Lavoro

Pagamento contributi volontari con servizio Rid

04/05/2010 L’Inps, con il messaggio n. 11718 del 3 maggio 2010, comunica che sono state inviate a circa 160mila assicurati lettere informative, che mettono al corrente della possibilità di effettuare il pagamento dei contributi volontari attraverso il servizio Rid, cioè tramite addebito diretto sul conto corrente bancario. La modalità di pagamento può essere utilizzata già con riguardo alla scadenza del primo trimestre 2010 (30 giugno prossimo). Alla comunicazione è allegato il modello RID, da compilare e...
LavoroPrevidenza

Non è estorsione l’assunzione “vincolata” di lavoratori

04/05/2010 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16733 del 2010, riconosce che non commette reato di estorsione né di violenza privata l’imprenditore che subordina l’assunzione di ex dipendenti della ditta cui egli subentra, alla rinuncia delle pregresse retribuzioni maturate in capo al vecchio contratto di lavoro. Secondo la Suprema corte, la pretesa non è condannabile in quanto rientra nella normale dialettica contrattuale in cui entrambe le parti cercano di ottenere le condizioni più favorevoli. Il...
LavoroLavoro subordinatoDiritto PenaleDiritto

Non è estorsione l’assunzione “vincolata” di lavoratori

04/05/2010 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16733 del 2010, riconosce che non commette reato di estorsione ne di violenza privata l’imprenditore che subordina l’assunzione di ex dipendenti della ditta a cui lo stesso subentra, alla rinuncia delle pregresse retribuzioni maturate in capo al vecchio contratto di lavoro. Secondo la Suprema corte la pretesa non è condannabile in quanto rientra nella normale dialettica contrattuale in cui entrambe le parti cercano di ottenere le condizioni più...
LavoroLavoro subordinato

Lavoratori sospesi e utilizzati in progetti di formazione o riqualificazione professionale

04/05/2010 Circolare INAIL n. 18 del 30 aprile 2010.   Il datore di lavoro che intende inserire i lavoratori sospesi che percepiscono trattamenti di sostegno al reddito nei progetti di formazione o riqualificazione professionale deve sottoscrivere uno specifico accordo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e, se previsto, con le stesse parti sociali che hanno sottoscritto l’accordo relativo agli ammortizzatori sociali.   GLI ACCORDI:   1. possono essere stipulati presso le direzioni...
Lavoro

Ambiti estesi nella sicurezza sociale di lavoratori e "non attivi" della Comunità europea

03/05/2010 Il nuovo Regolamento (CE) numero 883 del 29 aprile 2004 (Gazzetta Ufficiale L 166 del 30.04.2004), firmato dal Parlamento europeo e dal Consiglio, in vigore dal 1° maggio 2010, stabilisce le modalità pratiche d'applicazione dell’altro Regolamento (CEE), il numero 1408 del lontano 1971, relativo al coordinamento dei regimi di previdenza sociale per le persone che si spostano all'interno della Comunità. Nell’883/2004 si precisano, in particolare, gli organismi competenti di ciascuno Stato...
LavoroPrevidenza

Pensione di reversibilità: lo stato vedovile decade anche se il matrimonio non viene registrato

03/05/2010 E’ tenuta alla restituzione, a partire dalla data di celebrazione delle nuove nozze, la titolare della pensione di reversibilità Inps anche se il matrimonio canonico, inizialmente, non è stato trascritto nei registri dello stato civile. La causa ha visto in contrapposizione l’Inps e una signora che, rimasta vedova, aveva contratto matrimonio canonico nel 1983 ma che per volontà dei coniugi non era stato trascritto; l’Istituto previdenziale chiedeva la restituzione della pensione percepita dalla...
LavoroPrevidenza

62 INPS sulla maternità

03/05/2010 Circolare numero 62 del 29 aprile 2010. L'Inps tratta le prestazioni economiche di maternità. Le specifiche.1. Se la lavoratrice in assenza per congedo parentale - anche durante periodi non indennizzabili per superamento dei limiti temporali e reddituali previsti dalla legge e per lavoratori a progetto, collaboratori coordinati e continuativi presso la Pa, titolari di assegno di ricerca e lavoratrici autonome - intraprende altra attività lavorativa, non ha diritto all'indennità dall'Inps con...
PrevidenzaLavoro

Indicati gli intermediari abilitati al dialogo con la PA

01/05/2010 La nota protocollo n. 7857/2010 a firma del Ministero del Lavoro, interviene a chiarire alcuni aspetti legati all’individuazione dei soggetti abilitati alla trasmissione degli adempimenti lavoristici in via telematica. Scopo della nota ministeriale è quello di garantire in modo chiaro l’individuazione degli intermediari abilitati alle comunicazioni nei confronti della P. A., attraverso procedure telematiche, al fine di evitare fenomeni di abusivismo che potrebbero compromettere la bontà e la...
LavoroLavoro subordinatoConsulenti del lavoroProfessionisti

Lavoratori sospesi e utilizzati in progetti di formazione o riqualificazione professionale

01/05/2010 L’Inail, con la circolare n. 18 del 30 aprile 2010, chiarisce quali sono gli adempimenti a carico del datore di lavoro che utilizza, in via sperimentale per gli anni 2009 e 2010, i lavoratori sospesi e in cassa integrazione, per impiegarli in progetti di formazione o di riqualificazione professionale, che possono includere attività produttiva di beni o servizi connessa con l’apprendimento, ai sensi del Decreto interministeriale del 18 dicembre 2009. Il documento di prassi in oggetto specifica...
Lavoro

Chiarimenti Inps sulle prestazioni economiche di maternità

01/05/2010 La circolare n. 62 del 29 aprile 2010 dell'Inps entra nel merito delle prestazioni economiche di maternità. Tra le specifiche più rilevanti è detto che se la lavoratrice in assenza per congedo parentale intraprende un'altra attività lavorativa non ha diritto all'indennità dall'Inps. La stessa regola vale nei casi in cui il lavoratore intraprenda una nuova attività durante periodi di congedo parentale non indennizzabili per superamento dei limiti temporali e reddituali previsti dalla legge e...
PrevidenzaLavoro