Lavoro

Pensioni e verifica delle prestazioni collegate al reddito dell'anno 2012

05/02/2015 Con messaggio n. 802 del 3 febbraio 2015, l’INPS ha comunicato di aver ricostituito a livello centrale, nel mese di dicembre 2014, per i soggetti residenti in Italia, le pensioni delle gestioni private che hanno beneficiato di prestazioni collegate al reddito dell'anno 2012 e per le quali sono pervenute le informazioni richieste. In primis - specifica il messaggio - è stata fatta la verifica reddituale delle suddette pensioni e, prima di procedere alla verifica delle prestazioni collegate...
PrevidenzaLavoro

La contribuzione 2015 per artigiani e commercianti

05/02/2015 L’INPS, con circolare n. 26 del 4 febbraio 2015, ha comunicato che le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti, per l’anno 2015, sono pari alla misura del 22,65% e che per il medesimo anno continuano ad applicarsi le disposizioni relative alla riduzione del 50% dei contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali con più di sessantacinque anni di età, già pensionati presso le gestioni...
PrevidenzaLavoro

Milleproroghe, si va avanti con gli emendamenti

05/02/2015 Sono stati approvati dalle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera 2 emendamenti al milleproroghe che riportano nel 2015 a quota 70% l’integrazione della retribuzione persa a causa della riduzione di orario legata ai contratti di solidarietà di tipo A (imprese che hanno accesso alla cassa integrazione). Gli emendamenti danno priorità ai contratti già stipulati nel 2014. Senza il ritocco degli emendamenti l'integrazione è pari al 60%. Un altro emendamento approvato riguarda...
Lavoro subordinatoLavoroFisco

Stabilità 2015 e limite mensile per l’esonero contributivo

05/02/2015 L’INPS, con circolare n. 17 del 29 gennaio 2015, ha deciso che la soglia massima di esonero contributivo spettante, in forza della Legge di Stabilità 2015, per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2015, vada riferita al periodo di paga mensile e sia pari a euro 671,66 (€ 8.060,00/12), fermo restando che, per rapporti di lavoro instaurati ovvero risolti nel corso del mese, detta soglia va riproporzionata assumendo a riferimento la misura di euro 22,08 (€ 8.060,00/365 gg.) per ogni...
Agevolazioni contributiveLavoroLavoro subordinato

Assunzioni a tempo indeterminato. Esonero contributi da Stabilità 2015

05/02/2015 La Legge di Stabilità 2015 (Legge n. 190 del 23 dicembre 2014, art. 1, commi 118 e segg.) ha introdotto l’esonero dei contributi previdenziali, in favore delle assunzioni a tempo indeterminato effettuate, dall’1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2015, dai datori di lavoro imprenditori e non (studi professionali compresi), per un periodo massimo di trentasei mesi e nel limite di 8.060 euro su base annua.
Lavoro

Proroga dell’indennità di mobilità in deroga per i lavoratori che hanno beneficiato del trattamento CIG

05/02/2015 Con Decreto del Ministero del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 87342 del 23 gennaio 2015, è stato prorogato per l’anno 2014: - l’accesso al trattamento straordinario di integrazione salariale in favore dei lavoratori dipendenti delle aziende già beneficiarie del predetto trattamento; - l’accesso al trattamento di mobilità in favore dei lavoratori già beneficiari del predetto trattamento. Riferendosi a tale Decreto Interministeriale, l’INPS, con...
PrevidenzaLavoro

I chiarimenti INPS sull’indennità mensile di frequenza

04/02/2015 Al fine di garantire uniformità di comportamento a livello territoriale l’INPS, con messaggio n. 728 del 30 gennaio 2015 ha fornito chiarimenti in merito all’indennità mensile di frequenza. Frequenza di centri terapeutici, di riabilitazione o recupero Per quanto concerne la frequenza di centri terapeutici, di riabilitazione o recupero, l’Istituto ha ribadito che l’indennità di frequenza non spetta per i trattamenti svolti al di fuori delle strutture convenzionate, neanche laddove...
PrevidenzaLavoro

I CdL illustrano la procedura operativa per l’Asse.Co.

04/02/2015 La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 3 del 3 febbraio 2015, comunica che è operativa la piattaforma che permetterà ai Consulenti di “asseverare” la regolarità contributiva e retributiva delle imprese nella gestione dei rapporti di lavoro. La circolare riepiloga la procedura per diventare “asseveratori” e per asseverare.  Interessante è la precisazione per cui, con l’ottenimento della conformità contributiva e retributiva, le aziende “certificate” entreranno a...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Aspi e mini-ASpI corrisposte in forma anticipata

04/02/2015 Con messaggio n. 736 del 30 gennaio 2015, l’INPS ha specificato che le domande di anticipazione delle indennità in ambito ASpI presentate nell’anno 2014 - cui non è stato possibile dare corso per esaurimento delle risorse stanziate per il medesimo anno dall’art. 2, comma 19 della Legge n. 92/2012 - saranno respinte e si procederà all’erogazione delle indennità di disoccupazione in forma mensile, tenendo conto della previsione di cui al comma 17 del richiamato art. 2, riguardante il caso di...
PrevidenzaLavoro