Lavoro
Amianto, datore condannato se è accertata la causalità individuale
07/11/2023Esposizione ad amianto e mesotelioma pleurico: la tesi dell'effetto acceleratore non è legge universale ma ha valore statistico-probabilistico. Cassazione: condanna del datore da annullare senza l'accertamento della causalità individuale.
Fringe benefit e bonus carburante, ecco le regole per il conguaglio dei contributi
07/11/2023Come fare il conguaglio dei contributi Inps e calcolare se i fringe benefit e il bonus carburante erogati ai lavoratori dipendenti siano superiori ai limiti previsti per il periodo d’imposta 2023. Tutti i dettagli nell'articolo
SPECIALE ASSUNZIONI | Agricoltura, cooperative e soggetti svantaggiati: incentivi contributivi all'occupazione
07/11/2023AGGIORNATO AL MESSAGGIO N. 3779 DEL 30 OTTOBRE 2023. Quali sono gli incentivi contributivi in agricoltura o a favore delle cooperative sociali per l'assunzione o l'inserimento di soggetti svantaggiati e quali per le imprese che cessano l’attività?
Pensioni più alte con la rivalutazione del montante contributivo
06/11/2023L’ISTAT ha comunicato la rivalutazione del nuovo tasso annuo di capitalizzazione da applicare al montante contributivo relativo all’anno 2023. Quali fattori determinano il trattamento pensionistico? Le pensioni saranno più elevate?
Disabilità, ecco cosa cambia
06/11/2023Approvati in esame preliminare dal Consiglio dei ministri due decreti legislativi in tema di disabilità. Cosa cambia nella definizione di persona disabile, di accomodamento ragionevole e quali i compiti dell'Inps
Decontribuzione per lavoratrici, dietro front del Governo
06/11/2023Decontribuzione per le lavoratrici madri con almeno due figli nella bozza della Legge di Bilancio 2024 approvata il 24 ottobre 2023. Contrariamente a quanto previsto in un primo momento, la misura è prevista solo per l'anno 2024.
SPECIALE ASSUNZIONI | Quanto conviene assumere beneficiari di NASpI e reddito di cittadinanza
06/11/2023AGGIORNATO ALL'AUTORIZZAZIONE UE DEL 31 OTTOBRE 2023. Assumere, nell'anno 2023, disoccupati percettori di NASpI o del reddito di cittadinanza conviene se si vuole incrementare la forza lavoro. Quali sono gli sconti contributivi per i datori di lavoro
Carta blu per i lavoratori extraUE con nuovi requisiti e procedure
03/11/2023Sono state pubblicate le nuove procedure ed i requisiti per l’ingresso in Italia di cittadini stranieri altamente qualificati tramite il rilascio della Carta blu UE.
Festività di novembre in busta paga sotto la lente dei Consulenti del lavoro
03/11/2023La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro fornisce le indicazioni pratiche per la corretta gestione delle festività in busta paga e sul trattamento economico da corrispondere al lavoratore, soffermandosi sulla festività del 1° novembre.
Fine corsa per il contratto di espansione. Resta l’isopensione
03/11/2023Con la mancata proroga del contratto di espansione nella legge di Bilancio 2024 viene meno un importante strumento di incentivazione all’esodo per i datori di lavoro che vogliano procedere a scivoli pensionistici. Resta l’isopensione, con quali costi