Previdenza

Convenzioni INPS/CAF per l’ISEE 2015

06/02/2015 Con messaggio n. 903 del 5 febbraio 2015, l’INPS comunica che, a seguito dell’approvazione dello schema di convenzione tra l’Istituto e i CAF per l’attività relativa alla certificazione ISEE per l’anno 2015, ogni centro di assistenza fiscale potrà stipulare una convenzione con l’INPS se in possesso dei prescritti requisiti. La stipula delle convenzioni dovrà avvenire presso le Direzioni metropolitane o le Direzioni provinciali INPS territorialmente competenti. La convenzione dovrà...
PrevidenzaLavoro

Pensioni e verifica delle prestazioni collegate al reddito dell'anno 2012

05/02/2015 Con messaggio n. 802 del 3 febbraio 2015, l’INPS ha comunicato di aver ricostituito a livello centrale, nel mese di dicembre 2014, per i soggetti residenti in Italia, le pensioni delle gestioni private che hanno beneficiato di prestazioni collegate al reddito dell'anno 2012 e per le quali sono pervenute le informazioni richieste. In primis - specifica il messaggio - è stata fatta la verifica reddituale delle suddette pensioni e, prima di procedere alla verifica delle prestazioni collegate...
PrevidenzaLavoro

La contribuzione 2015 per artigiani e commercianti

05/02/2015 L’INPS, con circolare n. 26 del 4 febbraio 2015, ha comunicato che le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti, per l’anno 2015, sono pari alla misura del 22,65% e che per il medesimo anno continuano ad applicarsi le disposizioni relative alla riduzione del 50% dei contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali con più di sessantacinque anni di età, già pensionati presso le gestioni...
PrevidenzaLavoro

Proroga dell’indennità di mobilità in deroga per i lavoratori che hanno beneficiato del trattamento CIG

05/02/2015 Con Decreto del Ministero del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 87342 del 23 gennaio 2015, è stato prorogato per l’anno 2014: - l’accesso al trattamento straordinario di integrazione salariale in favore dei lavoratori dipendenti delle aziende già beneficiarie del predetto trattamento; - l’accesso al trattamento di mobilità in favore dei lavoratori già beneficiari del predetto trattamento. Riferendosi a tale Decreto Interministeriale, l’INPS, con...
PrevidenzaLavoro

I chiarimenti INPS sull’indennità mensile di frequenza

04/02/2015 Al fine di garantire uniformità di comportamento a livello territoriale l’INPS, con messaggio n. 728 del 30 gennaio 2015 ha fornito chiarimenti in merito all’indennità mensile di frequenza. Frequenza di centri terapeutici, di riabilitazione o recupero Per quanto concerne la frequenza di centri terapeutici, di riabilitazione o recupero, l’Istituto ha ribadito che l’indennità di frequenza non spetta per i trattamenti svolti al di fuori delle strutture convenzionate, neanche laddove...
PrevidenzaLavoro

Aspi e mini-ASpI corrisposte in forma anticipata

04/02/2015 Con messaggio n. 736 del 30 gennaio 2015, l’INPS ha specificato che le domande di anticipazione delle indennità in ambito ASpI presentate nell’anno 2014 - cui non è stato possibile dare corso per esaurimento delle risorse stanziate per il medesimo anno dall’art. 2, comma 19 della Legge n. 92/2012 - saranno respinte e si procederà all’erogazione delle indennità di disoccupazione in forma mensile, tenendo conto della previsione di cui al comma 17 del richiamato art. 2, riguardante il caso di...
PrevidenzaLavoro

Gestione Artigiani e Commercianti. Gli Avvisi Bonari rata con scadenza novembre 2014

03/02/2015 L’INPS, facendo seguito alla circolare n. 98 del 14 giugno 2013, con messaggio n. 767 del 2 febbraio 2015, ha comunicato che sono stati emessi gli avvisi bonari relativi alla rata in scadenza a novembre 2014 per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti. Gli avvisi bonari sono a disposizione del contribuente all’interno del Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti al seguente indirizzo: Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti – Posizione...
PrevidenzaLavoro

Lampedusa. Ripresa dei versamenti INPS

02/02/2015 Il D.L. n. 192/2014 (Decreto Milleproroghe 2015), ha disposto la proroga della sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, per i soggetti operanti nel territorio dell’isola di Lampedusa, fino al 31 dicembre 2014. Conseguentemente, il messaggio INPS n. 746 del 30 gennaio 2015, ha chiarito che la predetta sospensione decorre dal 27 giugno 2011 senza...
PrevidenzaLavoro

Gli importi massimi degli ammortizzatori sociali per il 2015

02/02/2015 L’INPS, con circolare n. 19 del 30 gennaio 2015, ha riportato la misura, in vigore dal 1° gennaio 2015, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità, trattamenti speciali di disoccupazione per l’edilizia, indennità di disoccupazione ASpI e Mini ASpI – al lordo ed al netto della riduzione prevista dall’art. 26, Legge n. 41/86, e distinti in base alla retribuzione soglia di riferimento – nonché la misura dell’importo mensile dell’assegno per le attività socialmente...
PrevidenzaLavoro

Bonus assunzioni. Sì all’esonero contributivo nella trasformazione a indeterminato di un rapporto a termine

02/02/2015 L’INPS, con circolare n. 17 del 29 gennaio 2015, ha fornito le tanto attese istruzioni per la fruizione del bonus assunzioni 2015, previsto dai commi 118 e segg. della Legge di Stabilità 2015. Natura dell’esonero Innanzitutto, l’Istituto ha chiarito che l’esonero contributivo in questione ha la natura tipica di “incentivo all’occupazione” e non è qualificabile “aiuto di stato”. Rapporti di lavoro incentivati L’esonero contributivo riguarda tutti i rapporti di lavoro a tempo indeterminato...
PrevidenzaLavoroAgevolazioni contributive