Lavoro

La “scalata” dei co.co.co

19/02/2007 Uno dei temi affrontati nella giornata del Forum lavoro 2007, organizzato dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, la sua Fondazione studi e “Il Sole-24 Ore”, ha riguardato i co.co.co., dato che la Finanziaria 2007 ha apportato rilevanti modifiche a tale tipologia di lavoro. Infatti, sono state innalzate di 5 punti le aliquote degli iscritti alla gestione separata e sono state previste alcune tutele (congedi per malattia e maternità). Inoltre, altre due disposizioni introdotte, hanno...
Lavoro subordinatoLavoro

Il lavoro domestico cambia volto

19/02/2007 Il prossimo 1° marzo entrerà in vigore il nuovo contratto collettivo dei collaboratori domestici. I datori di lavoro (solitamente famiglie) avranno così a disposizione una più ampia rosa di figure professionali in cui scegliere quella che più si adatta alle loro esigenze familiari. Inoltre, potranno assumere anche a part-time (fino a 30 ore settimanali) o avvalersi di due lavoratori su un unico posto di lavoro. L’assunzione di un lavoratore domestico avviene in maniera diretta da parte del...
Lavoro subordinatoLavoro

Licenziamenti più difficili

18/02/2007 La Corte di giustizia europea, con la pronuncia depositata il 15 febbraio scorso, ha favorito l’ambito di applicazione della direttiva 98/59 sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di licenziamenti collettivi, recepita in Italia con la legge 21 dicembre 1999, n. 526. Secondo la Corte, la direttiva che punta a rafforzare la tutela dei lavoratori negli Stati membri, deve essere applicata non solo alle imprese, ma anche alle singole unità di produzione che hanno...
LavoroLavoro subordinato

Permessi per badare a familiari disabili

18/02/2007 L’Inps con il messaggio n. 4416 del 16 febbraio 2007 precisa che per chi presta abitualmente assistenza a soggetti disabili e presenta annualmente la domanda all’Inps, sono riconoscibili i tre giorni di permesso previsti dall’articolo 33 della legge 104/92, anche se la domanda è presentata nel mese in cui vengono chiesti i permessi. L’ente vuole, però, ribadire che il requisito per ottenere un giorno di permesso vale non solo per chi presta abitualmente assistenza al disabile, ma anche a quei...
PrevidenzaLavoro

Sicurezza stile market abuse

18/02/2007 Venerdì è stato approvato dal Consiglio dei ministri un disegno di legge delega sulla sicurezza sul posto di lavoro. Vengono così ribadite le sanzioni a carico delle aziende in caso non solo di reati gravissimi ma anche per lesioni colpose subite dai lavoratori in violazione della disciplina antinfortunistica. La revisione del sistema sanzionatorio costituisce il cuore del provvedimento ed è stata aggiornata rispetto alle versioni inizialmente circolate del disegno di legge. Oltre alle sanzioni...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Sicurezza, la delega rivede le sanzioni

17/02/2007 Il disegno di legge delega per l’emanazione del Testo unico per la sicurezza sul lavoro è stato varato ieri dal Consiglio dei ministri. Il documento, che presenta delle differenze rispetto alla bozza che circolava nei giorni scorsi, introduce uniformità nelle regole per tutto il paese, un range preciso entro cui collocare l’apparato delle sanzioni e la possibile ricaduta di responsabilità anche sulle società. 
Lavoro

Ritoccati i contributi alle colf

17/02/2007 L’Inps ha fornito i nuovi importi, rivalutati del 2%, dei contributi dovuti dal datore di lavoro domestico in vista della scadenza del 10 aprile 2007, per il primo trimestre solare 2007. Nell’articolo è riportata la tabella riassuntiva.
LavoroPrevidenza

“Mini co.co.co” con avviso

17/02/2007 Al Forum lavoro 2007 di giovedì, si è approfondito l’argomento, trattato nella nota del Lavoro n. 4746 del 14 febbraio 2007 (in Settimana normativa n. 7, n.d.r.), dell’obbligo per i committenti della comunicazione al Centro per l’impiego. Come specificato nella nota citata, sono esenti dalla comunicazione gli incarichi di amministratore di società e gli agenti di commercio, ma l’obbligo rimane per le “mini” collaborazioni della riforma Biagi. Nell’articolo vengono esaminate le inclusioni e le...
LavoroLavoro subordinato

Esodo, bonus con scadenza

17/02/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10 del 16 febbraio 2007, chiarisce che le somme erogate per gli incentivi all’esodo in relazione ai rapporti di lavoro cessati dopo il 4 luglio 2006 beneficiano dello sconto fiscale solo se prima di quella data è intervenuto un atto o un accordo che individua un termine per accettare il piano aziendale. La circolare in oggetto interviene a spiegare le novità introdotte dal Dl 223/06, convertito con la legge 248 del 2006 (decreto Visco-Bersani), che ha...
Lavoro subordinatoLavoro

Per i vecchi iscritti vale il pro-rata

17/02/2007 In merito alla riforma del Tfr, viene trattato oggi il tema della tassazione dei trattamenti erogati dal Fondo pensione. A tal proposito si evidenzia che il nuovo regime fiscale è riservato per i montanti maturati dal 1° gennaio 2007. Quindi per i vecchi iscritti, cioè coloro che risultano già iscritti alla previdenza complementare al 31 dicembre 2006, relativamente ai montanti delle prestazioni accumulate fino a tale data, varrà la tassazione con il pro-rata dettata dalla disciplina in vigore...
Lavoro subordinatoLavoro