Lavoro

Costa meno regolarizzare i debiti contributivi

30/05/2009 Con circolare 78/2009, l’Inps ricorda che la regolarizzazione dei debito contributivi ha un costo inferiore a seguito della decisione del consiglio direttivo della Bce, in seguito al perdurare della crisi finanziaria: il nuovo valore del Tur (Tasso ufficiale di riferimento) passa dall’1,25 all’1 per cento, con efficacia dal 13 maggio scorso.
PrevidenzaLavoro

Morti in itinere, tutelata la vedova

29/05/2009 Con sentenza n. 12326 del 27 maggio scorso, la Cassazione si è pronunciata in materia di infortuni in itinere, riconoscendo la rendita Inail alla vedova di un professore che era morto in un incidente mentre tornava a casa dal lavoro per la pausa pranzo. Il professore, poiché i mezzi pubblici nel periodo estivo avevano diradato i propri orari, aveva accettato un passaggio in motorino offertogli da uno studente. Da lì lo scontro fatale. La sezione lavoro della Cassazione, in particolare, ha...
LavoroPrevidenza

In arrivo il Registro sui rifiuti inquinanti

29/05/2009 Il Governo ha approvato, ieri, uno schema di Dpr per l'adattamento delle disposizioni contenute nel regolamento Ue n. 166/2006/Ce, istitutivo del nuovo Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti. Tale Registro amplia il numero dei soggetti obbligati a dichiarare al ministero dell'Ambiente la quantità di sostanze inquinanti individuate che vengano immesse nel suolo, nell'aria e nell'acqua; queste informazioni saranno a disposizione del cittadino che potrà accedere...
LavoroDiritto PenaleDirittoDiritto Internazionale

All’Inps un riepilogo analitico

29/05/2009 E’ sul sito INPS, disponibile da ieri in una specifica sezione, il manuale che spiega l’unificazione del DM10 e dell’Emens da cui nasce la nuova denuncia mensile Uniemens. Le novità, nella struttura che fondamentalmente ricalca il sistema Emens, sono nell’elemento “Posizione contributiva”, che a sua volta si distingue in due sezioni: “denuncia individuale”, ove rilasciare i dati informativi del singolo dipendente e “denuncia aziendale”, del tutto nuova rispetto al flusso Emens, che contiene i...
LavoroPrevidenza

Artigiani: al via la riduzione dei premi Inail

28/05/2009 Il decreto interministeriale, Lavoro - Economia, del 27 marzo 2009 ("Gazzetta Ufficiale" n. 119 del 25 maggio 2009) reca la riduzione pari al 2% sull'ammontare complessivo dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dovuti per l'anno 2008 dalle imprese artigiane. E’ riconosciuta alle imprese artigiane che effettivamente hanno attuato i piani pluriennali di prevenzione di cui all'art. 1, comma 781, lettera a), della legge 27 dicembre 2006, n. 296....
AgevolazioniFiscoLavoroAgevolazioni contributive

Gestione separata, la regolarità è su carta

28/05/2009 L’Inps, con il messaggio n. 12027 del 26 maggio 2009, comunica che per gli iscritti alla Gestione separata Inps il Durc potrà essere rilasciato nel formato cartaceo in attesa della procedura informatica ad hoc. Nel caso di obbligo di iscrizione all’Inail bisognerà chiedere la certificazione di regolarità sempre in forma cartacea all’Istituto assicurativo.
LavoroPrevidenza

Disabili, salvi i vecchi accordi

28/05/2009 Con il messaggio 11930/2009 l’Inps detta le modalità operative per i benefici connessi alle assunzioni ai disabili che consistono, dopo la legge 247/07, in un contributo erogato dalle Regioni e dalle Province autonome agganciato al costo salariale e non all’ammontare della contribuzione. Nel documento si spiega che per tutti gli avviamenti al lavoro collegati a convenzioni stipulate dal 1° gennaio 2008 il contributo deve essere richiesto direttamente a Regioni e Province autonome. Invece, i...
AgevolazioniFiscoMisure per l'occupazioneLavoro

Indennità giornaliera per chi è stato sospeso dal lavoro

27/05/2009 La circolare n. 73/2009 dell’Inps chiarisce gli interventi di tutela messi a disposizione del legislatore per coloro che sono stati sospesi dall’occupazione a causa della crisi economica congiunturale. In particolare, l’Istituto rilascia alcune istruzioni per far sì che le misure anticrisi varate dal Governo con la legge n. 2/2009 e la n. 33/2009 possano diventare operative. Il richiamo normativo è proprio alle disposizioni di cui all’articolo 19 del Dl “anticrisi” (n.185/08), convertito dalla...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Aiuti a collaboratori e apprendisti

27/05/2009 Con tre circolari –  segnatamente la n. 73, la n. 74 e la n. 75 del 26 maggio – l’Inps rilascia istruzioni per far sì che le misure anticrisi varate dal Governo con le leggi n. 2/2009 e n. 33/2009 possano divenire operative. Con i documenti in oggetto, l’Istituto previdenziale vuole individuare i requisiti soggettivi di assicurazione e contribuzione per accedere alle indennità da riconoscere ai lavoratori sospesi a causa di crisi aziendali e occupazionali a partire dal 1° gennaio scorso e, allo...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Lecito l'affitto ai clandestini

27/05/2009 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 19171 del 7 maggio scorso - è lecito concedere in locazione un immobile ad un clandestino a patto che il canone richiesto sia equo. Nel testo della recente sentenza, la Corte di legittimità compie una dettagliata analisi sulle norme contenute nel pacchetto sicurezza varato lo scorso anno dal Governo, sostenendo che, ai fini della configurabilità del reato previsto dal comma 5-bis dell'art. 12, Dlgs 286/98, come modificato dalla legge 125/08, occorre...
Diritto PenaleDirittoLavoro