Lavoro

La tassa sui licenziamenti ritoccata dalla Stabilità

24/12/2012 La riforma Fornero - legge 92/2012 - stabilisce che le risorse per Aspi e mini Aspi siano finanziate dalle imprese, a decorrere dal 1° gennaio 2013, con un ticket versato all’Inps dal datore di lavoro che, a prescindere dai motivi più o meno legittimi, licenzia i propri dipendenti. Si tratta di un contributo calcolato in base all’anzianità di servizio del dipendente, analogo all'una tantum pagata per l'accesso alla mobilità (fino al 31 dicembre 2016, il versamento del ticket non è dovuto se...
Lavoro subordinatoLavoro

Inail. 155 milioni di euro alle imprese per investire in sicurezza

22/12/2012 Ammonta a 155 milioni di euro lo stanziamento che l’Inail ha reso disponibile per l’anno 2013 per il finanziamento di interventi di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. A darne notizia il Bando 2012 dello stesso Istituto assicuratore che è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 296 del 2012. I 155 milioni di euro messi a disposizione saranno ripartiti in budget regionali di cui: 146,25 milioni di risorse Inail saranno destinati a progetti di...
Lavoro

Rinnovi per i contratti dei dirigenti dell'Autotrasporto e Magazzini generali

21/12/2012 Firmato il 12 dicembre 2012 tra Assologistica e Manageritalia l’accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti delle imprese di logistica, magazzini generali, terminal operators portuali, interportuali ed aeroportuali. La decorrenza è prevista dall’1/1/2012 con scadenza il 31/12/2014, fatte salve eventuali diverse decorrenze previste in singole norme. Con altro accordo, firmato il 3 dicembre 2012, è stato rinnovato, tra Confetra e Manageritalia il CCNL per i dirigenti delle aziende di...
CCNLLavoro

Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL metalmeccanici

21/12/2012 Federmeccanica e Assistal con Fim-Cisl e Uilm-Uil siglano l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 15 ottobre 2009 per l'industria meccanica e dell'installazione impianti. La Fiom-Cgil non ha firmato. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2015.
CCNLLavoro

Metalmeccanica (Industria) - Ipotesi di accordo del 05/12/2012

21/12/2012 Federmeccanica e Assistal con Fim-Cisl e Uilm-Uil siglano l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 15 ottobre 2009 per l'industria meccanica e dell'installazione impianti. La Fiom-Cgil non ha firmato. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2015.
Lavoro

Dirigenti Autotrasporto - Accordo di rinnovo del 3/12/2012

21/12/2012 E’ stato firmato il 3 dicembre 2012, tra Confetra e Manageritalia l’accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti delle aziende di autotrasporto e spedizione merci, nonché delle aziende di servizi logistici e di trasporto combinato. La validità del contratto va dal 1/1/2012 al 31/12/2014, fatte salve eventuali diverse decorrenze previste in singole norme.
Lavoro

Dirigenti Magazzini Generali - Accordo di rinnovo del 12/12/2012

21/12/2012 Firmato il 12 dicembre 2012 tra Assologistica e Manageritalia l’accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti delle imprese di logistica, magazzini generali, terminal operators portuali, interportuali ed aeroportuali. La decorrenza è prevista dall’1/1/2012 con scadenza il 31/12/2014, fatte salve eventuali diverse decorrenze previste in singole norme.
Lavoro

Modalità di rimborso dei voucher cartacei acquistati presso gli uffici postali non utilizzati dai committenti. Indicazioni operative INPS.

20/12/2012 Con i voucher - buoni lavoro - il Legislatore ha previsto un particolare sistema per il pagamento delle prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio, che incorporano al compenso per la prestazione di lavoro, la copertura Inail e il versamento dei contributi previdenziali all’Inps. Ogni voucher ha un valore nominale pari a 10 euro, importo che comprende: la contribuzione (13%) in favore della gestione separata Inps, che viene accreditata sulla posizione individuale contributiva del...
Lavoro

Comunicazioni obbligatorie. La nuova modulistica da gennaio 2013

20/12/2012 Con la nota n. 16176 del 19 novembre 2012, il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, illustra le principali novità in tema di comunicazioni obbligatorie rese dai datori di lavoro, ai sensi del Decreto direttoriale n. 235 del 5 ottobre 2012, con cui appunto sono stati aggiornati gli standard del Sistema Informatico delle CO, relativamente alle nuove assunzioni, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro. Si ricorda che tali nuovi standard sono stati pubblicati sul...
Lavoro subordinatoLavoro

La Consulta libera gli stage dai vincoli della manovra di Ferragosto

20/12/2012 La Corte costituzionale, con la sentenza 287 dell'11 dicembre 2012 depositata il 19 dicembre 2012, boccia la riforma dei tirocini della manovra-bis di ferragosto - Dl 138/2011 - come incostituzionale. La Consulta ha chiarito, come ci si aspettava, che la competenza sulla materia è esclusivamente della potestà legislativa delle Regioni. Nello specifico l'articolo 11 del Dl 138/2011 titolato “Livelli di tutela essenziali per l'attivazione dei tirocini”, in realtà non si limita a fissare i...
Lavoro