Notai

Commercialisti, consulenti e notai: correttivi senza differenze territoriali

27/06/2011 Sono 24 gli studi di settore, applicabili in Unico 2011, relativi ai lavoratori autonomi. Di questi, 12 interessano i professionisti che stimano i compensi sul numero di incarichi e gli altri 12 interessano i professionisti che non stimano i compensi sul numero degli incarichi. Con il modello a prestazioni (monitoraggio del numero degli incarichi) le variabili sono il numero degli incarichi e la tipologia delle prestazioni e le correzioni intervengono in base al nuovo correttivo...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAccertamentoFiscoConsulenti del lavoroNotai

L'atto di compravendita non può essere equiparato al decreto di trasferimento

27/06/2011 La novità in materia di trasferimenti immobiliari, introdotta dal DL n. 78/2010, per la quale gli atti pubblici e le scritture private autenticate tra vivi riguardanti il trasferimento, la costituzione o lo scioglimento di comunioni di diritti reali su fabbricati già esistenti devono contenere oltre all’identificazione catastale, anche il riferimento alle planimetrie depositate in catasto e la dichiarazione resa in atto della loro conformità allo stato di fatto, non trova applicazione nei casi...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

A Bruxelles 3° Congresso dei notai d'Europa

25/06/2011 Il Consiglio dei notai dell'Unione europea (Cnue) ha organizzato, per il prossimo 28 giugno, a Bruxelles, il 3° Congresso dei notai d'Europa sul tema “Prospettive del diritto societario europeo per le pmi”. Parteciperanno ai lavori i rappresentanti della politica europea, del mondo economico e giuridico nonché, in particolare, Michel Barnier, commissario europeo per il mercato interno, e Gianni Pittella, vicepresidente del Parlamento europeo.
NotaiProfessionisti

Tassazione degli atti, guida operativa dei notai della capitale

23/06/2011 Il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia ha presentato ieri, 22 giugno, a Roma, la “Guida operativa alla tassazione degli atti”, un compendio con cui viene fornito agli operatori, notai e verificatori, un quadro uniforme sulle modalità di tassazione degli atti redatti. All'interno anche spiegazioni sul prelievo, corredate dalle note e dagli indirizzi forniti dal Fisco. Il manuale dovrebbe essere disponibile a partire da oggi sul sito web del Consiglio...
FiscoNotaiProfessionisti

Convegno dei notai sulla lotta al riciclaggio

11/06/2011 Si è tenuto ieri, 10 giugno, a Milano un convegno organizzato dalla Fondazione italiana per il notariato in collaborazione con la commissione antiriciclaggio del Consiglio nazionale dei notariato e il Consiglio notarile del capoluogo lombardo dal titolo “Lotta al riciclaggio: bilanci, esperienze ed istruzioni operative. Il Notariato incontra gli attori del sistema”. All'incontro hanno partecipato anche i rappresentanti della Direzione nazionale antimafia, del ministero dell'Economia, della Banca...
AntiriciclaggioProfessionistiNotai

Successo dei notai al Festival dell'economia

08/06/2011 Il Consiglio Nazionale del Notariato ha partecipato alla Sesta edizione del Festival dell'Economia di Trento, tenuta dal 2 al 5 giugno, riscuotendo un grandissimo successo di partecipazione grazie ad un'iniziativa di tre incontri, moderati dal giornalista Massimo Esposti e svoltisi il 4 giugno, sui temi: "Saper scegliere il mutuo migliore", "L'acquisto di un immobile in costruzione" e "Agibilità, sicurezza ed efficienza energetica degli immobili". “La professione notarile fra regole...
NotaiProfessionisti

In arrivo un nuovo tariffario per i notai

03/06/2011 Il Consiglio nazionale del Notariato ha presentato al ministero della Giustizia una proposta di modifica del tariffario di categoria - attualmente in attesa di emanazione in un Decreto ministeriale - che introdurrebbe una tariffa unica e inderogabile per i notai. Sull'iter del provvedimento vige il massimo riserbo.
NotaiProfessionisti