Lavoro
Apprendistato, come si svolge la formazione di base e trasversale in FAD
08/04/2022Chiarimenti dell'Ispettorato nazionale del lavoro sulla erogazione della formazione trasversale in modalità FAD, nel contratto di apprendistato.
Bonus bebè: riesame delle domande per i cittadini extracomunitari
08/04/2022I cittadini extracomunitari senza permesso di soggiorno UE di lungo periodo possono chiedere il riesame delle domande di bonus bebè presentate e respinte dall'INPS. L'Istituto illustra le ultime novità e spiega cosa fare per ottenere il bonus.
Aggiornate le attività economiche ATECO 2007
07/04/2022L’Inps, con il messaggio 7 aprile 2022, n. 1560, rende note le modifiche apportate alla classificazione delle attività economiche ATECO 2007 e del relativo codice statistico contributivo (CSC) per l’anno 2022.
Contributo addizionale INPGI, cessazione
07/04/2022L’INPGI, con la circolare 4 aprile 2022, n. 5, comunica che a decorrere da marzo 2022 cessa l’obbligo di versamento dell’aliquota contributiva addizionale dello 0,35%.
Contributi lavoratori domestici, attivazione pagamento su App IO
07/04/2022L'Inps comunica con il messaggio n. 1545 del 6 aprile 2022 l'attivazione del pagamento dei contributi per i domestici tramite App IO.
Dalla UE stop al segreto salariale
07/04/2022I datori di lavoro con almeno 50 lavoratori dovranno pubblicare le informazioni sul divario retributivo tra lavoratori e lavoratrici. La novità giunge dal Parlamento UE, pronto ad avviare i negoziati con i governi europei.
Family Act è legge (delega)
07/04/2022Definitivamente approvato il Family Act. Modificato dalla Camera, il disegno di legge è stato approvato dall'Aula del Senato. Numerose sono le riforme annunciate per famiglie e imprese, di cui il Family Act traccia le linee guida. Vediamo quali sono.
La revoca del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale
07/04/2022Notificato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, ai sensi dell’art. 14, D. Lgs. n. 81/2008, l’impresa o il consulente incaricato, dovranno agire tempestivamente e specificatamente entro le ore 12.00 del giorno successivo alla notifica del predetto provvedimento per la revoca.
La revoca del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale
07/04/2022Con la finalità di far cessare il pericolo per la tutela della salute e la sicurezza dei lavoratori e per contrastare il c.d. lavoro irregolare, l’INL è il soggetto deputato ad emanare il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.
Covid. Cig, rettifica dei termini
06/04/2022L’Inps comunica la rettifica del messaggio del 23 dicembre 2021, n. 4624, in merito al differimento dei termini procedurali dei trattamenti di integrazione salariale Covid-19, per le domande comprese tra il 1° dicembre 2020 e il 31 agosto 2021.