Lavoro

Rinnovato il Ccnl Carta (Industria)

01/10/2012 E' stata firmata, il 13 settembre 2012, tra l'Associazione nazionale italiana industrie grafiche cartotecniche e trasformatrici, l'Associazione italiana fra gli industriali della carta, cartoni e paste per la carta e la SLC-CGIL, la FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL CARTA e STAMPA, l’ ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende esercenti l'industria della carta e cartone, della cellulosa, pasta legno, fibra vulcanizzata e presfibra e per le aziende cartotecniche e...
CCNLLavoro

Carta (Industria) - Ipotesi di accordo di rinnovo del 13/9/2012

01/10/2012 E' stata firmata, il 13 settembre 2012, tra l'Associazione nazionale italiana industrie grafiche cartotecniche e trasformatrici, l'Associazione italiana fra gli industriali della carta, cartoni e paste per la carta e la SLC-CGIL, la FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL CARTA e STAMPA, l’ ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende esercenti l'industria della carta e cartone, della cellulosa, pasta legno, fibra vulcanizzata e presfibra e per le aziende cartotecniche e trasformatrici della carta e del cartone del 4 novembre 2009.

L’accordo decorre dal 1° luglio 2012 al 30 giugno 2015. L'ipotesi sarà sottoposta al giudizio dei lavoratori entro il 30/10/2012 e diventerà applicabile all'atto della firma definitiva.
Lavoro

Circolare di Studio del 30/09/2012

01/10/2012 INDICE DELLA CIRCOLARE: Quote d'ingresso stranieri 2012 per formazione e tirocini - Inail: dal 28 settembre esclusivo il canale telematico per altri adempimenti - Istituiti i codici tributo per il credito d’imposta del Mezzogiorno - Inps: nuova misura degli interessi di mora - Fondo Perseo: via alle adesioni - Tfr: il coefficiente di rivalutazione di agosto - Permesso di soggiorno per motivi umanitari allo straniero collaborativo - Eliminato l'obbligo di comunicazione delle variazioni del rapporto di lavoro allo Sportello unico per l'immigrazione - Adempimenti e scadenze (dal 16 ottobre al 15 novembre 2012) - GUIDA PRATICA: Decontribuzione 2010: recupero dello sgravio entro il 16 ottobre 2012
Lavoro

Sospese le prestazioni agli invalidi assenti

29/09/2012 Riceveranno una lettera gli invalidi che non si sono presentati alla visita di controllo straordinaria, con la quale l'Inps gli comunicherà che dal 1° ottobre 2012 è disposta d'ufficio la sospensione delle prestazioni di invalidità civile e li inviterà a fissare una nuova visita presso gli uffici sanitari. Come precisato nel messaggio Inps n. 15582, del 27 settembre 2012, l'interruzione delle prestazioni assistenziali riguarda le posizioni di coloro che sono risultati assenti alla visita...
PrevidenzaLavoro

Genitori di figli disabili. Permessi retribuiti anche prima della Legge

28/09/2012 La Suprema corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 16460 del 27 settembre 2012, ha sancito che i permessi retribuiti per i padri di figli con handicap grave, previsti anche nei casi in cui la madre è casalinga e non svolga alcuna attività lavorativa, devono essere riconosciuti anche con riferimento al periodo precedente alla vigenza della Legge n. 151/2001 che prevede tale opportunità.
PrevidenzaLavoro

I permessi per familiare disabile richiesti solo telematicamente

28/09/2012 Con la circolare n. 117, del 27 settembre 2012, l'Inps comunica che dal 1° ottobre 2012 le domande di permessi per l'assistenza al familiare disabile in situazione di gravità dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica. Nel fornire dettagliate istruzioni, l'Istituto ricorda che le richieste saranno considerate validamente presentate solo se inoltrate attraverso i seguenti canali: - il web, tramite il sito Inps, sezione “Servizi on line”; è necessario che l'utente...
Lavoro

Inail. Attiva la fase operativa del processo di digitalizzazione globale dei servizi

28/09/2012 È fissata per il 28 settembre 2012, la prima tappa del cronoprogramma ufficializzato dall’Inail lo scorso mese di luglio, avente come obiettivo quello di portare all'utilizzo esclusivo dei canali telematici nelle comunicazioni tra l'Istituto, le imprese e i datori di lavoro. Rientrano in questo primo step le denuncie di iscrizione e di cessazione delle attività, che le imprese e i datori di lavoro ora potranno effettuare servendosi esclusivamente dei servizi telematici accessibili dall’area...
Lavoro

Sanatoria stranieri. Per i collaboratori domestici in arrivo i Mav

28/09/2012 Sono stati resi importanti chiarimenti in materia di sanatoria per i lavoratori stranieri durante la videoconferenza svoltasi presso l’Inps il 27 settembre 2012, a cui hanno partecipato l’Inail, le Casse edili ed un rappresentante del ministero dell’Interno. In particolare, sono state dettate alcune precisazioni che modificano le istruzioni fornite dallo stesso Inps con circolare n. 113/2012. Una di queste attiene alla regolarità contributiva: questa sarà oggetto di verifica con...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Nuova procedura per le dimissioni. E’ necessaria la convalida

27/09/2012 Una delle novità della riforma del lavoro targata Fornero è la reintroduzione di una procedura, condizione di efficacia, per la convalida delle dimissioni del lavoratore e del recesso per mutuo consenso che intende contrastare la pratica delle c.d. “dimissioni in bianco”. Se ne occupa la legge n. 92/2012 ed è applicabile per le dimissioni presentate a partire dal 18 luglio 2012.
Lavoro subordinatoLavoro

Nuova procedura per le dimissioni. E’ necessaria la convalida

27/09/2012 Una delle novità della riforma del lavoro targata Fornero è la reintroduzione di una procedura, condizione di efficacia, per la convalida delle dimissioni del lavoratore e del recesso per mutuo consenso che intende contrastare la pratica delle c.d. “dimissioni in bianco”. Se ne occupa la legge n. 92/2012 ed è applicabile per le dimissioni presentate a partire dal 18 luglio 2012.
Lavoro subordinatoLavoro