Lavoro

Infortuni, denunce sospese

15/05/2009 E’ stato sospeso dal ministero del Lavoro, con una circolare 17 diffusa ieri, l’obbligo di denunciare a Inail e Ipsema gli infortuni brevi, ossia le invalidità che comportano un’assenza di almeno un giorno. L’adempimento, che doveva scattare da domani, sarà ripristinato quando saranno definite e rese pubbliche le regole attuative. Ma anche altre disposizioni, che dovrebbero partire da sabato, potrebbero subire slittamenti o modifiche visto che oggi è all’esame del Parlamento il decreto...
Lavoro

Per l’indennità di vacanza già valido il nuovo patto

14/05/2009 Ieri, il Quotidiano ha riportato l’interpretazione fornita dalla Fondazione studi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro sulla “corretta applicazione dell’indennità di vacanza contrattuale” alla luce dell’accordo interconfederale 15 aprile 2009 per la riforma degli assetti contrattuali da valere per le imprese del sistema Confindustria. Si tratta di una interpretazione inesatta che merita di essere corretta, visto l’iniziale intento dell’intesa che è quello di voler fornire, alle...
LavoroPrevidenza

Datori “salvi” per i ritardi degli uffici

14/05/2009 In caso di ritardo nell’invio, ad opera del datore di lavoro domestico, della denuncia di assunzione che comporti un arretrato da bollettino di almeno tre mesi per un importo che supera 300 euro (oltre al trimestre corrente), le sedi territoriali Inps sono autorizzate, dietro richiesta del datore stesso, a differire il termine ultimo di pagamento del pregresso. E’ una concessione annunciata con messaggio 10365 del 7 maggio passato.
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Ddl sicurezza: alla Camera tre sì con fiducia

14/05/2009 Il Ddl sicurezza, che introduce nell’ordinamento penale il reato di clandestinità e autorizza le ronde di cittadini, incassa tre fiducie e tre sì. E le contestazioni, non solo dell’Opposizione ma pure dei vescovi e delle organizzazioni di base cattoliche e delle categorie dei penalisti e dei medici. In particolare per la norma che renderebbe non riconoscibili i figli nati da immigrate prive di permesso di soggiorno, ribattezzati polemicamente “bambini invisibili”. Un’interpretazione che il...
Lavoro

Infortuni brevi, notizia all’Inail

14/05/2009 Secondo quanto previsto dal decreto legislativo n. 81/2008, dal prossimo sabato, 16 maggio, entreranno in vigore per il datore di lavoro alcuni nuovi obblighi. Tra questi, vi è quello della comunicazione dei dati sugli infortuni ai fini statistici, che devono essere inviati all’Inail e all’Ipsema (per i lavoratori marittimi). In vista dell’entrata in vigore del Testo unico sulla sicurezza, l’Inail, con nota del 15 maggio 2008, aveva predisposto un modello scaricabile dal suo sito web, composto...
Lavoro

Autonomi alla cassa Inps

14/05/2009 E’ completato l’invio degli F24 predisposti al fine del versamento dei contributi dovuti, per l’anno 2009 e i precedenti, da artigiani e commercianti iscritti in corso d’anno. Pertanto, rammenta il messaggio Inps 10882/2009, il prossimo 16 maggio sono attesi alla cassa, per il primo trimestre di quest’anno, gli autonomi tenuti ai contributi relativi al minimale di reddito. Dal 1° gennaio 2007, i titolari di partita Iva devono effettuare i versamenti esclusivamente per via telematica. Per i non...
PrevidenzaLavoro

Data spartiacque per le regole dell’Ivc del settore industria

13/05/2009 Il parere n. 1 del 12 maggio 2009 espresso dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro muove dal quesito posto in merito alla disciplina transitoria dell’indennità di vacanza contrattuale nell’Accordo interconfederale 15 aprile 2009 per il settore industria (di attuazione dell’accordo quadro sulla riforma degli assetti contrattuali del 22 gennaio 2009). Nello specifico si chiede di sapere se dal mese di aprile 2009 i lavoratori hanno ancora diritto a percepire l’IVC in caso di mancato...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroPrevidenza

Madre casalinga, permessi al padre

13/05/2009 Il ministero del Lavoro, con circolare protocollo n. 8494 del 12 maggio, riconosce al lavoratore padre di poter usufruire del congedo parentale, durante il primo anno di vita del bambino, anche se la madre è casalinga. Secondo la giurisprudenza di legittimità, il Lavoro ammette che la casalinga venga riconosciuta come una vera e propria lavoratrice. Il padre deve poter avere la possibilità di beneficiare dei permessi di cura per il neonato, se la madre non se ne può occupare.
Lavoro

Sicurezza, la stretta al countdown

13/05/2009 Da oggi verrà sottoposta alla Camera la fiducia sugli emendamenti del Governo al Ddl sulla sicurezza. Il voto finale è previsto per domani. Nel dettaglio, il testo prevede: il reato di clandestinità per lo straniero che entra illegalmente in Italia; una tassa di soggiorno; prolungamento dagli attuali 60 a 180 giorni nei centri di permanenza Cie per gli immigrati clandestini; reclusione fino a tre anni per chi, a titolo oneroso, dà alloggio o cede anche in locazione un immobile a uno straniero...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Un documento valuta lo stress

12/05/2009 Lo schema del decreto correttivo al Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro approvato a marzo 2009 dal Consiglio dei ministri verrà trasmesso la prossima settimana al Parlamento. Solo nella stesura definitiva del documento il Governo prenderà in considerazione le osservazioni sollevate da Autonomie e parti sociali o dalle Commissioni parlamentari. In ogni caso il 16 maggio 2009 entreranno in vigore i nuovi obblighi: - sulla comunicazione degli infortuni all’Inail, il datore dovrà...
LavoroLavoro subordinato