Lavoro

Paracadute ai vecchi contratti

18/08/2007 Dal 1° settembre i minori potranno essere assunti se avranno 16 anni di età e un’istruzione  scolastica articolata in almeno 10 anni, con l’obiettivo di far conseguire ai ragazzi un titolo di studio di scuola secondaria superiore o una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il 18° anno di età. I contratti stipulati entro il 31 agosto con minori che non hanno i nuovi requisiti fissati dall’articolo 1, comma 622 della Finanziaria, continueranno senza problemi, secondo il...
Lavoro

Lettera dell’Inps reclama i crediti

14/08/2007 Con i messaggi n. 20592 e n. 20593 del 10 agosto 2007, l’Inps ha annunciato che dal prossimo 27 agosto partiranno gli avvisi bonari di pagamento dei contributi dovuti e non versati, o versati in ritardo, da artigiani e commercianti per il III e IV trimestre 2006 e per il I trimestre 2007. per le aziende agricole l’invito al pagamento si riferisce ai contributi relativi al IV trimestre 2006.
LavoroPrevidenza

Ammortizzatori sociali in deroga

14/08/2007 In seguito al decreto interministeriale volto ad aiutare la crisi occupazionale, l’Inps, con il messaggio n. 20618 del 13 agosto 2007, ha annunciato che sono in arrivo 54,2 milioni di euro a favore dei lavoratori appartenenti ad aziende di Sicilia, Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Veneto e Lombardia, che non possono ricorrere agli ammortizzatori sociali. L’attribuzione delle somme scaturirà da accordi tra regioni e parti sociali. Per quanto riguarda l’iter da seguire per l’erogazione delle...
LavoroPrevidenza

Niente mansioni superiori

13/08/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 17020 del 2 agosto scorso, ha stabilito che il dipendente che per brevi periodi ha svolto mansioni superiori alla sua qualifica, per sostituire colleghi in ferie, non può ottenere automaticamente una promozione. La richiesta di promozione – ha chiarito la Cassazione – può essere soddisfatta, superando le disposizioni contenute nell’articolo 2103 del Codice civile, solo se viene dimostrato un “intento fraudolento” del datore di lavoro, diretto ad...
LavoroContenzioso

Contributi dovuti anche a chi sceglie di non rientrare

13/08/2007 La sezione Lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 16675 del 27 luglio scorso, ha stabilito che in caso di licenziamento illegittimo, il datore di lavoro deve versare, oltre alle retribuzioni perdute, i contributi previdenziali e assistenziali, anche se il lavoratore, dopo la sentenza che ha dichiarato inefficace il recesso, ha deciso di non rientrare in azienda e ha scelto di percepire l’indennità pari a 15 mensilità di stipendio, oltre al risarcimento del danno fissato dal giudice. I...
LavoroContenzioso

Trasporto, premi scontati

11/08/2007 L’Inail, con la nota protocollo n. 60010 del 6 agosto del 2007, informa le imprese di autotasporto che per il 2005 la riduzione dei premi assicurativi è pari alla misura del 93% e che possono chiedere il rimborso del credito o recuperare il bonus con la compensazione sul modello F24.
Lavoro

Sicurezza, obblighi in aumento

11/08/2007 E’ stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 185 di ieri, la legge n. 123 approvata il 1° agosto 2007, che aggiorna, anche per delega, le norme di vigilanza atte a garantire la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. La legge prevede il coinvolgimento degli organismi paritetici, abilitati ad effettuare sopralluoghi negli ambienti di lavoro, nei territori e nei comparti produttivi di loro competenza, per valutare l’applicazione delle norme di sicurezza e tutela della salute....
Lavoro

Proroga al 20 agosto anche per i contributi

10/08/2007 Con il messaggio n. 20494 del 9 agosto 2007, l’Inps, intervenendo sul differimento dei termini per i versamenti contributivi che scadono il 20 agosto, ha precisato che le proroghe valgono anche per i contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai datori di lavoro, dai committenti di collaborazioni coordinate e continuative e dai titolari di posizioni assicurative in una delle gestioni amministrate dall’Istituto. Infatti, per le aziende autorizzate per il mese di luglio al differimento degli...
PrevidenzaLavoro

Fino al 30 settembre vale il modello DS 22

09/08/2007 L’Inps, con il messaggio n. 19851/2007, ha corretto quanto comunicato con il messaggio n. 18312 del 12 luglio scorso, precisando che le strutture territoriali potranno accettare, a corredo delle domande di indennità di mobilità, anche i “vecchi” modelli DS22 fino al 30 settembre. Questo affinché, per i datori di lavoro, il passaggio alle nuove modalità di dichiarazione dei dati retributivi e contrattuali sia abbastanza graduale.
LavoroPrevidenza

Agricoli, l’Inps paga ancora l’integrazione

09/08/2007 Con il messaggio n. 20373/2007, l’Inps ha corretto quanto comunicato con il messaggio n. 14346 del 1° giugno scorso, precisando che, per quanto riguarda le domande di prestazioni a sostegno del reddito giacenti al 7 agosto 2007, e quelle eventualmente presentate dagli operai agricoli a tempo indeterminato entro settembre, le sedi dovranno procedere al pagamento diretto. Questo renderà più graduale ed agevole, per i datori di lavoro agricolo, assolvere agli obblighi di anticipazione dei...
LavoroPrevidenza