Lavoro

Lordo, netto e costo del lavoro – Ccnl Trasporto a fune

22/02/2007 La retribuzione lorda e netta e il costo del lavoro -  A seguito degli incrementi retributivi stabiliti, con decorrenza 1° gennaio 2007, dall’Accordo di rinnovo del 25 gennaio 2007, la retribuzione contrattuale lorda, l’ammontare netto al dipendente e il costo per il datore di lavoro si attestano ai valori indicati nella tabella riportata in allegato.
CCNLLavoro

Trasporto a fune

22/02/2007 Il 25 gennaio 2007, tra le delegazioni nazionali di Anef e delle Oo.Ss. FiltCgil, FitCisl, Uiltrasporti si sono sottoscritte le intese per il rinnovo del Ccnl degli addetti agli impianti di trasporto a fune scaduto il 30 aprile 2006.   Retribuzione – Le parti hanno inteso definire gli incrementi retributivi secondo gli importi e alle scadenze riportate in allegato.
CCNLLavoro

Resta l’anticipo più ricco

22/02/2007 Per le aziende che hanno almeno 50 dipendenti la Finanziaria 2007 dispone che dal 1° gennaio 2007 il Tfr non destinato alla previdenza complementare debba essere versato dal datore al Fondo di Tesoreria gestito dall’Inps. La questione affrontata oggi, in merito alla riforma del Tfr, riguarda la possibilità del datore di concedere ai dipendenti anticipi più corposi del montante. Infatti, l riforma non ha snaturato la funzione del Tfr che rimane sottoposto, come confermato dall’articolo 2 del...
Lavoro subordinatoLavoro

Pesca marittima (Federpesca)

22/02/2007 In data 20 gennaio 2007, Federpesca e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore della Pesca marittima Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Pesca hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo del biennio economico del Ccnl 8 marzo 2005 per il personale imbarcato sulle navi adibite alla pesca marittima.   L’accordo, che decorre dal 1° gennaio 2007, prevede l’incremento delle retribuzioni nella misura del 5,2%.   È prevista l’individuazione di un fondo di previdenza complementare chiuso a cui...
CCNLLavoro

Pensioni tra Italia e Svizzera: salvi i contributi già liquidati

22/02/2007 L’Inps, con il messaggio n. 4547 del 19 febbraio 2007, conseguentemente al dettato dell’articolo 1, comma 777, della Finanziaria 2007, ha chiarito, in merito al trasferimento presso l’Ago - Assicurazione generale obbligatoria - italiana dei contributi versati ad enti previdenziali di Paesi esteri (Svizzera), che sono fatti salvi i trattamenti già liquidati alla data di entrata in vigore della legge.   In un altro messaggio, il n. 4726 di ieri, lo stresso Istituto entra nel merito dei...
PrevidenzaLavoro

I conti del Tfr di gennaio

22/02/2007 Secondo quanto previsto dall’articolo 2120 del Codice civile, alla fine di ogni anno, la quota di trattamento di fine rapporto (Tfr) accantonata deve essere rivalutata. Per determinare il coefficiente di rivalutazione del Tfr, o delle anticipazioni, si prende in considerazione l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati diffuso ogni mese dall’Istat (senza tabacchi lavorati). L’indice Istat per gennaio è pari a 128,5, in aumento rispetto al valore di 128,4 rilevato a...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

I fondi Ue preparano il debutto

21/02/2007 L’argomento inerente alla riforma del Tfr che viene esaminato oggi, è quello dell’operatività dei fondi pensione comunitari nel territorio italiano. L’articolo 15-ter dello schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva comunitaria 2003/41/Ce, in attesa di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” dopo l’approvazione del Governo il 2 febbraio scorso, subordina tale operatività ad una complessa procedura autorizzativa che prevede il consenso sia della Covip che dell’Autorità del Paese...
LavoroLavoro subordinato

Più parità sul lavoro

21/02/2007 La legge n. 13/2007, Comunitaria 2006, pubblicata sul Supplemento ordinario n. 41 della “Gazzetta Ufficiale” n. 40 del 17 febbraio 2007, in recepimento della direttiva 2006/54/Ce, detta le regole per l’attuazione delle pari opportunità e della parità di trattamento tra uomini e donne nell’ambito dell’impiego. Così, è stabilito che l’onere della prova che non siano stati assunti atteggiamenti discriminatori nei confronti delle lavoratrici è a carico del datore di lavoro. Inoltre, dovrà essere...
Diritto InternazionaleDirittoLavoroLavoro subordinato

I libri paga e matricola dividono gli ispettori

21/02/2007 I nuovi obblighi di presentazione dei libri paga e dei libri matricola hanno fatto sorgere dei dubbi nel caso di omessa istituzione e omessa esibizione dei suddetti documenti ufficiali. In particolare, la nuova disciplina sulle violazioni per omessa presentazione crea delle difficoltà nell’individuare i corretti comportamenti aziendali, soprattutto per quanto riguarda le copie per le sedi secondarie. Dall’articolo 20 del Testo unico, così come confermato anche dall’Inail, si evince che il libro...
Lavoro subordinatoLavoro

Adempimenti semplificati per ridurre la quota Cig

21/02/2007 Le aziende industriali con meno di 50 dipendenti entro fine mese dovranno inviare all’Inps la dichiarazione ai fini della riduzione dell’aliquota Cig. L’Istituto con la circolare n. 86/2003 spiega che si è esentati dall’obbligo qualora nel corso del 2006 non si siano verificati eventi che influiscono ai fini della contribuzione (modifica della forza lavoro già comunicata in precedenza).
PrevidenzaLavoro