Lavoro
Lavoratori domestici, scadenza contributi trimestre 2022
04/04/2022I contributi previdenziali ed assistenziali dei lavoratori domestici relativi al primo trimestre 2022 dovranno essere versati entro e non oltre l’11 aprile 2022.
Recesso illegittimo senza la prova della soppressione del posto di lavoro
04/04/2022Licenziamento individuale per ragioni inerenti all'organizzazione del lavoro: la prossimità al pensionamento non è idonea a giustificare il recesso se non vi è prova della soppressione del posto al quale il lavoratore era addetto.
Lotta al caporalato. Ripartizione delle risorse ai Comuni
04/04/2022Pnrr: lotta al caporalato e allo sfruttamento dei lavoratori nel settore agricolo. Assegnate risorse ai Comuni
Esonero filiere agricole, comunicazione dell’importo autorizzato
04/04/2022La contribuzione eccedente l'importo dell'esonero relativo ai mesi di novembre, dicembre 2020 e gennaio 2021, autorizzato per le imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura dovrà essere versata entro il 27.04.2022.
Pensioni, cessione del quinto con tassi soglia aggiornati
01/04/2022L’Inps, con il messaggio del 1° aprile 2022, n. 1468, comunica l’aggiornamento dei tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del quinto delle pensioni, per il secondo trimestre 2022.
Inps, domanda per Carta della disabilità
01/04/2022L’Inps, con la circolare 1° aprile 2022, n. 46, rende note le modalità di presentazione della domanda per il rilascio della Carta europea della disabilità.
Cinque per mille 2022 Terzo Settore, al via l’accreditamento
01/04/2022Con Avviso del Ministero del lavoro sono fornite istruzioni sull’accreditamento al 5 x 1000 per l’anno 2022 degli enti del terzo settore, cooperative sociali, imprese sociali, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale.
Provvedimenti di variazione INAIL, da quando decorrono gli effetti?
01/04/2022Ultime precisazioni della Corte di cassazione sulla decorrenza degli effetti dei provvedimenti di variazione e rettifica adottati dall’Inail.
Aziende in crisi, istruzioni per la fruizione delle ulteriori 52 settimane
01/04/2022Possibile fruire di ulteriori 52 settimane di trattamento straordinario di integrazione salariale, da godere nel periodo "1° gennaio 2022 - 31 dicembre 2023", per alcuni datori di lavoro che sono impossibilitati a ricorrere alla CIGS.
Congedi, indennità di maternità e condizioni di lavoro: nuove tutele in arrivo
01/04/2022CDM. 10 giorni di congedo di paternità obbligatorio. 11 mesi di congedo per il genitore solo. Indennità di maternità per autonome e professioniste per gravidanza a rischio. Nuovi obblighi informativi del datore di lavoro verso tutti i lavoratori