beneficio di cui all'art. 4, comma 24, lettera b), Legge n. 92/2012, al D.M. 28 ottobre 2014 (c.d. Bonus Infanzia), nonché a seguito della circolare n. 169 del 16 dicembre 2014. Nello specifico l’Istituto - poiché per l’anno di sperimentazione 2014 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali non ha indicato un valore massimo dell’indicatore della situazione economica equivalente...
PrevidenzaLavoro

Integrazione della contribuzione al Fondo Contrattuale “Ex Fissa” INPGI

24/02/2015 L’INPGI, con circolare n. 4 del 19 febbraio 2015, ha comunicato che, a decorrere dal 1° marzo 2015, i datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze giornalisti professionisti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, regolato dagli artt. 1, 2 e 12 del CNLG, integreranno la contribuzione al Fondo integrativo contrattuale “Ex Fissa” con un’ulteriore aliquota dello 0,35% delle retribuzioni imponibili. Tale contribuzione aggiuntiva sarà assoggettata al contributo di solidarietà di cui...
PrevidenzaLavoro

Modifiche alle norme su maternità e paternità

23/02/2015 A seguito del Consiglio dei Ministri del 20 febbraio 2015 è stato approvato, in attuazione della Legge n. 183 del 10 dicembre 2014, uno schema di Decreto Legislativo che prevede misure volte a tutelare la maternità e conciliare i tempi di vita e di lavoro per la generalità dei lavoratori. Fra le novità si segnala: - la possibilità di sospendere la fruizione del congedo di maternità in caso di ricovero del bambino per rimandarlo alla data di dimissioni di quest’ultimo, anche se per una...
PrevidenzaLavoro

Dal 1° maggio 2015 arriva la NASpI

23/02/2015 Il Consiglio dei Ministri del 20 febbraio 2015 ha approvato lo schema di Decreto Legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati, in attuazione della Legge n. 183 del 10 dicembre 2014. NASpI Il Decreto prevede la Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) che entrerà in vigore l’1 maggio 2015, sostituirà l’ASpI e la mini-ASpI, e...
PrevidenzaLavoro

Nuove soglie ISEE per ANF e assegno di maternità concessi dai Comuni

23/02/2015 L’INPS, con circolare n. 48 del 20 febbraio 2015, ha precisato che le domande di assegno di maternità e assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori presentate entro il 31 dicembre 2014 saranno valutate sulla base delle soglie ISE di cui alla circolare n. 29/2014. Domande presentate dopo l’1 gennaio 2015 e riferite al 2014 Chiarisce l’Istituto che le soglie dell’ISEE rivalutate, si applicano esclusivamente: - per i richiedenti che presentano la domanda di assegno di...
PrevidenzaLavoro

L’ANF in caso di contratto part-time

20/02/2015 L’INPS, con FAQ n. 14 del 18 febbraio 2015, ha risposto ad un quesito posto da un Consulente del Lavoro, in merito all’erogazione degli assegni familiari in caso di contratto part-time ed ha chiarito che: - ai lavoratori occupati a tempo parziale spetta l'ANF nella misura settimanale intera soltanto se hanno lavorato almeno 24 ore nella settimana (sia come impiegato che come operaio), raggiungibili anche cumulando più rapporti di lavoro a tempo parziale o a tempo pieno; - se il numero...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

I chiarimenti per i Patronati sui patrocini relativi a prestazioni di invalidità

19/02/2015 L’INPS, con messaggio n. 1198 del 17 febbraio 2015, si è occupata degli interventi di patrocinio relativi a prestazioni di invalidità civile, utili ai fini del finanziamento ai Patronati. Più in particolare, la questione è relativa agli interventi, respinti in via amministrativa ed impugnati in sede giudiziaria avvalendosi dell’opera di avvocati con i quali gli Enti di Patronato hanno stipulato apposite convenzioni, per i quali, tuttavia, il relativo provvedimento amministrativo di...
PrevidenzaLavoro

Prova dell'esistenza in vita dei pensionati all'estero

18/02/2015 L’INPS, con messaggio n. 1116 del 13 febbraio 2015, ha comunicato che il fornitore del servizio di pagamento delle prestazioni INPS all'estero, Citi, ha inviato ai pensionati all’estero la richiesta di fornire la prova annuale di esistenza in vita. Richiesta delle attestazioni di esistenza in vita Posto che, quindi, è in corso la spedizione ai pensionati del plico contenente la lettera esplicativa e il modulo di attestazione, l’Istituto spiega che la suddetta lettera contiene: - le...
PrevidenzaLavoro

Riduzione contributiva per gli edili 2014

18/02/2015 L'articolo 29, comma 1, D.L. 23 giugno 1995, n. 244, convertito, con modificazioni, dalla Legge 8 agosto 1995, n. 341, prevede che i datori di lavoro esercenti attività edile sono tenuti al versamento della contribuzione previdenziale ed assistenziale sull'imponibile determinato dalle ore previste dai contratti collettivi nazionali, con esclusione delle assenze per malattia, infortuni, scioperi, sospensione o riduzione dell'attività lavorativa, con intervento della cassa integrazione guadagni,...
PrevidenzaLavoro

Le istruzioni INPS sulla gestione del Bonus Infanzia

17/02/2015 Con messaggio n. 1143 del 13 febbraio 2015, l’INPS, facendo seguito alla circolare n. 169 del 16 dicembre 2014 e al messaggio n. 28 del 2 gennaio 2015, ha comunicato che l’applicazione per la gestione del Bonus Infanzia è stata implementata con nuove funzionalità, grazie alle quali le sedi possono effettuare l’istruttoria ed emanare i provvedimenti di accoglimento/rigetto negli ordinari termini dei procedimenti amministrativi di concessione delle prestazioni di...
PrevidenzaLavoro