Lavoro
L’Inps spiega il congedo obbligatorio di un padre
15/03/2013 Il diritto del padre al congedo obbligatorio e al congedo facoltativo, alternativo al congedo di maternità della madre - legge Fornero - è al centro della trattazione della circolare 40 del 14 marzo 2013, diffusa dall’Inps. Il progetto è quello di una maggiore condivisione dei compiti di cura dei figli all’interno della coppia e di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Si ricorda che: il padre, lavoratore dipendente, ha diritto a un giorno di congedo obbligatorio...Aspi e mini-Aspi oggetto di chiarimenti Inps
15/03/2013 La circolare Inps n. 36, del 14 marzo 2013, fornisce istruzioni contabili a seguito di quanto disciplinato dell'art. 3, comma 17, della legge n. 92/2012 che, in via sperimentale per il periodo 2013-2015, riconosce l'erogazione della indennità di disoccupazione collegata all'Aspi ai lavoratori sospesi per crisi aziendali o occupazionali che siano in possesso di particolari requisiti assicurativi e contributivi, a condizione che ci sia un intervento integrativo pari almeno al 20% dell'indennità...Circolare di studio del 15/03/2013
15/03/2013INDICE DELLA CIRCOLARE: Importi 2013 per Anf e assegno di maternità - Cud on line anche per l’Inail. L’Inps attiva altri canali - Servizi telematici con PIN - Al 17 giugno il conguaglio del contributo aggiuntivo IVS 0,50% - Indisponibilità per i posti dei salvaguardati dal 1° aprile - Cig in deroga. Precisazioni per i provvedimenti concessori regionali - Istruzioni per i 65.000 salvaguardati - Inps: rivalutazione del montante contributivo per le pensioni del 2013 - Prestazioni di Cigs. Indicazioni per il pagamento delle spettanze 2013 - Diffide uniche per lavoratori subordinati e parasubordinati - Imputazione del Tfr. Probabile errore tecnico dell’Inps - Rimane l’iscrizione nella mobilità anche in caso di rioccupazione - Il congedo per cure di mutilati ed invalidi civili è un onere del datore di lavoro - Agevolazioni contributive anche per gli ex dipendenti disoccupati da più di 24 mesi - Terzo decreto “salvaguardati” e file per l’invio - Verifiche sulle attrezzature di lavoro - Bonus per l’assunzione di licenziati da Pmi - Più alta l’indennità di maternità per lavoratrici autonome - Lavoratori part-time. Base retributiva per la liquidazione dell'indennità per inabilità temporanea assoluta - Le sanzioni al datore per denuncia tardiva di malattia professionale - Tfr di febbraio - Sconti Inail per gli agricoli - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 2 aprile 2013 - 10 aprile 2013 - GUIDA PRATICA: Sostituti d’imposta: invio del 730/4 modello 2013.