Previdenza

Semplificazioni per i soggetti con invalidità

26/01/2015 A seguito della Legge n. 114/2014, l’INPS, con la circolare n. 10 del 23 gennaio 2015, ha fornito alcune istruzioni operative. Semplificazioni in materia di accertamento sanitario di revisione La Legge n. 114/2014, in sede di conversione del D.L. 90/2014, con il comma 6 bis dell’art. 25, ha semplificato gli adempimenti sanitari e amministrativi relativi alla concessione dei benefici spettanti ai cittadini in possesso di verbali con rivedibilità e, alla luce della prevista conservazione di...
PrevidenzaLavoro

Proroga programma di crisi per cessazione attività a 24 mesi

26/01/2015 Al fine di assicurare tutela ai lavoratori delle imprese che abbiano posto in essere la proroga di un programma di crisi aziendale per cessazione dell’attività dell’intera azienda, di un settore di attività, di uno o più stabilimenti o parte di essi, con un piano di gestione degli esuberi articolato in 24 mesi, ai sensi dell’articolo 1, D.L. n. 249/2004, il cui secondo anno di piano di gestione degli esuberi sia iniziato nel corso del 2014, il Ministero del Lavoro, con circolare n. 1 del 22...
PrevidenzaLavoro

I minimali di retribuzione INPS per il 2015

26/01/2015 Con circolare n. 11 del 23 gennaio 2015, l’INPS ha determinato per l'anno 2015 il limite minimo di retribuzione giornaliera ed ha aggiornato gli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti. Minimale di retribuzione giornaliera Considerato che, nell'anno 2014, la variazione percentuale ai fini della perequazione automatica delle pensioni, calcolata dall'Istat è stata pari allo 0,20%,...
PrevidenzaLavoro

I contributi per l’anno 2015 per i lavoratori domestici

26/01/2015 L’INPS, con circolare n. 12 del 23 gennaio 2015, ha comunicato l’importo dei contributi dovuti per l’anno 2015 per i lavoratori domestici. Data la variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie degli operai e degli impiegati, tra il periodo gennaio 2013-dicembre 2013 ed il periodo gennaio 2014-dicembre 2014, sono state determinate le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi in questione. La circolare conferma la minore aliquota...
PrevidenzaLavoro

Elenchi nominativi braccianti agricoli anno 2014

23/01/2015 Per il riconoscimento, per l’anno 2014,del beneficio di cui all’articolo 1, comma 65, Legge n. 247/2007 - ovvero dell’aggiunta alle giornate di lavoro prestate, ai fini previdenziali ed assistenziali, di un numero di giornate necessarie al raggiungimento di quelle lavorative effettivamente svolte alle dipendenze dei medesimi datori di lavoro nell’anno precedente a quello di fruizione dei benefici di cui all’articolo 1, comma 3, D.Lgs. n. 102/04 - il lavoratore deve essere stato occupato per...
PrevidenzaLavoro

Disoccupazione speciale edile cumulabile con lo svolgimento del lavoro autonomo

23/01/2015 A seguito di quesiti formulati dalle sedi INPS e da utenti, l’Istituto - con messaggio n. 501 del 21 gennaio 2015 - ha formulato alcune considerazioni in merito alla compatibilità e cumulabilità dello svolgimento di lavoro autonomo con la percezione dei trattamenti speciali edili di cui alle Leggi n. 223 del 1991 e n. 451 del 1994. Con circolare n. 67/2011, l’INPS ricorda di aver precisato che la percezione dell’indennità di mobilità è compatibile con il lavoro autonomo, se il reddito che...
PrevidenzaLavoroLavoro autonomoProfessionisti

Parte la nuova convenzione INPS/INAIL per l’erogazione delle indennità

22/01/2015 Il 15 dicembre 2014 è stata stipulata tra l’INPS e l’INAIL una nuova Convenzione (la precedente risaliva al 2008), per l’erogazione dell’indennità per inabilità temporanea assoluta da infortunio sul lavoro, da malattia professionale e da malattia comune nei casi di dubbia competenza, finalizzata a semplificare gli adempimenti e velocizzare l’iter di definizione della competenza stessa. La nuova Convenzione, ribadisce - pur nel pieno riconoscimento della competenza dell’INAIL circa...
PrevidenzaLavoro

Disponibile il servizio telematico di presentazione delle domande di ricongiunzione INPS

22/01/2015 L’INPS, con la circolare n. 179 del 23 dicembre 2014, ha esteso agli Enti incorporati il programma di telematizzazione dei servizi. Stante quanto sopra, l’Istituto ha comunicato, in data 21 gennaio 2015, che è disponibile il servizio telematico con cui, dal 16.03.2015, si dovranno presentare le domande di ricongiunzione. La domanda potrà, da tale data, essere presentata esclusivamente attraverso uno dei seguenti canali: - WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal...
PrevidenzaLavoro

Entro il 31 gennaio le domande per i benefici spettanti ai lavoratori esposti all’amianto

22/01/2015 Con riferimento all’articolo 1, comma 115, della legge di Stabilità 2015, l’INPS, con circolare n. 8 del 21 gennaio 2015, ha chiarito che sono destinatari della suddetta disposizione gli assicurati iscritti all’assicurazione generale obbligatoria, gestita dall’INPS, e all’assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali, gestita dall’INAIL, dipendenti di aziende che abbiano collocato tutti i propri lavoratori in mobilità per cessazione dell’attività lavorativa, i quali abbiano...
PrevidenzaLavoro

Le istruzioni INPGI per i contributi 2015

21/01/2015 Con circolare n. 1 del 20 gennaio 2015, l’INPGI si è occupata di: - Gestione sostitutiva dell’AGO (lavoro subordinato), minimi retributivi e contributivi per l’anno 2015; - Gestione separata (lavoro autonomo), massimale imponibile ed aliquote contributive 2015; - soppressione dei benefici contributivi ex art. 8, c. 9, Legge n. 40/90; - rateazione dei debiti contributivi; - contribuzione volontaria 2015; - aggiornamenti DASM. Lavoro dipendente Per quanto concerne...
PrevidenzaLavoro