Lavoro

Convenzionali a doppia applicazione

24/02/2007 L’Inps, con la circolare n. 45 del 23 febbraio 2007, espone le regole applicative del decreto interministeriale del 19 gennaio 2007. Dunque, partono le retribuzioni convenzionali, a decorrere dal periodo di paga in corso al 1° gennaio 2007 e fino al 31 dicembre 2007, sulle quali applicare la contribuzione per i lavoratori all’estero in Paesi non legati all’Italia da accordi sulla sicurezza sociale.
PrevidenzaLavoro

Busta paga con nuovi modelli

24/02/2007 Nell’articolo dedicato al Tfr si esaminano i nuovi modelli per la destinazione del trattamento  allegati alla busta paga di febbraio. Si tratta dei modelli, divisi in sezioni, introdotti dai decreti ministeriali del 30 gennaio 2007:   - “Tfr1”,che deve essere messo a disposizione dei lavoratori assunti entro il 31 dicembre 2006; - “Tfr2”, che riguarda i lavoratori assunti dal 1° gennaio 2007.   Il lavoratore dovrà compilare solo la sezione alla quale appartiene.  
Lavoro subordinatoLavoro

La Ue chiede spiegazioni sulla cessione dei crediti

23/02/2007 La Commissione europea ha inviato una lettera in cui si chiedono spiegazioni all’Inps in merito alla cessione dei crediti dell’Istituto dalla società veicolo Scci a Unicredit e Deutsche Bank per la regolarizzazione dei contributi previdenziali agricoli. La Commissione si è chiesta se non sussista la possibilità che tale operazione ricada negli aiuti di Stato, dal momento che consente alle imprese di estinguere i debiti con una somma tra il 20 ed il 30% di quanto originariamente dovuto...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Tutele se l’azienda non versa

23/02/2007 Nella pagina dedicata al Tfr vengono riassunti gli elementi che faranno da ago della bilancia nella scelta della destinazione del trattamento. Le questioni da considerare riguardano:   - la garanzia dei rendimenti, tutelata dall’articolo 8,, comma 9, del Dlgs 252/05 che stabilisce per gli statuti delle forme pensionistiche complementari che in caso di conferimento tacito l’investimento delle somme versate va destinato nella linea a contenuto più prudenziale, tale da garantire la restituzione...
LavoroLavoro subordinato

Maternità più ricca per le autonome

23/02/2007 Dal 1° gennaio 2007 aumentano del 2% le retribuzioni e i minimali su cui calcolare le indennità di maternità a favore delle lavoratrici autonome iscritte all’Inps. L’assegno giornaliero di artigiane, commercianti e coltivatrici dirette risulterà così maggiorato della percentuale indicata rispetto allo scorso anno. Il miglioramento dell’indennizzo è una diretta conseguenza dell’aumento dei minimali contributivi riferiti ai lavoratori dipendenti dei corrispondenti settori di attività. L’indennità...
PrevidenzaLavoro

L’Inail riconteggia le sanzioni

23/02/2007 L’Inail, con la nota del 2 febbraio 2007, inviata alle proprie sedi territoriali, indica le sanzioni  interessate dal riconteggio delle somme in virtù del disposto della Finanziaria 2007 per contrastare il sommerso o il lavoro irregolare. La misura prevede, infatti, che per determinate violazioni siano quintuplicati gli importi delle sanzioni.
Lavoro

Pescatori previdenza più cara

22/02/2007 Contributi più cari per i pescatori autonomi. Lo precisa l’Inps con la circolare n. 42 del 20 febbraio scorso. L’Istituto, oltre al consueto aumento delle retribuzioni convenzionali per effetto della variazione dell’indice Istat sul costo della vita (pari al 2%), evidenzia una crescita al 13,31% dell’aliquota contributiva (dal 1° gennaio 2007) per effetto dell’aumento dello 0,50% previsto dal Dm 21 febbraio 1996. La retribuzione convenzionale giornaliera su cui calcolare i contributi per il 2007...
LavoroPrevidenza

Miniere metallurgia (Confindustria)

22/02/2007 Il 20 dicembre 2006 tra le organizzazioni Assomineraria assistita da Confindustria e la FilcemCgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil, assistite da una delegazione di strutture locali è stato siglato l’accordo in materia di adesione al Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Faschim per i lavoratori del settore minerometallurgico. In relazione alla determinazione delle fonti istitutive del Faschim, necessaria per l’efficacia del punto «Assistenza complementare» dell’Accordo 19 luglio 2006, le Parti...
CCNLLavoro

Edili artigianato

22/02/2007 In data 5 febbraio 2007, Anaepa - Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Claai e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil hanno modificato l’art. 27 del Ccnl 1° ottobre 2004 per adeguarlo alla legge 27 dicembre 2006 n. 296 (legge finanziaria 2007), che, al comma 773, ha introdotto dal 1° gennaio 2007 l’elevazione dei contributi previdenziali che i datori di lavoro debbono versare per i lavoratori apprendisti e contestualmente ha esteso le disposizioni in materia di indennità giornaliera...
CCNLLavoro

Apprendisti, la malattia non separa i contratti

22/02/2007 L’Inps, con la circolare n. 43/07, rende note le istruzioni sull’estensione agli apprendisti della malattia prevista dalla Finanziaria 2007. L’Istituto previdenziale, cioè, specifica che l’indennità giornaliera di malattia, a carico dello stesso Ente, spetta a tutti gli apprendisti. In altre parole, beneficiano dell’indennità di malattia tutti i lavoratori con qualifica di apprendista a prescindere dal tipo di contratto. Rientrano in tale fattispecie sia coloro che sono stati assunti in base al...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato