Misure per l'occupazione
Lotta alla povertà, proposte per l’inclusione sociale di soggetti fragili
18/02/2022Presentate le proposte di intervento per favorire le attività di inclusione sociale di determinate categorie di soggetti fragili e vulnerabili come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora.
Formare per assumere, il nuovo bando per la Regione Lombardia
09/02/2022Via libera al nuovo bando per la Regione Lombardia “Formare per Assumere”. Possono presentare domanda di contributo i datori di lavoro che assumono persone prive di impiego da almeno 30 giorni.
Cassa integrazione straordinaria 2022: quando e come ricorrervi
02/02/2022Quando è possibile ricorrere alla Cassa integrazione straordinaria? Quali sono gli obblighi contributivi dei datori di lavoro? Cosa è l'accordo di transizione occupazionale e quando presentare domanda? Lo spiega l'INPS in una circolare sulla riforma
Riforma degli ammortizzatori sociali, le novità dal 1 gennaio
04/01/2022Dal 1° gennaio 2022 è in vigore la riforma degli ammortizzatori sociali. Il Ministero del lavoro ha fornito i primi chiarimenti sulle novità della legge di Bilancio 2022 alle imprese che devono chiedere la cassa integrazione guadagni dal 2022.
Assunzione di donne, giovani e disabili per gli appalti PNRR
04/01/2022Pari opportunità di genere e generazionali. Inclusione lavorativa dei disabili. Sono le misure da adottare per gli appalti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del PNC. Quali obblighi prevedono le linee guida per le aziende?
Piano Nuove Competenze. Tre programmi per lavoratori in transizione e disoccupati
14/12/2021Firmato il decreto di adozione del Piano Nazionale Nuove Competenze, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per riformare completamente il mercato del lavoro in Italia.
Divieto di licenziamento e accordo collettivo: quando spetta la NASpI
02/12/2021Quando si ha diritto alla NASpI per risoluzione consensuale del rapporto di lavoro in seguito ad accordo collettivo aziendale stipulato in vigenza di divieto di licenziamento? Lo spiega l'INPS fornendo la mappa delle proroghe fino al 31 dicembre 2021.
NASpI. Restituzione per intero dell'anticipazione: legittima
15/10/2021Corte costituzionale: non fondata la questione di legittimità dell’obbligo di restituzione, per intero, della liquidazione anticipata della NASpI per chi intraprende un rapporto di lavoro subordinato.
Assegno temporaneo: proroga per gli arretrati
30/09/2021Un mese in più per presentare domanda retroattiva di assegno temporaneo, con gli arretrati dal 1° luglio 2021. Lo prevede il decreto legge approvato dal CDM del 29 settembre 2021. L'INPS fa il punto sulle domande pervenute e accolte.
Fondo solidarietà Credito, trattamento fiscale assegni straordinari
06/08/2021Trattamento fiscale degli assegni straordinari corrisposti in forma rateale dal Fondo di solidarietà del personale del settore credito ordinario e cooperativo, costituito presso l’Inps. Chiarimenti Entarte.