Notai

I ritocchi sulla riforma della mediazione oggetto di confronto

13/05/2011 Durante un confronto sulla riforma della mediazione con il ministro della Giustizia, Alfano, il presidente del Cndcec, Claudio Siciliotti, ha espresso parere sfavorevole “a qualsivoglia ipotesi di abrogazione della obbligatorietà della mediazione e a qualsivoglia ipotesi di sospensione dell’operatività della riforma”. Siciliotti ha sollevato perplessità anche in sull’ipotesi che possa essere introdotta l’obbligatorietà dell’assistenza tecnica legale in sede di mediazione. Secondo il presidente...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiNotaiDiritto CivileDiritto

Mutui bancari al centro del convegno organizzato dai notai del Triveneto

13/05/2011 Domani, 14 maggio, presso la Sala Congressi della Cassa di Risparmio di Sarmeola di Rubano (Padova), si terrà un convegno organizzato dal Comitato Interregionale dei Consigli Notarili del Triveneto sul tema “Mutui bancari: semplificazioni, nullità, controlli”. Tra le iniziative si segnala anche un'interessante tavola rotonda sui “Mutui bancari: vizi e virtù” a cui parteciperanno il Vicepresidente del Comitato di sorveglianza Intesa San Paolo, Mario Bertolissi, il Presidente del Consiglio...
Economia e FinanzaNotaiProfessionisti

Consiglio notarile: il primo dei non eletti può subentrare in surroga solo se ha raggiunto il quorum

12/05/2011 Per poter ricoprire la carica di consigliere notarile in surroga di un professionista decaduto, il primo notaio dei non eletti ha comunque bisogno di aver raggiunto il prescritto quorum di voti. E' quanto ricordato dai giudici di Cassazione nel testo della decisione n. 10335 dell'11 maggio 2011 con riferimento ad una vicenda in cui un notaio di Lecce, primo dei non eletti, aveva chiesto di subentrare per surroga al notaio uscente. Confermato, in particolare, quanto già deciso dalla Corte di...
NotaiProfessionisti

Le ultime massime della Commissione società del Notariato di Milano

10/05/2011 Nuove massime dalla Commissione società del Notariato di Milano. Con la massima n. 117 del 5 aprile 2011, i notai lombardi apportano interessanti chiarimenti in materia di conferimenti in natura e, in particolare, sulla data di riferimento della relativa perizia di stima secondo il regime ordinario nella s.p.a. e nella s.r.l. Viene confermato, nel dettaglio, l'orientamento interpretativo già espresso dalla stessa Commissione ai sensi del quale, in linea di principio, la relazione di stima...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Le date del nuovo concorso per notai sulla Gazzetta del 9 settembre

09/05/2011 Con comunicato del 6 maggio 2011, il ministero della Giustizia annuncia che, relativamente alle prove scritte del concorso, per esame, a 200 posti di notaio di cui alla Gazzetta Ufficiale n. 3 dell'1 gennaio 2011 - 4a serie speciale, le date, il luogo, nonché le modalità del relativo svolgimento verranno comunicate nella Gazzetta Ufficiale del 9 settembre 2011 - 4a serie speciale; in caso di eventuale, ulteriore rinvio, sarà ivi comunicata la nuova data di pubblicazione.
NotaiProfessionisti

Le regole delle operazioni societarie per i notai di Firenze

07/05/2011 Frutto dei notai di Firenze alcune norme di comportamento relative ad operazioni societarie che si trovano a trattare nello svolgimento della professione. Qualora una Spa, emittente obbligazioni, intenda divenire una Srl non è necessario che estingua il debito obbligazionario nel caso in cui lo statuto della nuova società disponga l'emissione di titoli di debito ed anche la destinazione delle obbligazioni alla sottoscrizione di investitori soggetti a vigilanza prudenziale. Necessario il...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Nuova guida Notai-associazioni consumatori su “Successioni tutelate”

06/05/2011 In un comunicato stampa del 5 maggio scorso, il Consiglio Nazionale del Notariato e ben 12 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) rendono nota la messa a punto di una guida per il Cittadino sul tema “Successioni tutelate. Le regole per un sicuro trasferimento dei beni”. La guida potrà...
Diritto CivileDirittoNotaiProfessionisti

A Ferrara, Forum sulla conformità catastale

03/05/2011 Si terrà oggi 3 maggio, a Ferrara, un Forum organizzato dal Consiglio notarile locale sul tema della conformità catastale dei beni immobili. Nel corso dell'incontro verranno chiariti gli aspetti della nuova normativa sulla obbligatorietà della conformità dei dati e delle planimetrie catastali.
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Il ruolo del presidente dell'assemblea delle Spa

28/04/2011 Lo Studio di Impresa n. 70-2009/I, approvato dalla Commissione studi d'impresa del Consiglio Nazionale del Notariato lo scorso 16 marzo 2011, ha affrontato il tema “Il presidente dell'assemblea”. In particolare, viene chiarito il ruolo di questo organo dell'assemblea delle S.p.a. il quale – ricordano i notai - è tenuto alla verifica della regolarità della costituzione dell'assise, a regolare il suo svolgimento, ad accertare l'identità, la legittimazione dei presenti, i risultati delle...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

L’atto istitutivo del trust tassabile con registro fisso

28/04/2011 Il Consiglio nazionale del notariato, con lo studio n. 58-2010/T del 21 gennaio 2011 approvato dalla Commissione studi tributari, interviene nell’ambito della “tassazione degli atti di destinazione e dei trust nelle imposte indirette”. La lunga disamina porta a conclusioni opposte alla tesi delle Entrate. Si interpreta che gli atti di destinazione puri e semplici, con i quali il costituente imprime un vincolo di destinazione ad un suo bene, mantenendolo di sua proprietà, non siano rivelatori...
NotaiProfessionistiFiscoImposte e Contributi