Notai
Notariato: Registro DAT presto disponibile
18/12/2017Un registro elettronico nazionale delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT) ricevute dai notai verrà presto messo a disposizione dal Notariato. Lo ha annunciato il Consiglio nazionale del Notariato con nota stampa del 15 dicembre 2017, diffusa subito dopo l’approvazione della nuova Legge...
Avvocati, commercialisti e notai. Firmato lo statuto di “Economisti e giuristi insieme”
16/12/2017I Consigli nazionali degli avvocati, dei commercialisti e dei notai hanno sottoscritto a Roma, il 15 dicembre 2017, lo statuto dell’associazione “Economisti e giuristi insieme”, istitutiva di un’alleanza strategica tra le categorie, tesa a rafforzare un’azione coordinata sui temi comuni e, su...
Impignorabilità e conto dedicato. Studio del Notariato
14/12/2017Lo studio approvato dal Consiglio nazionale del Notariato il 16 novembre 2017 intitolato “Impignorabilità e conto corrente dedicato”, affronta la delicata problematica della impignorabilità delle somme di denaro depositate presso il notaio sul conto dedicato, che, stante il disposto dell’art. 1...
Prima asta telematica notarile internazionale tramite RAN
13/12/2017Il Consiglio nazionale del Notariato informa che è stata conclusa, l’11 dicembre 2017, la prima procedura di asta telematica notarile internazionale. L’asta ha avuto come esito l’aggiudicazione di un hotel a Praga per un valore di 14.612.000 euro. Il tutto per il tramite della Rete Aste Notarili (RAN),...
Trascrizione e principio di autenticità del titolo in uno studio del Notariato
12/12/2017Si segnala un nuovo studio del Notariato, approvato l’8 novembre 2017, incentrato sul tema “L’autenticità del titolo per la trascrizione nei registri immobiliari”. Lo studio n. 463-2017/C intraprende la propria analisi partendo dal quadro normativo di riferimento, incardinato sull’articolo 2657 del...
Sottoscrizione, acquisto e cessione di partecipazioni in società pubbliche
05/12/2017Profili operativi in uno studio del Notariato Gli atti di sottoscrizione, di acquisto e di cessione di partecipazioni in società pubbliche sono l’oggetto di un nuovo studio del Notariato, approvato dal relativo Consiglio nazionale il 26-27 ottobre 2017. Lo studio n. 229-2017/I, intitolato...
Società a controllo pubblico. Studio del Notariato
04/12/2017Il D.Lgs. n. 175/2016 – Testo unico società partecipate – ha dato vita ad un corpo di norme costituente un vero e proprio “diritto speciale” sulle società a controllo pubblico, nonché sulle altre società partecipate direttamente da amministrazioni pubbliche o da società a controllo pubblico. Essendo...
Falsa identità del mutuatario. Notaio non è responsabile
01/12/2017Il notaio, nell’attestare l’identità personale delle parti, deve trovarsi in uno stato soggettivo di certezza intorno a tale identità, conseguibile, senza la necessaria pregressa conoscenza personale delle parti stesse, attraverso le...
Tipi di società in cui è ammessa la partecipazione pubblica
25/11/2017Studio del Notariato sulle partecipazioni societarie Lo studio del Notariato n. 227-2017/I, approvato dalla Commissione studi d’Impresa e dal Consiglio nazionale nel mese di ottobre 2017, è dedicato alla tematica “Tipi di società in cui è ammessa la partecipazione pubblica: note a margine dell’art....
Vendite nelle procedure fallimentari. Studio dei notai sulla riforma
23/11/2017Il Notariato ha diffuso un nuovo studio, il n. 193-2017/C (approvato dal Gruppo di studio sulle Esecuzioni Immobiliari e delle Attività Delegate il 3 luglio 2017), dedicato al tema “La vendita fallimentare riformata”. L’articolato si sofferma sulla recente riforma della fase liquidativa delle...