Lavoro
Indennità di disoccupazione agricola 2021, le modalità di liquidazione
19/05/2022Illustrate le modalità di calcolo e liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola riferita al 2021 con particolare riferimento alla platea dei beneficiari e alla valorizzazione dei trattamenti di cassa integrazione.
Bonus 200 euro: chi può ottenerlo
19/05/2022Dipendenti. Pensionati. Disoccupati. Collaboratori. Lavoratori domestici. Percettori del reddito di cittadinanza. Sono alcuni dei beneficiari del bonus di 200 euro previsto dal Governo. Novità anche per autonomi e professionisti ordinistici.
Premi assicurativi: limiti minimi di retribuzione per l’anno 2022
19/05/2022Stabiliti i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2022. A fornire le istruzioni è l'INAIL con la circolare n. 21 del 16 maggio 2022.
Lavoratori stagionali, deroghe alla disciplina dei contratti a termine e codici Uniemens
19/05/2022I contratti a termine sottoscritti nell’ambito di attività stagionali possono essere caratterizzati – sotto il profilo degli oneri previdenziali – dalla mancata applicazione dell’aliquota contributiva utile al finanziamento della NASpI.
Deroghe alle regole del contratto a termine per i lavoratori stagionali
19/05/2022I c.d. contratti di lavoro stagionali sono esonerati dal rispetto di alcune prescrizioni tipiche dei rapporti a termine.
Comunicazione per il lavoro con piattaforma digitale, prorogata la prima scadenza
19/05/2022Con l'entrata in vigore del DM n. 31 del 23 febbraio 2022 diventa operativa la procedura online per comunicare l’avvio di un rapporto di lavoro intermediato da piattaforma digitale. Le prime comunicazioni slittano al 3 giugno.
Inps, domanda di ricostituzione delle prestazioni di esodo
18/05/2022L’Inps, con il messaggio 18 maggio 2022, n. 2099, rende note le istruzioni per la presentazione della domanda di ricostituzione delle prestazioni di esodo.
Inail, misura della riduzione percentuale per l’anno 2022
18/05/2022L’Inail, con la circolare 16 maggio 2022 n. 20, comunica la riduzione dei premi e dei contributi nella misura pari al 15,27% e i criteri di applicazione per l’anno 2022.
Pari opportunità: definite le modalità per l'invio del rapporto biennale
18/05/2022In chiaro le modalità per la redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende con più di 50 dipendenti. È stato infatti pubblicato il decreto interministeriale. Tutti gli step da seguire
Assegno di integrazione salariale, gestione errori istanze
18/05/2022Vale il criterio di prevalenza per gli errori alle domande di assegno di integrazione salariale presentate al FIS a gennaio, febbraio e marzo 2022.