Lavoro

Formazione sicurezza: verifica finale obbligatoria se il corso è in e-learning

15/07/2014 La Commissione per gli interpelli in materia di sicurezza e salute del Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 12 dell’11 luglio 2014, ha chiarito che, qualora la formazione dei lavoratori prevista dal T.U. sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008) sia erogata in modalità e-learning, la verifica finale diventa obbligatoria. Spetta al soggetto organizzatore, anche dandone evidenza nel progetto formativo, garantire che la verifica finale sia svolta da...
Lavoro

Orario di lavoro, per la modifica serve un atto scritto

15/07/2014 Con la sentenza n. 16089, del 14 luglio 2014, la Corte di Cassazione, sezione Lavoro, accoglie il ricorso presentato dai lavoratori sul diritto alla conservazione dell'orario di lavoro. Si evidenzia, nella decisione, che la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo indeterminato a part time non può essere decisa in modo unilaterale dal datore di lavoro. E' necessario il consenso scritto del lavoratore, al quale non può essere applicato il licenziamento per giustificato motivo qualora...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Videofonografica - Accordo di rinnovo del 10/07/2014

15/07/2014 Il 10 luglio 2014 Afi (Associazione Fonografi Italiani), Fimi (Federazione Industria Musicale Italiana), Pimi (Produttori Musicali Indipendenti) e Univideo (Unione Italiana Editoria Audiovisiva) e SLC Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno sottoscritto un accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale 15 febbraio 2011. Il CCNL decorre dal 1° gennaio 2014 e scade il 31 dicembre 2016.
Lavoro

Circolare di studio del 15/07/2014

15/07/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: INPS. Le istruzioni per il bonus IRPEF - Telecamere intelligenti: via libera del Garante per la Privacy - Decreto su riduzione dei premi e contributi Inail - Aziende extra Ue con autorizzazione preventiva per assumere italiani - Riduzione contributi agricoli per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro - Bonus IRPEF: disponibile il modello per le dichiarazioni all’INPS - Accesso alla pensione. Adeguamento dei requisiti minimi per alcune categorie di lavoratori - Aggiornamenti importi del danno biologico - Cessione del quinto: aggiornati i tassi - Incentivi per assunzioni di lavoratori che beneficiano di un sostegno del reddito - 80 euro anche ai giornalisti - Limiti per gli ammortizzatori sociali in deroga 2014 - Inoltro domande per ottenere sgravio contributivo di II livello - Regolarizzazione della posizione aziendale - Ammortizzatori sociali in deroga - Sanzioni orario di lavoro: importi rideterminati - Incentivi per assunzioni di dottori di ricerca - Proroga per assunzioni extraUe formati all’estero - Nuova sospensione per contributo di finanziamento del credito - Incentivi all’esodo anche per i lavoratori dello spettacolo - GUIDA PRATICA: Controllo a distanza da parte del datore di lavoro nel rispetto della tutela dei lavoratori
Lavoro

Gestione commercianti: in arrivo gli avvisi bonari per gli anni dal 2008 al 2010

15/07/2014 L’INPS, con messaggio n. 5973 dell’11 luglio 2014, comunica che, nell’ambito dell’operazione Poseidone, sono stati acquisiti, dall’Amministrazione finanziaria, i redditi per gli anni dal 2008 al 2010 relativi ai soggetti che sono stati iscritti alla gestione commercianti. Conseguentemente, l’Istituto ha proceduto al controllo di quanto dovuto e di quanto versato a titolo di contribuzione eccedente il minimale per i suddetti anni e da tale verifica sono emerse circa 1550 posizioni non in...
PrevidenzaLavoro

Fondo di solidarietà: proroga sospensione per personale del credito

14/07/2014 I Fondi di Solidarietà istituiti presso l’INPS prevedono un contributo ordinario di finanziamento, a carico delle imprese e dei lavoratori, pari allo 0,50% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali di tutti i lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato. Con messaggio n. 5969 dell’11 luglio 2014, l’Istituto ha comunicato che il Comitato amministratore del Fondo di solidarietà del Credito, con Deliberazione n. 98 del 24 giugno 2014, ha nuovamente disposto la...
PrevidenzaLavoro

Appalti pubblici: legittima l’esclusione se manca il DURC

14/07/2014 La Corte di Giustizia dell’Ue, causa C-358/12, con sentenza del 10 luglio 2014, ha dichiarato la legittimità della norma italiana che prevede che siano esclusi dalla partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, forniture e servizi, né possano essere affidatari di subappalti, e non possano stipulare i relativi contratti, i soggetti che abbiano commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e...
Lavoro

CCNL Ortofrutticoli e agrumari - Verbale di accordo del 07/07/2014

14/07/2014 In data 7 luglio 2014 Fruitimpresa e Flai Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno siglato un'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale per i dipendenti da aziende ortofrutticole e agrumarie. Il Contratto decorre dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016.
Lavoro

Proroga per assunzione di extraUe formati all’estero e conversione permessi soggiorno di lungo periodo

14/07/2014 Il Ministero dell’Interno ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare congiunta del 10 luglio 2014, hanno comunicato che la quota di n. 3.000 ingressi per lavoratori che abbiano completato programmi di istruzione e formazione nei Paesi di origine, fissata dal DPCM 25.11.2013, è stata utilizzata solo per circa il 5,6% dagli Sportelli Unici per l’Immigrazione. Conseguentemente, è stata decisa la proroga fino alle ore 24 del 31 dicembre 2014 del termine per la...
LavoroLavoro subordinato

CCNL Ortofrutticoli e agrumari, siglata l'ipotesi di rinnovo

14/07/2014 In data 7 luglio 2014 Fruitimpresa e Flai Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno siglato un'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale per i dipendenti da aziende ortofrutticole e agrumarie. Il Contratto decorre dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro