Lavoro

Prevista un’ indennità una tantum per i co.co.co e i collaboratori a progetto

27/05/2009 Tra le misure varate dal Governo per intervenire a favore dei lavoratori e delle imprese colpite duramente dalla crisi economica è stata contemplata, in via sperimentale, sempre nell’articolo 19 del DL 185/08, la possibilità di erogare un’indennità una tantum da corrispondere ai lavoratori coordinati e continuativi. Si tratta di una somma pari al 10% del reddito percepito l’anno precedente, liquidata in un’unica soluzione, e riconosciuta per il triennio 2009-2011 a favore di coloro che sono...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

I voucher fuori dalla famiglia

27/05/2009 I buoni lavoro (voucher) divengono ora operativi anche per le imprese familiari. Con circolare 76/2009, che fa seguito alle indicazioni date nella circolare 104/2008, l’Inps chiarisce che queste imprese possono utilizzare i voucher per lavoro accessorio – fino a 10mila euro per ciascun anno fiscale - solo in veste di “datori di lavoro”. Vale a dire solo verso soggetti estranei all’imprenditore e all’impresa familiare (coniuge, parenti entro il 3° grado e affini entro il 2° grado). L’impiego nei...
LavoroPrevidenza

Premio ridotto alle aziende artigiane

27/05/2009 Il decreto interministeriale del 27 marzo 2009 dispone per le imprese artigiane la riduzione del 2% del premio Inail per il 2008. Hanno priorità nel diritto allo sconto le aziende in regola con gli adempimenti sulla sicurezza sul lavoro. I requisiti necessari sono due: - aver adottato piani pluriennali di prevenzione per eliminare le fonti di rischio e migliorare le condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro; - non aver registrato infortuni nei due anni precedenti la data della...
AgevolazioniFiscoLavoro

Voucher nell’impresa familiare. Istruzioni operative dall’INPS

27/05/2009 La circolare INPS 76/2009 munisce delle istruzioni operative circa l’utilizzo dei buoni lavoro nel lavoro occasionale di tipo accessorio (dlgs n. 276/2003, articoli 70 e 72), da parte dell’impresa familiare di cui all’articolo 230-bis del Codice civile, dando così seguito alla circolare 104 dello scorso anno. Verso l’impresa familiare - che, ai sensi del citato articolo 70 del decreto n. 276/2003, lett. g), opera limitatamente al commercio, al turismo e ai servizi - è infatti previsto un...
LavoroPrevidenza

L’Inps anticipa i trattamenti di integrazione salariale in deroga per l’anno 2009

27/05/2009 La circolare 75 del 26 maggio dell’Inps illustra il nuovo quadro normativo da applicare agli ammortizzatori sociali concessi in deroga nel corso del 2009. La legge n. 203/2008 ha previsto, infatti, proprio la possibilità che il ministero del Lavoro di concerto con quello dell’Economia e delle Finanze “può disporre, sulla base di specifici accordi governativi e per periodi non superiori a dodici mesi, in deroga alla vigente normativa, la concessione senza alcuna soluzione di continuità di...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Con le paghe di luglio alla prova dell’ “Uniemens”

26/05/2009 Con il messaggio n. 11903 di ieri, l’Inps ha indicato le tappe che verranno percorse per unificare il modello DM10 e il modello Emens. Si tratta del cosiddetto progetto “Uniemens”, che dovrebbe servire a ridurre le informazioni, eliminando la duplicazione dei dati presenti nei due flussi oltre che a consentire l’utilizzo dei dati elementari individuali presenti nelle procedure paghe. Ecco le tappe delineate dall’Istituto. Probabilmente, il prossimo 9 giugno, l’Inps presenterà ufficialmente il...
LavoroPrevidenza

Contributi in regola senza oneri aggiuntivi

26/05/2009 E’ prossimo a scadere (16 giugno) il termine entro cui i datori di lavoro che puntano ad "aggiustare" le eventuali differenze contributive derivanti dall’applicazione del massimale di cui alla legge 335/2005, debbono procedere alla regolarizzazione contributiva senza aggravio di oneri accessori.
PrevidenzaLavoro

Extracomunitari, vademecum dei consulenti del lavoro

26/05/2009 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro ha diffuso una nuova guida sulla gestione del rapporto di lavoro con gli extracomunitari, disponibile sul sito ufficiale dei consulenti. Il vademecum tocca i temi dell’avviamento e della verifica dei permessi di soggiorno fornendo chiarimenti su peculiarità e procedure. In merito a quest’ultime, viene sottolineato come a un anno dall’avvio della procedura di assunzione preventiva online, che doveva eliminare le altre comunicazioni, rimane l’obbligo...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinato

Partirà a breve il censimento sui rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

26/05/2009 L’Inail, con la circolare n. 26 del 21 maggio, fornisce nuove istruzioni sui rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. La circolare va ad integrare la precedente circolare n. 11, che riguardava invece la comunicazione dei nominativi di quelli aziendali (Rls), il cui termine è slittato al prossimo 16 agosto. L'obbligo posto dalla normativa riguarda la figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza , eletto o designato dai lavoratori al loro interno oppure individuato per più...
Lavoro

Il reintegro va sollecitato

25/05/2009 La Corte di Cassazione – sentenza n. 9924/09 – respingendo il ricorso di un dipendente di un’azienda di trasporti che aveva richiesto alla stessa di volere restare in servizio fino al sessantacinquesimo anno oppure fino al raggiungimento della contribuzione previdenziale massima, sostiene che il lavoratore licenziato perde il diritto alla reintegra e al risarcimento se rimane inerte per anni prima di chiedere di tornare in servizio. La non tempestiva richiesta di ripristinare il rapporto di...
LavoroLavoro subordinato