Notai
Vendita forzata telematica, le nuove disposizioni legislative
14/03/2018Nuovo studio del Notariato sulla vendita forzata telematica e sulle recenti disposizioni in materia, relative alla pubblicità degli avvisi sul “portale delle vendite pubbliche”, all’effettuazione della richiesta di visita dell’immobile posto in vendita e all’obbligo di effettuare la vendita con...
Consiglio notarile di Milano, rinnovati i vertici
08/03/2018E’ Ignazio Leotta, notaio in Varese, il nuovo presidente del Consiglio Notarile di Milano. E’ stata l'Assemblea del Collegio dei Distretti Riuniti di Milano, Busto Arsizio, Lodi, Monza e Varese, tenuta il 28 febbraio 2018, ad averlo eletto, insieme ai due nuovi componenti del Consiglio: Patrizia...
Azione di riduzione e restituzione. Efficacia nei confronti del creditore pignorante
05/03/2018Notariato: nuovo studio civilistico Lo studio n. 534-2017/C del Notariato è incentrato sulla tematica dell’efficacia dell’azione di riduzione e restituzione nei confronti del creditore pignorante e dell’aggiudicatario. In particolare, i notai si occupano della problematica dell’opponibilità della...
Economisti e Giuristi insieme: positivo rivedere le sanzioni antiriciclaggio
02/03/2018Economisti e Giuristi insieme, l’associazione composta da avvocati, commercialisti e notai, ha definito “estremamente positiva” la proposta di revisione delle sanzioni di cui all’articolo 63 del Decreto legislativo n. 231/07, approvata nei giorni scorsi dalla Commissione Finanze della Camera. La...
Notai di Firenze, Pistoia e Prato: presentazione dei nuovi orientamenti societari
26/02/2018Il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato ha organizzato, per il prossimo 2 marzo 2018, a Firenze, un convegno nel corso del quale saranno presentati i nuovi orientamenti dell’osservatorio societario. Le nuove massime, da quanto si apprende dal programma del...
Notaio imputato non può chiamare in giudizio l’assicurazione
24/02/2018La Corte costituzionale, con sentenza n. 34 del 21 febbraio 2018, ha dichiarato non fondate le questioni lei sottoposte in ordine all’articolo 83 del Codice di procedura penale (sulla citazione del responsabile civile) nella parte in cui non prevede la facoltà, per l’imputato, di citare in giudizio...
Notariato sul Dopo di noi: proposte migliorative e tavolo di lavoro
23/02/2018Si è svolto a Roma, il 22 febbraio 2018, un incontro organizzato dal Notariato, insieme alle Associazioni per la tutela e i diritti delle persone con disabilità e alle associazioni dei consumatori, durante il quale è stato fatto un bilancio sull’applicazione della legge sul “Dopo di noi” a quasi due...
Concorso a 500 notai. Calendario prove orali
22/02/2018Il ministero della Giustizia ha provveduto a pubblicare le date delle prove orali per i candidati del concorso a 500 posti di notaio indetto con decreto dirigenziale del 21 aprile 2016. Lo comunica con nota del 21 febbraio 2018 nella quale viene specificato che la Corte d'Appello sorteggiata è...
Vendita all’incanto dei beni dell’eredità giacente e designazione del notaio
20/02/2018Nuovo studio del Notariato Il Notariato ha diffuso un nuovo studio, il n. 529-2017/C, incentrato sulla tematica “La designazione del notaio per la vendita all’incanto dei beni immobili dell’eredità giacente e il problema della cancellazione delle formalità pregiudizievoli”. L’elaborato si sofferma...
Concorso notai, risultati prove scritte
16/02/2018Sono stati pubblicati, il 15 febbraio 2018, i risultati delle prove scritte e i nominativi dei candidati ammessi alle prove orali del concorso a 500 posti di notaio indetto con Decreto del direttore generale del 21 aprile 2016. I risultati sono consultabili sul sito istituzionale del ministero...