Lavoro

Premi Inail in su dell’1,7%

28/02/2007 L’Inail, con la circolare n. 6 di ieri, fornisce i nuovi parametri delle rendite Inail valide dal 1° luglio 2006 al 30 giugno 2007, calcolate tenendo conto della rivalutazione dell’1,7%. Il minimale di rendita del settore industriale è fissato, così, a 12.822,60 euro ed il massimale a 23.813,40. I lavoratori parasubordinati – co.co.co., lavoratori a progetto – vedono i valori aumentati a 1.068,55 euro per il minimale mensile e 1.984,45 euro per il massimale.   
Lavoro

Tfr, scatta la scelta con il modello “doc”

28/02/2007 I datori di lavoro stanno distribuendo ai dipendenti i nuovi modelli per la destinazione del Tfr, pubblicati nella “Gazzetta Ufficiale” del 1° febbraio 2007 insieme ai decreti ministeriali di attuazione della riforma della previdenza. Si tratta di due modelli, divisi in sezioni, destinati ai dipendenti:   - assunti entro il 31 dicembre 2006, modello “Tfr1”; - assunti dal 1° gennaio 2007, modello “Tfr2”.   Il lavoratore dovrà compilare solo la sezione alla quale appartiene. Nell’articolo di...
Lavoro subordinatoLavoro

Per il pubblico integrativa senza Tfr

27/02/2007 Nell’articolo dedicato alla riforma del Tfr, l’autore affronta il tema della pubblica amministrazione, evidenziando che i dipendenti pubblici non vengono toccati dalla riforma quindi non devono operare alcuna scelta in quanto per lo0ro rimane in vigore la vecchia disciplina del Dlgs124/93. Questo non esclude che possano aderire ad una pensione integrativa.
LavoroLavoro subordinato

Anche per bulgari e rumeni assegni familiari e sociali

27/02/2007 Con la circolare n. 46 del 2007, l’Inps detta le indicazioni sulla sicurezza sociale dei rapporti di lavoro e sulle modalità di gestione degli aspetti previdenziali. Nel documento è specificato che dal 1° gennaio 2007 tutte le norme comunitarie si applicano anche ai cittadini rumeni e bulgari.
LavoroPrevidenza

Contribuzione senza segreti

27/02/2007 Da questa settimana l’Inps spedirà ai propri iscritti il rendiconto previdenziale relativo agli anni 2005-2006. Il resoconto della propria situazione contributiva, che conterrà i prospetti delle retribuzioni, gli accrediti figurativi, l’imponibile previdenziale, la denominazione delle aziende e la qualifica del lavoratore, sarà accompagnato da una guida alla previdenza integrativa per una scelta consapevole della destinazione del Tfr.
LavoroPrevidenza

I passi giusti per il posto

26/02/2007 Nel Dossier Lavoro dedicato alle novità apportate dalla Finanziaria 2007 alle assunzioni viene offerto un percorso guidato attraverso gli obblighi vecchi e nuovi. La lotta al sommerso ha previsto la comunicazione preventiva che verrà gestita dai Servizi provinciali dell’impiego. Nell’articolo che apre il dossier viene messo in luce il pericolo dell’effetto boomerang generato dal nuovo adempimento: ossia il rischio di creare lavoro  nero per tabulas, senza che il prestatore di lavoro sia stato...
LavoroLavoro subordinato

La badante costa un terzo in più

26/02/2007 Da giovedì 1° marzo, per effetto del nuovo contratto nazionale, baby sitter occasionale e badanti conviventi avranno un costo mensile maggiore: per le prime il rincaro sarà pari al 33% rispetto ai livelli attuali, mentre per le seconde si registrerà una variazione in aumento del 38%. Aumenti più contenuti per le colf a ore e per quelle fisse a giornata (dal 9 al 17% in più). Il nuovo contratto per collaboratrici familiari e badanti - da oggi definite tutte “assistenti” – introduce il part-time e...
LavoroPrevidenza

Agenti, contributi Enasarco alla cassa

26/02/2007 Dal 1° al 31 marzo 2007 le aziende preponenti contratti di agenzia aderenti alle organizzazioni sindacali che hanno stipulato accordi economici collettivi sono tenuti a versare all’Enasarco una somma rapportata alle provvigioni liquidate nel 2006 agli agenti di commercio, secondo le aliquote stabilite dagli accordi economici. Tale somma confluirà nel fondo per l’indennità di risoluzione del rapporto (Firr). 
LavoroPrevidenza

Tutele estese per gli stranieri

24/02/2007 L’Inps, con il messaggio n. 4932 del 2007, precisa che si possono applicare le regole sui familiari di cittadino comunitario o di Stato convenzionato residenti all’estero, che prevedono la richiesta dell’autorizzazione per includere nel nucleo i familiari residenti all’estero, solo se il cittadino extra-comunitario soddisfa i requisiti della residenza in Italia e dell’assoggettamento ai regimi previdenziali di almeno due Stati membri. 
LavoroPrevidenza

Calamità, a rate tutti i crediti 2005

24/02/2007 Con la circolare n. 44 del 23 febbraio 2007, l’Inps ha precisato che a seguito della Finanziaria 2007 sono stati estesi i periodi rateizzabili, ricomprendendo tutti i crediti sorti fino alla data del 31/12/2005. In particolare, potranno essere oggetto di rateizzazione le prime tre rate del 2005 dovute dai lavoratori autonomi, piccoli coloni e compartecipanti familiari, e i trimestri fino al secondo 2005 dovuti dai datori di lavoro. L’estensione dei periodi rateizzabili, precisa l’Inps, è...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive