17/09/2012
Il 19 luglio 2012, si sono incontrate le organizzazioni stipulanti il CCNL per il personale dipendente da imprese esercenti i servizi di pulizia, servizi integrati/multiservizi, al fine di stabilire i criteri e le modalità di avvio, a partire dal 1° luglio 2013, delle prestazioni dell'assistenza sanitaria integrativa.
17/09/2012
I giudici di Cassazione, con la decisione n. 15165 dell’11 settembre 2012, hanno escluso che fosse legittimo il licenziamento del dipendente di un’azienda che si era rivolto al datore utilizzando l’espressione “sbruffone” come "reazione verbale" dello stesso nell’ambito di una aspra protesta istintiva che il dipendente aveva manifestato nella sua veste di sindacalista a fronte di scelte imprenditoriali di riduzione del personale e in un momento di particolare conflittualità tra le...
17/09/2012
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11798 del 12 luglio 2012, stabilisce che non costituisce giustificato motivo di licenziamento la mancata comunicazione, nei tempi dovuti, della prosecuzione della malattia da parte del lavoratore, qualora si accerti l'esistenza di un comprovato e giustificato impedimento idoneo, in base alla disciplina collettiva applicabile, a escludere la sanzionabilità disciplinare dei fatti addebitati.
Confermando la decisione della Corte di appello, viene così...
17/09/2012
INDICE DELLA CIRCOLARE: Più flessibile il permesso di soggiorno per attesa occupazione - Lavoratori in mobilità e apprendistato: assunzione senza limiti anagrafici - Assunzione di lavoratori disoccupati e in mobilità: aggiornati i modelli telematici - Assunzione di apprendisti: contributi economici estesi agli studi professionali - Assunzione di apprendisti nelle zone colpite dal sisma: contributi economici cumulabili - Inps: differiti i termini di sospensione per le zone colpite dal sisma - Inail: differiti i termini di sospensione per le zone colpite dal sisma - Sisma di maggio 2012: prorogati i permessi di soggiorno per gli immigrati - Tfr: il coefficiente di rivalutazione di luglio - Sisma di maggio 2012: proroga fiscale al 30 novembre - GUIDA PRATICA: Lavoratori stranieri irregolari in Italia: dichiarazione di emersione 2012
17/09/2012
Il 19 luglio 2012, si sono incontrate le organizzazioni stipulanti il CCNL per il personale dipendente da imprese esercenti i servizi di pulizia, servizi integrati/multiservizi, al fine di stabilire i criteri e le modalità di avvio, a partire dal 1° luglio 2013, delle prestazioni dell'assistenza sanitaria integrativa.
15/09/2012
Con il messaggio n. 14703/2012, l’Inps spiega che contro il diniego dell'istanza per il riconoscimento dell’agevolazione spettante a chi svolge lavori usuranti (prepensionamento), nel rispetto dei requisiti di legge, non è possibile prendere la strada del ricorso ma quella del riesame.
Infatti, tali richieste respinte si devono considerare domande improcedibili.
Il lavoratore dovrà presentare istanza all'istituto previdenziale presso il quale è iscritto, come già indicato dal ministero del...
15/09/2012
Sono state definite dall’agenzia delle Entrate, con il provvedimento prot. n. 2012/132876 del 14 settembre 2012, le modalità e i termini di utilizzo del credito d’imposta legato all’assunzione al Sud di lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati (ex articolo 2 del Dl 70/2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 106 del 12 luglio 2011).
Nel documento di prassi un chiarimento importante: il modello F24, attraverso il quale il credito in oggetto è compensato deve essere presentato...
15/09/2012
La comunicazione della chiamata del lavoratore, precisa il Ministero del lavoro con la nota prot. n. 12798 del 14 settembre 2012, potrà essere effettuata “sia secondo le modalità indicate con la citata nota del 9 agosto 2012 sia ai recapiti istituzionali degli Uffici territoriali di questo Ministero sino alla completa definizione dei citati interventi che saranno illustrati con successiva nota”.
Si proroga quindi, fino a nuove definizioni, il periodo transitorio che era previsto fino al 15...
15/09/2012
“Il datore di lavoro, all’atto della stipula del contratto di soggiorno dovrà attestare, tra le altre
cose, il corretto versamento dei contributi dovuti per i rapporti di lavoro emersi a partire dalla
decorrenza del rapporto di lavoro oggetto di emersione avviato in data più remota e fino alla
data di stipula del contratto e comunque per un periodo non inferiore a sei mesi”. E' questo uno dei chiarimenti che l'Inps fornisce con la circolare n. 113, del 14 settembre 2012, in merito alla...
15/09/2012
Il ministero del Lavoro, con interpello n. 27 del 13 settembre 2012, chiarisce gli aspetti sanzionatori conseguenti ad un errato utilizzo del contratto di solidarietà.
Nello specifico, dietro istanza di chiarimento avanzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, che chiedeva di conoscere le eventuali conseguenze sanzionatorie nel caso
di mancato rispetto dell’accordo predisposto in sede di stipulazione dei contratti di solidarietà in relazione alle modalità di...