Lavoro

Estratto Conto Elettronico e CUD previdenziale. Chiarimenti Inps

12/05/2010 Nella CIRCOLARE di ultima emanazione INPS, la n. 63 (11 maggio 2010), si intende migliorare la comunicazione con gli utenti, passando necessariamente per il canale telematico da cui accedere ai: - servizi personalizzati, quali la visualizzazione di dati di propria pertinenza, l'invio di domande e di segnalazioni, l'interscambio di documenti; - servizi e informazioni generalizzati. Prima apertura ai 20 milioni di lavoratori che matureranno i requisiti per la pensione di vecchiaia nel...
PrevidenzaLavoro

17 maggio, seconda rata dei premi assicurativi dovuti a saldo per il 2009 e in acconto sul 2010

11/05/2010 La legge n. 449/97, all’articolo 59 (“Disposizioni in materia di previdenza, assistenza, solidarietà sociale e sanità”) ha previsto la possibilità di pagare il premio assicurativo Inail per l’autoliquidazione in quattro rate posticipate. La prima rata deve essere versata entro il 16 febbraio di ogni anno, mentre le altre tre andranno in scadenza il giorno 16 dei mesi di maggio, agosto e novembre. Il prossimo 17 maggio, dunque, saranno chiamati alla cassa tutti i datori di lavoro che hanno...
Lavoro

Scadenza contributiva vicina per gli autonomi

10/05/2010 Sono attesi alla cassa, il 17 maggio prossimo, i lavoratori autonomi tenuti alla contribuzione del primo trimestre 2010. Per gli artigiani l’aliquota contributiva resta immutata al 20% fissato dalla Finanziaria per l’anno 2007. Per i commercianti sale dello 0,9% (20,09%), a titolo di aliquota aggiuntiva ai fini dell’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività, slittata al 31 dicembre 2013. Una specificazione vale per i collaboratori con età inferiore ai 21 anni, che corrispondono...
PrevidenzaLavoro

Equitalia a sostegno dei recuperi Inps

08/05/2010 Una novità a vantaggio dell’Inps nel recupero delle prestazioni previdenziali indebite è contenuta nell’emendamento alla Legge di conversione del Dl incentivi, che è all’esame finale in Senato della Repubblica domani, 11 maggio 2010, e all’approdo in Aula il martedì seguente. Al conguaglio - via principale per il recupero dei crediti previdenziali e assistenziali - s’affianca ora il ricorso ai ruoli di Equitalia, che garantisce una capacità di recupero maggiore.
LavoroPrevidenza

Pubblicati i Decreti Lavoro sulla ripartizione dei fondi dei lavoratori

07/05/2010 Sono stati pubblicati, sul n. 104 della “Gazzetta Ufficiale” del 6 maggio 2010, due decreti del ministero del Lavoro: - il decreto del 29 dicembre 2009, che reca la "Ripartizione, su base regionale, delle risorse per agevolare gli interventi di ricollocazione dei lavoratori espulsi dal sistema produttivo" (prima quota, pari ad € 39.400.000,00, delle risorse complessive pari ad € 79.685.961,61); - il decreto del 4 febbraio 2010, che reca "Criteri e modalità per la ripartizione delle...
LavoroLavoro subordinato

Rilascio del Durc con annotazioni all’azienda con debiti solidali

06/05/2010 L’Inps, con messaggio n. 12091 del 4 maggio 2010, interviene sulla responsabilità solidale in materia di appalto e del rilascio del Durc, alla luce della risposta all’interpello n. 3/2010 del ministero del Lavoro (in cui viene escluso che la sussistenza di una posizione debitoria derivata dal vincolo di responsabilità solidale possa rappresentare causa ostativa al rilascio del Durc all’impresa chiamata all’adempimento per effetto dell’obbligo solidale stesso). Si spiega che l’azienda in regola...
LavoroPrevidenza

Voucher non utilizzati dal committente? Rimborso dell’Inps

06/05/2010 Il messaggio n. 12082/2010 dell’Inps chiarisce che nel caso in cui il datore di lavoro abbia acquistato dei buoni lavoro cartacei (voucher) e non li abbia utilizzati totalmente, può chiederne il rimborso allo stesso Ente previdenziale, che ha facoltà di effettuare un bonifico per il loro controvalore. Sono specificate, inoltre, le modalità applicative relative alla contribuzione da accreditare a favore di beneficiari di prestazioni integrative del salario o a sostegno del reddito che svolgono...
LavoroLavoro subordinato

Pensionati telematici per le richieste delle detrazioni d’imposta e l’invio del modello Red

05/05/2010 I pensionati in possesso del Pin e residenti in Italia possono utilizzare il nuovo sportello telematico “Detrazioni d'imposta” per acquisire e trasmettere on-line la richiesta delle detrazioni in oggetto. Attraverso il canale citato, a istanza inviata si riceve la relativa ricevuta, con il numero di protocollo, che è possibile stampare assieme al riepilogo dei dati trasmessi. Il percorso dal sito dell’Inps: Servizi on line - Servizi per il cittadino - Autenticazione Pin - Detrazioni d'imposta....
LavoroPrevidenza

Nuovi valori per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro

05/05/2010 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 101 del 3 aprile 2010, il decreto del ministero del Lavoro del 22 gennaio 2010. Reca in oggetto la “Determinazione, per l'esercizio finanziario 2010, degli importi dei benefici del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro”. I nuovi valori fanno registrare il raddoppio dell'indennità una tantum riconosciuta, su richiesta degli interessati, ai nuclei familiari superstiti di vittime del lavoro: coniuge e figli in...
Lavoro