Lavoro

I Dico a tutela del lavoro

16/02/2007 La pagina a cura dell’Ancl (Associazione nazionale dei consulenti del lavoro), affronta l’argomento del disegno di legge varato dal Governo in tema di diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi – Dico – che prevede regole anche in merito a lavoro e previdenza, benché rinvii la parte che riguarda la reversibilità delle pensioni. Tra le novità si rileva quella per cui il convivente che abbia prestato attività lavorativa continuativa nell’impresa di cui sia titolare l’altro convivente,...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoro

Cineaudiovisiva produzione e doppiaggio

16/02/2007 Il 20 dicembre 2006, tra le organizzazioni Anica, Unitec, Unpf, Unidim, Unics e le Oo.Ss. Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilsic-Uil si è siglato il contratto nazionale per la disciplina dell’apprendistato professionalizzante nell’industria cineaudiovisiva.   Premettendo che il contratto è parte integrante del vigente Contratto collettivo nazionale di lavoro di cui segue le sorti, la disciplina dell’apprendistato professionalizzante decorre dal 20 dicembre 2006 e si applica ai contratti stipulati...
CCNLLavoro

Passaggio ai fondi, occhio al costo

16/02/2007 Nella pagina dedicata alla riforma del Tfr, viene trattato il tema del costo del passaggio ai fondi, in considerazione del fatto che i fondi pensione si fanno pagare il servizio di gestione e investimento dei risparmi previdenziali. Il pagamento riguarda le due fasi: della contribuzione e dell’incasso delle prestazioni integrative. Sulla questione, per una valutazione efficace del fondo più conveniente, bisogna tener presente l’indicatore sintetico dei costi. Si tratta di un indice che è stato...
LavoroLavoro subordinato

Turismo (Federturismo)

16/02/2007 Il 21 dicembre 2006 le parti firmatarie dei Ccnl per i dipendenti cui si applicano i Ccnl Aica e Federturismo rappresentate da: Aica; Federturismo e Filcams-Cgil; Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil si sono incontrate per procedere alla riscrittura degli accordi in materia di previdenza complementare e di assistenza sanitaria integrativa, definendo i testi definitivi da introdurre nella stesura dei Ccnl. Lo scopo dell’incontro è di rimuovere tutti gli ostacoli che attualmente impediscono di dare piena...
CCNLLavoro

Auto, stanziati 20 mln per la Cigo

16/02/2007 L’Inps con il messaggio n. 4353/2007 ha confermato, anche per il 2007, a carico del bilancio dello Stato, lo stanziamento di 20 milioni di euro a copertura degli oneri derivanti dall’applicazione della cassa integrazione guadagni ordinaria (Cigo) per il settore automobilistico (art. 1, comma 146 della legge 311/04). Le domande presentate dalle aziende, riferite al 2007, possono essere nuovamente esaminate ai sensi della normativa. Secondo la legge 311/04, la neutralizzazione dei periodi di...
LavoroPrevidenza

Chi rifiuta il lavoro perde la “cassa”

16/02/2007 L’Inps, con la circolare n. 39 del 15 febbraio 2007, chiarisce che rifiutare il percorso di reinserimento nel mercato del lavoro o quello di adeguamento formativo ha per effetto la perdita dei trattamenti, in virtù dell’articolo 1 quinquies del Dl 249/04, come integrato dall’articolo 1, comma 7, della legge 127 del 2006. I beneficiari di Cigs, mobilità e disoccupazione sono obbligati, infatti, secondo l’articolo citato ad aderire all’offerta formativa o di riqualificazione. 
PrevidenzaLavoro

Soggiorni brevi senza permesso

16/02/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 38 di ieri, il Dl n. 10 del 2007, in materia di immigrazione. Con la norma viene abolito il permesso di soggiorno per ingressi brevi (inferiori a 90 giorni), per i quali sarà sufficiente una dichiarazione di presenza dello straniero. Inoltre, il lavoro in appalto non svincola dai flussi d’ingresso e viene stabilito che non serve il nullaosta al lavoro, che è sostituito dalla comunicazione del committente del contratto di appalto, ai fini...
LavoroLavoro subordinato

Laterizi (Confindustria)

16/02/2007 In data 18 gennaio 2007, tra Andil, Assobeton e le organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil al fine di rendere operativo e applicabile l’accordo 23 maggio 2006 per l’attuazione dell’apprendistato professionalizzante è stata raggiunta un’intesa che definisce i profili formativi e le relative conoscenze e competenze professionali.   La nuova disciplina dell’apprendistato professionalizzante, che sostituisce l’articolo 9 del Ccnl, entra in vigore con effetto immediato.
CCNLLavoro

Poste Italiane

16/02/2007 Il 6 dicembre 2006 tra Poste Italiane Spa e le Oo.Ss., SlcCgil, SlpCisl, UilPost, FailpCisal, SailpConfsal e UglComunicazioni si è siglato un protocollo di intesa sulla disciplina dei rapporti con  e agenzie di recapito.   Premesso che le parti, nell’ambito dell’accordo del 15 settembre 2006 avevano sottolineato l’importanza dei settori della sportelleria e del recapito prevedendone la riorganizzazione e lo sviluppo attraverso la definizione del Nuovo Modello Organizzativo del Settore...
CCNLLavoro

Decisioni notificate con la deliberazione

15/02/2007 L’Inps, con il messaggio n. 4230 del 2007, chiarisce che in sede di notifica dell’esito di un ricorso all’interessato deve essere trasmessa anche la deliberazione del Comitato centrale Inps che ha preso al decisione, per dar modo agli interessati di conoscere le motivazioni del provvedimento pronunciato nei loro confronti. La precisazione muove dai principi di trasparenza, efficienza e buon andamento dell’azione amministrativa, cui si ispira l’attività dell’Istituto in osservanza della legge...
LavoroPrevidenza