Lavoro

Ripartite le risorse per assunzioni di disabili e adeguamento dei luoghi di lavoro

24/07/2014 Con Decreto Direttoriale n. 155 del 12 maggio 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ripartito, tra le Regioni, le risorse del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili a valere sull’esercizio finanziario 2014, per le richieste di contributo relative: - alle assunzioni a tempo indeterminato di disabili, effettuate dai datori di lavoro privati nel 2013, attraverso le convenzioni di cui all’art. 11 della Legge n. 68/99; - al rimborso forfettario parziale delle spese...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

EXPO 2015: le procedure di ingresso dei lavoratori stranieri

24/07/2014 Con circolare congiunta del 21 luglio 2014, il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Interno hanno fornito istruzioni operative e procedurali al fine di consentire l'ingresso di lavoratori stranieri che si occuperanno della costruzione, dell'allestimento e del successivo smantellamento dei padiglioni Expo nei seguenti periodi temporali: - fino al 31 marzo 2015; - dal dicembre 2015 fino al completo esaurimento dell’ attività di smantellamento e, comunque, non oltre il 30 giugno...
LavoroLavoro subordinato

Non licenziabile il lavoratore per notizie sui giornali di indagini a suo carico

23/07/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16484 del 18 luglio 2014, si è occupata di un licenziamento per giustificato motivo soggettivo di un dipendente di una società, motivato dal fatto che la diffusione a mezzo stampa di notizie riguardanti indagini della magistratura sulla sua persona, aveva creato una situazione di sfiducia nei rapporti sia interni che esterni all’azienda. Per la Suprema Corte, nel caso di specie, non sussistono gli estremi del giustificato motivo soggettivo di...
Lavoro subordinatoLavoro

INPS. Riconoscimento dei titoli di studio ai fini previdenziali

23/07/2014 L’INPS, con messaggio n. 6208 del 22 luglio 2014, a seguito di richieste di chiarimento da parte di alcune sedi territoriali, ha illustrato le disposizioni introdotte dal D.P.R. n. 189/2009, con particolare riguardo alla materia del riscatto dei corsi universitari compiuti all'estero. Riscatto dei corsi di studio L’Istituto chiarisce che i titoli universitari conseguiti all'estero sono riscattabili qualora siano stati riconosciuti da Università Italiane o, comunque, abbiano valore legale in...
PrevidenzaLavoro

Appalti di pulizie nelle scuole: CIG in deroga dall’1 aprile al 30 giugno 2014

23/07/2014 Con messaggio n. 6214 del 22 luglio 2014, l’INPS fa presente che il Decreto Interministeriale n. 82875 del 10 luglio 2014 ha riconosciuto la Cassa integrazione in deroga per l’anno 2014 per il settore degli appalti di pulizia nelle scuole dall’1 aprile 2014 al 30 giugno 2014. L’intervento riguarderà un numero massimo di 18.053 unità lavorative, pari a 13.569 full-time equivalent, dipendenti delle 61 aziende del settore in questione. I lavoratori saranno sospesi a rotazione con una...
PrevidenzaLavoro

Diritto di precedenza: analisi della Fondazione Studi CdL

23/07/2014 La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 16 del 22 luglio 2014, ha analizzato il diritto di precedenza, anche, ma non solo, alla luce delle modifiche apportate dal D.L. n. 34/2014, come convertito dalla Legge n. 78/2014. In particolare la Fondazione si è soffermata sulle novità relative alle lavoratrici in congedo di maternità per le quali, il periodo di congedo ricadente nel termine apposto al contratto concorre, adesso, quale periodo di attività lavorativa per la...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

CIG e mobilità in deroga: i chiarimenti del Ministero del Lavoro

22/07/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 18 luglio 2014 ha fornito chiarimenti su CIG e mobilità in deroga. In particolare, è stato precisato che nella legge di stabilità 2013-2014, era stata prevista una riduzione delle risorse a copertura dei due istituti ma, già ad inizio 2014, era apparso evidente che le risorse a copertura dei costi per il 2013 risultavano inadeguate. A questo punto, il Governo allora in carica aveva deciso di destinare 400...
PrevidenzaLavoro

Avvisi bonari per la Gestione artigiani e commercianti

22/07/2014 L’INPS, facendo seguito alla circolare n. 98 del 14 giugno 2013, ha comunicato, con messaggio n. 6134 del 18 luglio 2014, che sono stati emessi gli avvisi bonari relativi alla rata in scadenza a maggio 2014 per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti. Gli avvisi bonari sono a disposizione del contribuente all’interno del Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti. Contestualmente è stata inviata una email di alert ai titolari della posizione...
PrevidenzaLavoro

Errato inquadramento dell’apprendista? No al disconoscimento del rapporto

22/07/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rispondendo ad un quesito posto da una DTL, con nota prot. 12192 del 7 luglio 2014, ha chiarito che, in caso di errato inquadramento di un apprendista in relazione al CCNL applicato, non è utilizzabile la sanzione stabilita dal comma 1, art. 7, D.Lgs. n. 167/2011, né, tantomeno, è disconoscibile il rapporto di apprendistato. Piuttosto, nel caso di specie, si ritiene applicabile la sanzione amministrativa ex art. 7, comma 2 del citato...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Tabacco - Verbale di accordo del 17/07/2014

22/07/2014 In data 17 luglio 2014 tra APTI – Associazione professionale trasformatori tabacchi italiani e Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil è stato siglato un accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto. Il ccnl ha validità per il periodo dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016.
Lavoro