Lavoro

Imminente modifica al Codice ambientale

15/05/2010 Il Consiglio dei ministri, nella seduta dello scorso 13 maggio, ha approvato, sulla base della delega contenuta nell'articolo 12 della Legge 69/2009, uno schema di Decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2008/50 in materia di qualità dell’aria e per un’aria più pulita in Europa. Il nuovo testo, che attende i pareri del Consiglio di Stato, della Conferenza Stato-Regioni e delle Commissioni parlamentari, viene a modificare l'attuale Codice dell'ambiente (Decreto legislativo 152/2006).
Diritto PenaleDirittoLavoro

Buoni lavoro disponibili presso il tabaccaio

15/05/2010 Con il messaggio n. 13211 del 2010, l’Inps annuncia che da lunedì 17 maggio la vendita e la riscossione dei voucher, previsti per il lavoro occasionale accessorio, sarà effettuabile presso le tabaccherie che aderiscono all’iniziativa, a seguito della convenzione firmata con la Federazione Italiana Tabaccai (Fit). La modalità dell’acquisto presso le tabaccherie va ad aggiungersi alle altre due strade già operative: ritiro cartaceo presso le sedi Inps e prelievo telematico tramite registrazione...
Lavoro accessorioLavoroLavoro subordinato

Gestione separata Inps, contribuzione figurativa per i periodi di astensione per maternità/paternità

14/05/2010 La CIRCOLARE Inps 64 (13.5.2010) chiarisce la contribuzione figurativa spettante a lavoratrici e lavoratori iscritti alla Gestione separata per i periodi di astensione dal lavoro (articolo 2, comma 26, legge n. 335/95), con riferimento ai casi di congedo di maternità e paternità. Calcolo della contribuzione figurativa (articolo 8 della legge 23 aprile 1981, n. 155): - il valore dei contributi figurativi dovrà essere calcolato prendendo in esame la retribuzione percepita nello stesso anno solare...
LavoroPrevidenza

Lavoro: la mancanza dell’autocertificazione non è causa ostativa alla fruizione dei benefici contributivi

14/05/2010 Circa la presentazione dell'autocertificazione alla DPL per la concessione dei benefici contributivi, la Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota 1472 del 12 maggio 2010, chiarisce che la mancata o incompleta presentazione dell'autocertificazione, non è causa ostativa alla fruizione dei benefici, purché le condizioni di cui all'allegato A del D.M. 24 ottobre 2007 sussistano alla data di fruizione del beneficio stesso. Gli...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Fondi pensione con duplice imposizione

14/05/2010 Ad un’interrogazione parlamentare (n. 5-02875) sollevata dagli onorevoli Occhiuto e Poli nella seduta del 12 maggio in commissione Finanze della Camera, il sottosegretario all’Economia, Daniele Molgora, ha risposto chiarendo che i fondi pensione italiani che investono parte della loro raccolta all’estero subiscono una doppia imposizione, oltre che in Italia anche nel Paese fonte dei rendimenti. Questo perché i fondi pensione restano fuori dagli accordi bilaterali contro le doppie imposizioni;...
LavoroPrevidenza

Gestione separata Inps, contribuzione figurativa per i periodi di astensione per maternità/paternità

14/05/2010 La contribuzione figurativa spettante per i periodi di astensione dal lavoro a lavoratrici e lavoratori iscritti alla Gestione separata - ex articolo 2, comma 26, legge n. 335/95 - con riferimento ai casi di congedo di maternità e paternità, è al centro dei chiarimenti offerti dall’Inps con la circolare 64 del 13 maggio 2010. Il calcolo della contribuzione figurativa segue il principio dettato dall’articolo 8 della legge 23 aprile 1981, n. 155: - il valore dei contributi figurativi dovrà essere...
PrevidenzaLavoro

Lavoro: la mancanza dell’autocertificazione non è causa ostativa alla fruizione dei benefici contributivi

14/05/2010 Circa la presentazione dell'autocertificazione alla DPL per la concessione dei benefici contributivi, la Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota 1472 del 12 maggio 2010, chiarisce che la mancata o incompleta presentazione dell'autocertificazione, non è causa ostativa alla fruizione dei benefici, purché le condizioni di cui all'allegato A del D.M. 24 ottobre 2007 sussistano alla data di fruizione del beneficio stesso. Gli...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Maternità: nuovi orientamenti dell’Inps

13/05/2010 L’Istituto previdenziale spazia dai requisiti per l’assegno di maternità a favore della lavoratrici iscritte alla Gestione separata al divieto di intraprendere un nuovo lavoro durante il congedo parentale passando per i giorni di congedo in caso di parto prematuro. E finisce per equiparare i certificati dei medici convenzionati con il SSN.
LavoroPrevidenza

Passaggio al Senato per il collegato lavoro

13/05/2010 Il Collegato lavoro arriverà al Senato il 26 e 27 maggio 2010, secondo il calendario previsto. Al centro dell’attenzione le nuove misure sull'arbitrato per risolvere le controversie: il relatore, Maurizio Castro (Pdl), al termine dell'XI commissione ha riportato l’interesse dei senatori del Pd Giorgio Roilo e Pietro Ichino sull'istituto dell'arbitrato in sé, anche se si dicono contrari all'impianto della maggioranza. Non sono stati presentati emendamenti, per i quali il termine scade il 17...
FiscoContenziosoLavoroLavoro subordinato

Estratto Conto Elettronico e CUD previdenziale. Chiarimenti Inps

12/05/2010 Nell’ultimo documento di prassi emesso dall’Inps si legge che obiettivo dell’Ente previdenziale è quello di fornire ai propri assicurati un’ulteriore gamma di servizi per migliorare i canali di comunicazione tra l’Istituto e i suoi utenti, nell’ottica di ampliare, quindi di fornire un valore aggiunto alle modalità di svolgimento delle attività istituzionali. A tal fine, la circolare n. 63 dell’11 maggio 2010 si sofferma sull’utilizzo dei canali di comunicazione telematica, che rappresentano un...
LavoroPrevidenza