Lavoro
Medici e tecnici radiologi: rivalutate le prestazioni INAIL dal 1° luglio 2024
25/07/2024Il Ministero del Lavoro dal 1° luglio 2024, stabilisce la retribuzione convenzionale e rivaluta l’importo mensile delle prestazioni economiche per i tecnici sanitari di radiologia medica, i medici e gli allievi. Di seguito tutti i dettagli.
Patente a crediti, decreto attuativo: come sono attribuiti i crediti alle aziende?
25/07/2024Patente a crediti in edilizia: punteggio basato su storicità dell’azienda, assenza di violazioni e attività di formazione e investimenti anche in materia di salute e sicurezza. Sospensione cautelare per un massimo 12 mesi in caso di infortuni mortali
Esposizione ad amianto e malattia professionale: il suicidio non interrompe il nesso causale
25/07/2024Va escluso che il nesso causale fra l'esposizione all'amianto e il decesso possa ritenersi interrotto dal suicidio del dipendente malato di mesotelioma. Lo ha stabilito il Tribunale di Bologna condannando un'impresa a risarcire i familiari del lavoratore deceduto.
Uniemens: cosa cambia per gli studi professionali
25/07/2024Nuove regole per il Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali. Al Fondo si accede per tutte le attività professionali con dipendenti. Eliminata l'adesione al Fondo di Integrazione Salariale. Rivisitate le aliquote di finanziamento
Uniemens luglio 2024, cosa cambia per il Fondo delle attività professionali
25/07/2024Dal 9 luglio 2024 sono cambiate le regole di accesso e di finanziamento del Fondo di solidarietà per le attività professionali. La nuova disciplina si applica a tutte le attività professionali con dipendenti, dal mese di competenza luglio 2024. Come?
Accordo bilaterale italo-australiano: novità per assicurati e pensionati
24/07/2024L’Inps comunica le novità per l’anno 2024, con riferimento all’Accordo bilaterale di sicurezza sociale italo-australiano, riguardanti sia gli assicurati che i pensionati. Vediamo di seguito i dettagli.
Patente a crediti: pronto il decreto attuativo
24/07/2024Il Ministero del lavoro ha reso noto che è pronto il decreto attuativo della patente a crediti, operativa dal 1° ottobre 2024. Con il decreto attuativo prendono il via le attività di realizzazione del portale dell’Ispettorato nazionale del lavoro.
ISCRO per i liberi professionisti dal 1° agosto 2024 e con ritenuta d’acconto al 20%
24/07/2024Per il 2024, la domanda di indennità ISCRO per i liberi professionisti va presentata dal 1° agosto al 31 ottobre. L’INPS applica sul reddito riconosciuto ai percipienti la ritenuta a titolo di acconto del 20%. A chi e quando spetta l’ISCRO? Le novità
Congedo parentale con aliquota maggiorata: paletti temporali per le domande
24/07/2024L’INPS comunica il rilascio della procedura per l’invio delle domande di congedo parentale e congedo parentale a ore con la richiesta di indennità maggiorata. Il lavoratore dovrà fare attenzione ai tempi della domanda: previsti infatti nuovi limiti.
Regime speciale impatriati e tassazione delle indennità di cessazione: chiarimenti Entrate
24/07/2024L'Agenzia delle Entrate esamina il regime speciale impatriati e la tassazione delle indennità di cessazione in Italia nel 2024. Nella risoluzione n. 40/E dettagli su come i dipendenti possono applicare la tassazione ordinaria per beneficiare di questo regime.