Lavoro
Portale delle famiglie: nuova funzionalità per prestazioni di maternità
02/01/2023Disponibile una nuova funzionalità per il Portale delle famiglie: la procedura sarà integrata con alcuni dati relativi alla prestazione della maternità.
Sostegno al caregiver familiare anno 2022: interventi finanziabili
02/01/2023Definiti i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare per l'anno 2022.
Milleproroghe, Fondi di solidarietà: 6 mesi in più per adeguarsi alla riforma
02/01/2023Più tempo ai Fondi di solidarietà per adeguarsi alle novità della riforma della legge di Bilancio 2022. Il decreto Milleproroghe 2023 differisce di 6 mesi il termine. Novità anche per la riforma del lavoro sportivo e per i professionisti del lavoro
FIS e Fondi di solidarietà: come presentare la dichiarazione del fruito
30/12/2022L'INPS chiarisce come dichiarare i periodi fruiti relativamente ad autorizzazioni di integrazione salariale concesse dal Fondo di Integrazione Salariale e dai Fondi di solidarietà. Novità anche per la domanda di assegno di integrazione salariale
Legge di Bilancio 2023: sgravi contributivi per chi assume nel 2023
29/12/2022Assunzione agevolata nel 2023 di beneficiari del reddito di cittadinanza, di giovani under 36 anni e di donne svantaggiate. Proroga della decontribuzione per imprenditori agricoli under 40. Tutte le novità della legge di Bilancio 2023.
Legge di Bilancio 2023: la mappa delle novità per le pensioni
29/12/2022Numerose sono le novità della Legge di Bilancio 2023 in materia di pensioni. Da Quota 103 al bonus per chi resta al lavoro. Dall'APE sociale a Opzione donna. Dalla perequazione delle pensioni all'aumento delle pensioni minime. Cosa cambia nel 2023?
Legge di Bilancio 2023: guida alle novità in materia di lavoro
29/12/2022Dall'esonero contributivo per i dipendenti allo smart working per i lavoratori fragili. Dal reddito di cittadinanza alle prestazioni occasionali. Dall'assegno unico al congedo parentale. Le novità della legge di Bilancio 2023 per i datori di lavoro.
Certificazione parità di genere: come presentare domanda di esonero contributivo
28/12/2022Via libera alle domande di ammissione all'esonero contributivo per i datori di lavoro privati in possesso della certificazione della parità di genere conseguita entro il 31 dicembre 2022. Le domande possono essere presentate fino al 15 febbraio 2023.
Smart working: attenzione a scadenze e nuove procedure
27/12/2022Dal 1° gennaio 2023 saranno operative alcune novità per lo smart working. I datori di lavoro che ricorreranno al lavoro agile dovranno stipulare l'accordo individuale e assolvere specifici obblighi di comunicazione entro determinati termini. Quali?
Fondo Nuove Competenze 2022: accordi collettivi senza progetto formativo
27/12/2022Entro il 31 dicembre 2022 vanno sottoscritti gli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro da allegare alla domanda di accesso al Fondo Nuove Competenze. Attenzione. Il progetto formativo potrà essere predisposto successivamente.