Notai
Enti del Terzo settore e relativa denominazione
21/04/2018Si segnalano alcune prime indicazioni fornite dalla Commissione Massime per il Terzo Settore del Consiglio notarile di Milano in tema di enti del “Terzo settore”. Si tratta, in particolare, di due massime del 16 gennaio 2018, concernenti la denominazione di questi enti. La prima massima...
Consigli notarili nell’esercizio della funzione disciplinare: esenti dalle regole Antitrust
17/04/2018Le norme di tutela della concorrenza e del mercato non si applicano ai Consigli notarili che assumono l’iniziativa disciplinare, in quanto, limitatamente all’esercizio della vigilanza, essi non regolano i servizi offerti sul mercato, ma esercitano prerogative tipiche dei poteri pubblici. In...
Avvisi notarili: sito del Notariato sugli immobili in vendita già “verificati”
05/04/2018E’ attivo e accessibile online il nuovo portale “Avvisi Notarili”, messo a punto dal Notariato, dove sono indicati gli immobili in vendita già verificati e certificati dal notaio. La piattaforma, accessibile all’indirizzo internet www.avvisinotarili.it, raccoglie gli immobili e i beni mobili in...
Bene immobile culturale e relativa espropriazione
03/04/2018Il Notariato ha diffuso un nuovo studio, il n. 9-2018/E, focalizzato sul tema “L'espropriazione di un bene immobile culturale”. L’elaborato, approvato dal gruppo di studio sulle esecuzioni immobiliari e attività delegate il 12 febbraio 2018, è stato pubblicato sul sito internet del Consiglio nazionale il 30...
Rinuncia al diritto di proprietà immobiliare
29/03/2018Parere dell'Avvocatura e nota del ministero della Giustizia Il ministero della Giustizia, Ufficio centrale Archivi Notarili, ha trasmesso ai Capi degli Archivi Notarili Distrettuali e ai Capi delle Circoscrizioni Ispettive degli Archivi Notarili, un parere di massima reso dall’ Avvocatura Generale dello...
Documento informatico e importanza della relativa conservazione
27/03/2018Studio del Notariato in tema di diritto informatico “Il documento digitale nel tempo” è il tema di un recente studio del Notariato, n. 1-2017/DI, che approfondisce le caratteristiche dei documenti elettronici e i relativi strumenti di conservazione. Nelle premesse dell’elaborato, viene evidenziato...
Conto dedicato e relativi obblighi in uno studio del Notariato
23/03/2018La Commissione Studi Civilistici del Consiglio Nazionale del Notariato ha approvato, il 13 marzo 2018, un nuovo studio, il n. 419-2017/C, incentrato sulla tematica “Il conto corrente dedicato e i conseguenti obblighi in capo al notaio”. Nell’elaborato, viene analizzato lo strumento del conto...
Notai italiani e francesi. Vademecum operativo presentato a Parigi
21/03/2018Sviluppi operativi del patto sullo scambio delle procure E’ stato presentato a Parigi, il 20 marzo 2018, un vademecum operativo attraverso cui, nell’ambito del protocollo d’intesa tra notai italiani e francesi, firmato in occasione del 4° Congresso dei Notariati d’Europa, sono stati uniformati una...
Notariato e INPS: convenzione su aste per dismissioni immobiliari
15/03/2018INPS e Consiglio nazionale del Notariato hanno sottoscritto una convenzione ai fini della gestione della dismissione del patrimonio immobiliare dell’Istituto di previdenza attraverso aste telematiche e tradizionali. Lo rendono noto in un comunicato congiunto del 14 marzo 2018, dove viene precisato...
Compravendita con bitcoin. Obblighi antiriciclaggio?
14/03/2018Il Notariato è stato chiamato a rispondere ad un quesito in tema di antiriciclaggio e acquisto di un immobile con pagamento del prezzo in bitcoin. Nel dettaglio, la fattispecie posta all’attenzione dei notai è quella di una società, parte acquirente, che intenda stipulare, con la parte venditrice,...