Lavoro
CCNL Call center-Conflavoro
25/11/2021Comunichiamo l'inserimento, in "Raccolta Ccnl", del contratto collettivo nazionale "Call-center-Conflavoro".
Parità di genere, premialità per piccole e grandi imprese
25/11/2021Tra le modifiche introdotte dalla legge 5 novembre 2021, n. 162, vi è la previsione, per l’anno 2022, di un nuovo sgravio contributivo per tutte le imprese che raggiungono gli obiettivi, ancora da fissare, della c.d. parità di genere.
Pari opportunità, certificazione ed accesso agli sgravi contributivi
25/11/2021Il 3 dicembre 2021 entreranno in vigore le modifiche apportate dalla legge 5 novembre 2021, n. 163, al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo.
CNEL e Ministero del Lavoro, accordo per il monitoraggio del lavoro privato
24/11/2021Sottoscrizione dell'accordo interistituzionale tra Ministero del Lavoro e CNEL per osservare il mercato del lavoro italiano e le dinamiche della contrattazione collettiva. Sorvegliati speciali i CCNL di secondo livello e le azioni per il PNRR.
Le proposte di riforma delle pensioni all'analisi dei CdL
24/11/2021La Fondazioni Studi, con l’approfondimento 23 novembre 2021, fornisce informazioni in merito alle principali proposte di riforma in ambito pensionistico, nonché sulla nuova platea di lavori usuranti.
Smart working, raggiunto il protocollo d’intesa tra MLPS e sindacati
24/11/2021Cantiere aperto sul Protocollo nazionale sul lavoro agile nel settore privato, che fissa il quadro di riferimento per lo smart working con le linee di indirizzo per la contrattazione.
Ferie programmate, ok alla conversione in CIG Covid -19
24/11/2021Ammissibile la conversione in cassa integrazione con causale Covid-19 dei periodi di ferie, già programmati e concessi, ai propri lavoratori dipendenti.
RUNTS, si parte
24/11/2021Al via il trasferimento al Registro Unico Nazionale del Terzo settore - RUNTS dei dati relativi agli enti iscritti nei registri delle ODV e delle APS delle regioni e province autonome e nel registro nazionale delle APS. Tutti gli step.
Permessi 104, richiesto il nesso di causalità tra assenza e assistenza
23/11/2021L’utilizzo dei permessi della legge n. 104/1992 presuppone che il lavoratore, durante l’assenza dal lavoro, garantisca la perdurante assistenza in favore del disabile
Lavoro agricolo, contratti a termine per i percettori NASpI e DIS-COLL
23/11/2021L’Inps, con il messaggio 22 novembre 2021, n. 4079, rende nota la proroga della promozione di contratti a termine nel settore agricolo, a favore dei percettori delle indennità NASpI, DIS-COLL e del RdC.