Lavoro

A breve la regolarizzazione per gli stagionali extraUe

01/03/2011 È stata firmata una circolare congiunta tra il ministero dell’Interno e quello del Lavoro – la n. 755/2011 – in cui si ricorda che il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri che autorizza l’ingresso di 60mila lavoratori extraUe da impiegare in lavori stagionali, è già stato registrato alla Corte dei conti ed è in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”. Dal giorno successivo alla pubblicazione del decreto, sarà possibile inviare le domande di nullaosta utilizzando il...
LavoroLavoro subordinato

Al vaglio del Parlamento il provvedimento per il prepensionamento dei lavori “usuranti”

01/03/2011 Lo schema di decreto legislativo contenente le regole per il prepensionamento dei lavoratori impegnati in attività usuranti sarà oggi all’esame della Commissione lavoro alla Camera, dopo la presentazione del relatore Giuliano Cazzola. Al Senato, invece, saranno ascoltate le associazioni sindacali. La delega riproposta nel Collegato lavoro sembra, dunque, giunta a buon punto: dopo i pareri parlamentari il decreto tornerà in Consiglio dei ministri (dove era stato già approvato a fine gennaio)....
PrevidenzaLavoro

Anche per il 2011 riconosciuti ai lavoratori in difficoltà gli ammortizzatori “in deroga”

28/02/2011 In questo particolare momento di crisi che le imprese stanno vivendo, gli strumenti messi a disposizione dal legislatore per sostenere l’occupazione sono vari. Oltre alla misura estrema del licenziamento, i datori di lavoro possono ricorrere ai cosiddetti ammortizzatori sociali. Si tratta di tutte quelle misure di sostegno al reddito finalizzate ad evitare che i lavoratori, che nella normalità dei casi traggono dall'attività lavorativa il sostentamento per sé e per le proprie famiglie, rimangano...
Misure per l'occupazioneLavoro

Turnisti con ulteriore remunerazione quando non fruiscono del giorno di riposo se festivo

28/02/2011 Il Tribunale di Bari, con la sentenza n. 292/11, chiarisce che al turnista che causa turno non usufruisce del riposo settimanale, perché casualmente coincidente con una festività infrasettimanale, spetta una corresponsione, ex articolo 24 del Ccnl, ulteriore alla indennità di turno festivo . Sul tema era già stato chiarito che al lavoratore di turno che ordinariamente svolge la prestazione in un giorno festivo infrasettimanale ma che fruisce anche del giorno di riposo, non spetta altra...
Lavoro subordinatoLavoro

Tetto retributivo per lo sgravio sui premi di risultato esteso al 2,50%

26/02/2011 Con messaggio n. 4792 del 25 febbraio 2011, l’Istituto nazionale di previdenza ricorda che in previsione della norma contenuta nella legge n. 247/2007, in materia di sgravi contributivi sulle erogazioni previste dai contratti collettivi di secondo livello, il DM 17 dicembre 2009 ha disciplinato l’incentivo, fissando al 2,25% la percentuale dello sgravio sui premi di risultato corrisposti relativamente all’anno 2009. Il provvedimento interministeriale prevede, inoltre, che il citato tetto...
PrevidenzaLavoro

Congedo maternità. Cumulo dei periodi contributivi esteri per il raggiungimento del requisito contributivo

26/02/2011 Dal 1° maggio 2010 le norme di coordinamento dei sistemi nazionali di sicurezza sociale dei 27 Stati membri dell’Unione europea sono state sostituite dalle norme di coordinamento dei nuovi regolamenti CE n. 988 del 16 settembre 2009 e dal regolamento di applicazione (CE) n. 987 del 16 settembre 2009. A seguito di ciò, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che, a decorrere dal 1° maggio 2010, per l’accredito figurativo e il riscatto, rispettivamente, dei periodi...
PrevidenzaLavoro

Bonus malus: incentivo calcolato per singola voce della Pat

26/02/2011 Con circolare n. 17 del 25 febbraio 2011, l’Inail provvede ad indicare le istruzioni in relazione alla nuova disciplina per il bonus malus. Il Dm del 3 dicembre 2010 conferma la riduzione del tasso di premio per le aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di igiene, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia riarticolandone le percentuali. Con la circolare si...
Lavoro

Un falso reddito per ottenere l'esenzione non porta alla condanna penale

26/02/2011 Per la Cassazione, Sezioni unite penali – sentenza n 7537 del 25 febbraio 2011 – non risponde di reato ma solo a livello di sanzione amministrativa chi dichiari falsamente un reddito inferiore alla soglia minima per ottenere l'esenzione dal ticket sanitario. In particolare, la questione sottoposta al massimo collegio di legittimità investiva “la corretta qualificazione giuridica del fatto criminoso consistente nella falsa attestazione del privato di trovarsi nelle condizioni di reddito per...
PrevidenzaLavoroDiritto PenaleDiritto

Domanda di pensione in totalizzazione decorsi 18 mesi dalla maturazione dei requisiti

25/02/2011 A seguito dei chiarimenti offerti dal ministero del Lavoro, in merito all’applicazione alle pensioni liquidate in regime di totalizzazione della nuova finestra mobile introdotta dalla recente riforma sul sistema pensionistico, l’Inps diffonde il messaggio 4497/2011 con cui si ribadisce che la pensione in totalizzazione decorre 18 mesi dopo la maturazione dei requisiti. Le precisazioni sono scaturite dalla richiesta di intervento in merito alla portata dell’articolo 12, comma 3, del Decreto...
PrevidenzaLavoro

Tfr: il coefficiente di rivalutazione di gennaio 2011

24/02/2011 Definito per gennaio 2011 il coefficiente di rivalutazione del Tfr, accantonato al 31 dicembre 2010, nella misura di 0,421749. L'Istat ha pubblicato il il comunicato mensile contenente l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, che riporta un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente e del 2,2% rispetto a gennaio 2010, attestandosi al valore di 101,2. Il comunicato rende noto che a partire dai dati di...
Lavoro subordinatoLavoro