Notai

Nuove massime dal Comitato notarile di Napoli

27/05/2011 Si terrà oggi, 27 maggio, a Napoli, presso Castel Capuano, Saloncino dei Busti, una giornata di di studio nel corso della quale saranno presentate le nuove 18 massime notarili predisposte dal Comitato notarile della Campania in materia societaria. Tra le altre, la massima n. 6 si occupa del tema della riduzione del capitale in caso di perdite; secondo i notai campani, in questi casi, la situazione economico patrimoniale, da redigersi secondo i criteri di redazione del bilancio di esercizio,...
NotaiProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Comprar casa senza rischi: appuntamenti estesi a tutto l'anno

25/05/2011 Anche quest'anno, il Consiglio notarile di Milano rinnova “Comprar casa senza rischi”, l'iniziativa di informazione gratuita al cittadino che abbia intenzione di acquistare un immobile. E' stata infatti presentata, ieri 24 maggio, la nuova serie di appuntamenti di consulenza preventiva gratuita, appuntamenti che non si terranno più solo nel mese di novembre ma a cui sarà possibile partecipare per tutto l'anno. Come di consueto, il servizio è gratuito ed accessibile dal sito web...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Lo Stato membro non può riservare l'attività di notaio a chi è cittadino

25/05/2011 Con una serie di sentenze depositate ieri, 24 maggio 2011, con riferimento alle cause C-47/08, C-50/08, C-51/08, C-53/08, C-54/08, C-61/08 e C-52/08, la Corte di Giustizia dell'Ue si è pronunciata con riferimento al requisito di cittadinanza per l'accesso alla professione di notaio per come sancito da diversi Stati membri quali Belgio, Francia, Lussemburgo, Austria, Germania, Grecia e Portogallo. Secondo i giudici europei, in particolare, l'attività notarile non può essere riservata...
NotaiProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Incolpevole il notaio che non trascrive la compravendita per colpa degli acquirenti

23/05/2011 Non può essere accusato di alcun inadempimento il notaio che non procede ad effettuare, conseguentemente al rogito, la trascrizione della compravendita qualora gli acquirenti non abbiano procurato al professionista le necessarie certificazioni anagrafiche. E' stata così confermata la sentenza di appello da parte dei giudici della Corte di cassazione che, con sentenza n. 8865 del 18 aprile 2011, hanno avallato le risultanze istruttorie in base alle quali più volte il notaio ed i suoi...
Diritto CivileDirittoImmobiliFiscoNotaiProfessionistiResponsabilità del professionista

VIII congresso Federnotai: dibattito sull'accesso alla professione

22/05/2011 E' iniziato ieri, 20 maggio, a Roma, l'VIII congresso organizzato dalla Federazione italiana delle associazioni sindacali notarili (Federnotai) sul tema “L'accesso al Notariato: dalle esperienze alle proposte”. Nel corso dei vari incontri si è discusso in particolare dell'adeguatezza dell'attuale struttura del concorso notarile nella scelta dei nuovi notai. Il presidente della federazione, Ignazio Leotta, ha quindi sottolineato la funzionalità del concorso ad un accesso a numero chiuso...
NotaiProfessionisti

Nomina dei notai vincitori del concorso 2006

21/05/2011 Con comunicato stampa del 20 maggio 2011, il ministero della Giustizia ha reso nota la pubblicazione del Decreto ministeriale 21 aprile 2011 contenente la nomina a notai, con relative residenze, per i vincitori del concorso a 230 posti indetto con decreto dirigenziale 10 luglio 2006.
NotaiProfessionisti

Il trustee non paga per il transito del bene

18/05/2011 La Ctp di Lodi, con sentenza n. 60/2/11 depositata il 4 aprile 2011, ha ribadito che in sede di attribuzione di beni in favore di un trust non si realizza trasferimento di ricchezza in favore del trustee. Infatti, questi non ottiene alcun sostanziale arricchimento personale e non realizza alcun accrescimento definitivo del suo patrimonio. Il bene è attribuito al trustee solo per essere trasferito ai beneficiari del trust, unici soggetti che accrescono il patrimonio: il disponente dei beni in...
NotaiProfessionistiDiritto CivileDirittoFiscoImposte e Contributi

Ok all'accollo della quota indivisa di mutuo

16/05/2011 Con lo studio n. 409-2010/C, approvato dalla Commissione Studi Civilistici del Notariato del 16 marzo 2011, i notai si sono occupati del tema dell'accollo della quota indivisa di mutuo. Lo scritto parte dalla descrizione di una fattispecie concreta in cui Tizio e Caia, non coniugati tra loro, acquistano un immobile in comunione pro-indiviso, contraendo con la Banca un mutuo cointestato; uno dei due, successivamente, si rende disponibile ad acquistare la quota dell'immobile di titolarità...
Economia e FinanzaNotaiProfessionistiImmobiliFisco

Altroconsumo: occhio alle tariffe notarili

14/05/2011 L'associazione di consumatori “ Altroconsumo” ha pubblicato sul proprio sito un'inchiesta intitolata “Notai esosi e poco trasparenti” con cui i consumatori vengono invitati a fare attenzione alle tariffe applicate ed alla trasparenza nelle ipotesi in cui debbano ricorrere ad un notaio per il rogito d'acquisto della prima casa. Sui 22 studi notarili consultati dall'associazione nelle città di Torino, Milano, Padova, Roma, Bari, Napoli, Palermo, sarebbe emerso che ben 14 professionisti...
NotaiProfessionisti

Per i notai milanesi, modulistica sulla Tarsu al cliente in sede di rogito

13/05/2011 A Milano, il Consiglio notarile locale e l'Assessorato al bilancio del Comune hanno siglato un protocollo d'intesa grazie al quale sarà facilitata la denuncia di occupazione ai fini della tassa sui rifiuti per tramite della consegna, da parte dei professionisti ed all'atto del rogito, della modulistica e delle relative informazioni sulla Tarsu alle parti contraenti.
NotaiProfessionisti