Lavoro
Danno non patrimoniale alla professionalità, esenzione fiscale
11/02/2021La Corte di Cassazione, con l'ordinanza 3 febbraio 2021, n. 2472, conferma la pronuncia dei giudici di merito in ordine alla riconduzione del danno non patrimoniale alla professionalità all'alveo del danno emergente.
Dequalificazione professionale, pregiudizio esente da imposizione fiscale
11/02/2021Il danno non patrimoniale alla professionalità è risarcibile ogni qual volta si verifichi una grave violazione dei diritti del lavoratore da accertarsi sulle reiterate situazioni di disagio professionale e personale accusate o sull'inerzia del datore di lavoro.
Nel licenziamento ritorsivo il motivo illecito deve essere determinante
10/02/2021Con la sentenza 25 gennaio 2021, n. 1514, la Corte ha affermato che nelle ipotesi di licenziamento nullo perché ritorsivo, il motivo formalmente adotto deve essere determinante ed esclusivo, dovendo costituire l'unica effettiva ragione del recesso.
INAIL, prodotti digitali informativi sulle misure anti contagio
10/02/2021L’Inail pubblica nella sezione News ed eventi del proprio sito istituzionale un video tutorial per informare lavoratori, aziende e cittadini, sulle misure adottate dall’Istituto nell’attuale contesto emergenziale.
Fondo nuove competenze, aggiornate le Faq per l’invio delle istanze
10/02/2021Aggiornate le faq per la presentazione delle domande al Fondo nuove competenze. L'invio delle istanze e delle richieste di saldo deve avvenire tramite Pec all’indirizzo dedicato “fondonuovecompetenze@pec.anpal.gov.it”.
Sisma 2016, modalità di erogazione dei contributi INAIL
10/02/2021Forniti criteri e nuove modalità per la concessione alle imprese di contributi INAIL in conto capitale per la messa in sicurezza di immobili produttivi, ai fini della ricostruzione nei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016.
Artigiani e commercianti: contributi INPS 2021 e regime agevolato
10/02/2021Novità e conferme sulla contribuzione che artigiani e commercianti devono versare all'INPS per il 2021. Regime agevolato per chi ha intrapreso l'attività nel 2021. Lo spiega l'INPS nella circolare 17/2021.
Classificazione delle imprese facenti parte di Gruppi industriali
09/02/2021L’Inps, con la circolare 9 febbraio 2021, n. 19, riepiloga le disposizioni della circolare 9 dicembre 1994, n. 321, e fornisce le nuove indicazioni in ordine alle modalità di classificazione delle imprese appartenenti a Gruppi industriali.
Pescatori autonomi, aliquota contributiva per l’anno 2021
09/02/2021L’Inps, con la circolare 9 febbraio 2021, n. 18, comunica le aliquote contributive, gli sgravi contributivi nonché le modalità di versamento per l’anno 2021, relativamente ai lavoratori autonomi del settore della pesca.
Il dipendente non esegue i versamenti? Perde il posto e paga i danni
09/02/2021Licenziato e condannato al risarcimento del danno all’immagine il dipendente dello studio professionale che non effettua i versamenti fiscali e previdenziali di sua competenza.