Lavoro
Garanzia Giovani: proseguono i protocolli di collaborazione con le Associazioni imprenditoriali
28/07/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 25 luglio 2014, ha informato che prosegue l’impegno per la promozione di protocolli di collaborazione con le principali Associazioni imprenditoriali, ed anche con alcune grandi imprese, finalizzati ad incrementare e rendere facilmente disponibili sulla piattaforma della "Garanzia Giovani" le offerte delle imprese. Il 24 luglio sono stati siglati altri protocolli di collaborazione con: - Farmindustria, per...Aggiornamento retribuzioni luglio 2014
28/07/2014 Disponibile la scheda di aggiornamento delle retribuzioni contrattuali del mese di luglio 2014. Consulta la sintesi.Nuovo codice tributo per aumento della maxisanzione e delle sanzioni su orario di lavoro
25/07/2014 L’art. 14 del D.L. n. 145/2013, convertito dalla Legge n. 9/2014, ha aumentato del 30% la c.d. maxisanzione per il lavoro nero ed ha raddoppiato le sanzioni su limite massimo dell’orario settimanale medio, riposo settimanale e giornaliero. Sempre il medesimo art. 14, comma 1, prevede che i maggiori introiti derivanti dall'incremento delle suddette sanzioni vanno versati in un apposito capitolo di entrata del bilancio dello Stato per essere riassegnati al Fondo sociale per occupazione e...ANCL: i pagamenti per le sanzioni sull’orario di lavoro sono indebiti
25/07/2014 A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 153/2014 del 4 giugno scorso, che ha dichiarato incostituzionali le sanzioni su durata massima dell’orario di lavoro, ferie annuali, riposo settimanale e giornaliero, in vigore dall’1 settembre 2004 al 24 giugno 2008, il Ministero del Lavoro, con lettera circolare prot. 12552 del 10 luglio 2014, ha dato disposizione ai propri Uffici di rideterminare gli importi scaturiti dalle predette violazioni secondo il regime sanzionatorio di cui...Veneto: compatibilità tra ammortizzatori e indennità per tirocinio fino a 600 euro
25/07/2014 Le “ Linee guida in materia di tirocini” del 24 gennaio 2014, sottoscritte in sede di Conferenza Stato Regioni e Province Autonome, stabiliscono che al soggetto impegnato in attività di tirocinio sia riconosciuta un‘indennità di partecipazione. Le suddette Linee Guida prevedono, altresì, che, in caso di godimento di ammortizzatori sociali da parte del tirocinante (CIGS, mobilità, Aspi o Miniaspi), la suddetta indennità non sia corrisposta. Tuttavia, la disciplina regionale del Veneto ha...Stop agli incentivi per l’assunzione di donne residenti in aree svantaggiate
24/07/2014 Con messaggio n 6235 del 23 luglio 2014, l’INPS ha ricordato che l’incentivo previsto dall’articolo 4, comma 11, Legge n. 92/2012, per l’assunzione di donne di qualsiasi età, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi, residenti in regioni ammissibili ai finanziamenti nell'ambito dei fondi strutturali dell'Unione europea è stato concesso con riferimento alle regioni individuate dalla Carta degli aiuti a finalità regionale definita con Decisione C(2007)5618 def. corrigendum...VPO: sono co.co.co. ed hanno diritto ai contributi alla Gestione Separata
24/07/2014 Il Tribunale di Torino, Sezione Lavoro, con sentenza del 7 luglio 2014 ha riconosciuto il diritto di dieci Vice Procuratori Onorari – in servizio da oltre 10 anni presso la Procura della Repubblica di Torino - ad ottenere l’iscrizione alla Gestione separata di cui all’art. 2, c. 26, L.335/95 e il versamento dei relativi contributi previdenziali. Nel caso di specie, l’INPS sosteneva che mancasse un’apposita previsione normativa ma tale carenza non è apparsa determinante, considerato che lo...Il lavoro a chiamata
24/07/2014 Il contratto di lavoro intermittente è caratterizzato da discontinuità della prestazione e questo ne rende l’utilizzo particolarmente adeguato per far fronte a picchi di lavoro estivi, soprattutto nei settori del turismo e del commercio, nonché per effettuare sostituzioni, anche improvvise, di lavoratori. Tuttavia, per non incorrere in sanzione amministrativa, il datore di lavoro deve comunicare, prima dell’inizio della prestazione lavorativa o di un ciclo integrato di prestazioni di durata...Denunce di infortuni tramite PEC, Raccomandata o fax durante le ferie?
24/07/2014 Marina Calderone, presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei CdL, con lettera del 22 luglio 2014, indirizzata al Direttore Generale dell’INAIL, ha chiesto procedure semplificate per l’inoltro delle denunce di infortunio nei periodi di chiusura per ferie degli studi Professionali. L’invio tramite PEC, Raccomandata o fax , a cui seguirebbe successivamente la denuncia telematica, semplificherebbe di molto l’adempimento.Il lavoro intermittente
24/07/2014Il contratto di lavoro intermittente, disciplinato dagli artt. 33 e seguenti del D.Lgs. n. 276/2003, è un contratto mediante il quale il lavoratore si pone a disposizione di un datore di lavoro che ne può utilizzare la prestazione lavorativa rispettando i limiti imposti dal legislatore.
La prestazione lavorativa, nel caso di specie, è caratterizzata da discontinuità e intermittenza e la stipula del contratto incontra limiti oggettivi e soggettivi.