Misure per l'occupazione
Supporto per la Formazione e il Lavoro con vantaggi (anche) per il datore di lavoro
28/08/2023Incentivi contributivi ai datori di lavoro privati che assumono beneficiari del Supporto per la Formazione e il Lavoro. Lo conferma il decreto ministeriale pubblicato sulla GU. Riconosciuti anche gli incentivi (economici) per l’attività di mediazione
Incentivo NEET: cumulabilità con esonero giovani e IVS. Le opzioni
01/08/2023Dal 31 luglio 2023 si può presentare domanda preliminare di ammissione all’Incentivo NEET. L’incentivo è cumulabile con gli esoneri giovani under 36 e sulla quota dei contributi IVS a carico del lavoratore. Opzioni e soluzioni per il datore di lavoro
Incentivo NEET: domanda da fine luglio con corsia privilegiata. Per chi?
24/07/2023Parte la corsa all’Incentivo NEET del decreto Lavoro. Dal 31 luglio 2023 i datori di lavoro possono inviare domanda preliminare di ammissione all’incentivo all’INPS. Corsia privilegiata per chi ha già assunto e presenta richiesta nei primi 15 giorni.
Decreto lavoro. In vigore la legge di conversione: tutte le novità
04/07/2023In vigore le novità della legge di conversione del decreto lavoro. Assegno di inclusione, smart working, contratti di lavoro e agevolazioni: sono numerose le modifiche apportate al decreto-legge. Cosa cambia per i datori di lavoro e per i lavoratori?
Esonero contributivo per chi assume donne lavoratrici svantaggiate: le istruzioni
26/06/2023Al via la fruizione dell’esonero contributivo per le assunzioni, proroghe e trasformazioni di donne lavoratrici svantaggiate effettuate dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023. L’INPS fornisce le attese istruzioni anche sugli adempimenti previdenziali
Assunzioni di giovani: l’INPS spiega come e quando spetta l’esonero contributivo
23/06/2023Pubblicate le attese istruzioni dell’INPS per fruire dell’esonero contributivo per le assunzioni e per le trasformazioni a tempo indeterminato di giovani under 36 effettuate dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023. In una tabella le opzioni possibili.
Assunzione di giovani NEET under 30: doppia convenienza per le aziende
21/06/2023L’autorizzazione della Commissione UE apre la strada alla fruizione degli incentivi all’assunzione dei giovani fino al 2023. E se ad essere assunti sono giovani NEET under 30 le agevolazioni raddoppiano. Lo prevede il decreto Lavoro. Tutti i vantaggi
Assunzioni agevolate di giovani e donne: via libera della Commissione UE
20/06/2023È ufficiale: dalla Commissione UE l’autorizzazione alla fruizione dei benefici contributivi per le assunzioni e stabilizzazioni di giovani under 36 e di donne svantaggiate effettuate nel periodo dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023. Tutte le novità
Appalti PNRR con deroghe alle assunzioni di giovani e donne
19/06/2023Tante, troppe, deroghe all'applicazione degli obblighi sanciti per la promozione dell'occupazione giovanile e femminile. È quanto emerge dagli ultimi dati resi noti da ANAC sugli appalti con fondi PNRR e PNC. Cosa prevede il legislatore al riguardo?
Decreto lavoro: cosa cambia per smart working, contratto a termine e turismo
09/06/2023Conversione del decreto lavoro. Novità su contratto a termine, somministrazione del lavoro, smart working, assegno di inclusione e sicurezza sul lavoro. Prevista la detassazione del lavoro notturno e festivo per dipendenti del settore del turismo.