Lavoro

Dirigenti Aziende Industriali - Verbale di accordo del 20/6/2012

02/08/2012 In data 20 giugno 2012, Confindustria e Federmanager hanno stipulato il verbale di accordo per il riconoscimento al dirigente delle tutele disciplinate dall'art. 15 del contratto collettivo nazionale di lavoro limitatamente ai casi in cui l'azienda di appartenenza venga a cessare ovvero sia incorsa in una procedura concorsuale.
Lavoro

Il Ministero del Lavoro su aspetti diversi: dall’apprendistato ai permessi per assistenza disabili

02/08/2012 Portano la data del 1° agosto 2012 una serie di risposte ad interpello divulgate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con il preciso intento di far chiarezza su alcuni aspetti del rapporto lavorativo, in particolare del contratto di apprendistato. Proprio relativamente al contratto di apprendistato, il Ministero ha precisato, con la risposta ad interpello n. 21/2012, che le assunzioni con contratto di apprendistato di soggetti iscritti alle liste di mobilità possono essere...
Lavoro subordinatoLavoro

65mila salvaguardati con istruzioni per le istanze

02/08/2012 Con la circolare n. 19 del 31 luglio 2012, il ministero del Lavoro detta le istruzioni operative per le Direzioni territoriali del lavoro (in cui saranno istituite apposite Commissioni esaminatrici formate da 2 componenti delle Dtl e da un componente Inps della sede territoriale) che gestiranno le richieste di salvaguardia dei primi 65mila lavoratori interessati e mostra lo schema dell’istanza che dovrà essere presentata. Nel documento sono fornite indicazioni per individuare le Dtl di...
PrevidenzaLavoro

Ok al licenziamento collettivo nell’unità produttiva in perdita

01/08/2012 Con la sentenza n. 13705 del 31 luglio 2012, la Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento collettivo operato da un’azienda nei confronti dei lavoratori di un’unità addetta alla realizzazione di alcuni prodotti che erano risultati senza più mercato. La chiusura della fabbrica in perdita, nella specie, rientrava in un progetto di ridimensionamento del complesso aziendale della società datrice. E la Suprema corte ha condiviso la posizione del datore ritenendo la mobilità come...
Lavoro subordinatoLavoro

Ortofrutticoli e Agrumari. Accordo per l'apprendistato

01/08/2012 Il giorno 4 luglio 2012, tra Fruitimprese e FLAI CGIL, FISASCAT-CISL, UILTUCS-UIL, si è stipulato l'accordo in materia di apprendistato per i dipendenti da aziende ortofrutticole ed agrumarie, secondo la disciplina dell'apprendistato stabilita dal D.Lgs. n. 167/2011.
CCNLLavoro

Niente regresso dell’Inail sul datore se il dipendente non adotta, per autonoma iniziativa, le misure di sicurezza

01/08/2012 Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 13701 depositata il 31 luglio 2012 – se l’infortunio occorso al dipendente sul luogo di lavoro derivi dall’autonoma iniziativa dello stesso di non adottare le misure di sicurezza appositamente apprestate dal datore, quest’ultimo non è tenuto a rifondere all’Inail le somme erogate dopo l’infortunio. Il risarcimento, in questi casi, resta a carico dell'ente previdenziale. Il datore di lavoro, che risponde per la scelta delle misure di tutela da...
PrevidenzaLavoro

Apprendistato anche in agricoltura per favorire l’accesso ai giovani

01/08/2012 Anche nel settore agricolo, dopo l'entrata in vigore del Dlgs n. 167/2011 (Testo Unico) e la conclusione del regime transitorio, potranno essere stipulati contratti di apprendistato. A renderlo noto la Coldiretti che, insieme alle altre organizzazioni sindacali agricole e datoriali, ha sottoscritto l'accordo nazionale che regolamenta i contratti di apprendistato in agricoltura tanto per gli operai quanto per gli impiegati agricoli. Con la possibilità di stipulare contratti di...
Lavoro subordinatoLavoro

Il lavoro dipendente non è configurato da fax, cellulare e auto in dotazione

31/07/2012 Con l'ordinanza n. 13594, pubblicata il 30 luglio 2012, la Corte di Cassazione precisa che il fax, il cellulare e e l'auto non sono elementi sufficienti a dimostrare un rapporto di subordinazione e a configurare l'abitazione del lavoratore quale dipendenza aziendale. Il caso riguarda un dirigente licenziato che svolgeva l'attività dalla propria abitazione in Sardegna per un'azienda di Bolzano. La Corte, valutando anche in modo estensivo l'art. 413 del codice civile, attribuisce ai giudici di...
Lavoro subordinatoLavoro

Agenzie di assicurazione Unapass - Accordo per apprendistato del 28/6/2012

31/07/2012 In data 28 giugno 2012, tra il Sindacato nazionale agenti professionisti di assicurazione (UNAPASS) e FIBA-CISL, FISAC-CGIL, UILCA-UIL, è stato firmato il verbale di accordo per l'aggiornamento dell'apprendistato professionalizzante, al fine di dare piena attuazione a quanto stabilito dal D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167, Testo unico in materia di apprendistato, concordando che la normativa presente nel c.c.n.l. firmato il 4 febbraio 2011 abbia valore per gli addetti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante sino al giorno 25 aprile 2012 e che dal giorno 26 aprile 2012 l'istituto dell'apprendistato professionalizzante venga regolamentato come di seguito previsto.
Lavoro