Lavoro

Dietrofront del Ministero del Lavoro. Salvaguardia anche per i lavoratori agricoli a tempo determinato

15/04/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 6248 del 10 aprile 2015, a seguito di ulteriori approfondimenti sulle norme vigenti e d’intesa con l’Ufficio legislativo, ha rivisto il suo precedente orientamento ed ha ammesso l’inclusione, al beneficio della sesta salvaguardia, dei lavoratori agricoli nella platea dei lavoratori a tempo determinato. Gli Uffici dovranno quindi riconsiderare le domande già presentate.
PrevidenzaLavoro

On line il servizio INPS per finanziare il TFR in busta paga

15/04/2015 L’INPS, con comunicato del 14 aprile 2015, ha dato notizia che gli Intermediari (banche e istituti di credito), aderenti all’Accordo quadro tra Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e ABI, per il finanziamento dei datori di lavoro privati che devono erogare il TFR in busta paga, hanno adesso a disposizione il servizio online “TFR in busta paga – Quota integrativa della retribuzione (QuIR)”. Al servizio si accede dal menu Servizi online>Per...
Lavoro subordinatoLavoro

Domande OT24: sbloccata la lavorazione

14/04/2015 L’INAIL comunica, con nota 2656 del 13 aprile 2015, che è possibile procedere nuovamente alla gestione delle domande OT24 (bonus-malus) per l’attribuzione dell’ulteriore riduzione sui premi a seguito del rispetto di tutte le norme sulla sicurezza e agli investimenti sul fronte della prevenzione. Dopo la precedente nota del 2 aprile, con cui aveva bloccato la lavorazione delle domande OT24 presentate per avere maggiori chiarimenti dal ministero del Lavoro sulla percentuale di riduzione dei...
Lavoro

Pubblicato il Decreto per la riduzione dei premi INAIL per il 2015

14/04/2015 E’ stato pubblicato, sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro, il Decreto Direttoriale del 14 gennaio 2015, emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, relativo all’approvazione della determina del Presidente dell’INAIL n. 327, del 3 novembre 2014, che fissa, per l’anno 2015, al 15,38% la misura della riduzione percentuale dell'importo dei premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul...
Lavoro

L’INPS verifica e sistema i crediti agricoli per il DURC telematico

14/04/2015 Con messaggio n. 2492 del 10 aprile 2015, l’INPS, in vista dell’entrata in vigore del nuovo sistema di verifica della regolarità contributiva, con modalità esclusivamente telematiche ed in tempo reale, ha comunicato alle proprie sedi la necessità di procedere urgentemente con l’attività di normalizzazione degli archivi relativi alla gestione agricoltura, già interessata dalle attività di smaltimento giacenze per i crediti fino alle emissioni relative all’anno 2008. L’Istituto procederà,...
PrevidenzaLavoro

I chiarimenti sul calcolo dell’indennità una tantum per i co.co.pro.

14/04/2015 L’INPS, con messaggio n. 2516 del 10 aprile 2015, ha evidenziato che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con parere del 7 agosto 2014, ha chiarito che, indipendentemente dalla copertura contributiva riconosciuta ai sensi del comma 29,  art. 2, Legge n. 335/1995, per i collaboratori a progetto che abbiano conseguito nell’anno precedente un reddito lordo compreso tra il minimale annuo di reddito e la soglia normativamente prevista, in presenza di tutti gli altri requisiti richiesti...
PrevidenzaLavoro

Contribuzione estera e requisiti per la prosecuzione volontaria

14/04/2015 L’INPS, con messaggio n. 2490 del 10 aprile 2015, ha ricordato che quando la contribuzione versata in Italia non è sufficiente per l’autorizzazione alla prosecuzione volontaria, il richiedente può far valere eventuale contribuzione versata in Paesi legati all’Italia da convenzioni di sicurezza sociale. La contribuzione estera versata in Paesi esteri convenzionati può essere totalizzata con quella italiana, al fine di perfezionare il requisito contributivo, a condizione che risulti versato...
PrevidenzaLavoro

Chiarimenti sulla Gestione separata INPS/INARCASSA

13/04/2015 Con la circolare n. 72 del 10 aprile 2015, l’INPS ha fornito chiarimenti per la corretta individuazione dell’ente competente in materia di previdenza, per i liberi professionisti che svolgono attività professionale di ingegnere o architetto. Chiarisce l’Istituto che i soggetti che esercitano per professione abituale, ancorché non esclusiva, le attività di lavoro autonomo di cui all’art. 53, c. 1 del TUIR, sono destinatari dell’obbligo contributivo alla Gestione separata INPS nel caso in cui...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro

Amianto. Prorogato al 30 giugno 2015 il termine per chiedere il beneficio previdenziale

13/04/2015 L’art. 10, c. 12-vicies bis, D.L. n. 192/2014, convertito dalla Legge n. 11/2015, ha prorogato il termine per la presentazione all’INPS delle domande di riconoscimento del beneficio previdenziale per i lavoratori esposti all’amianto previsto dall’art. 1, c. 115, Legge n. 190/2014. Con messaggio n. 2489 del 10 aprile 2015, l’INPS ricorda che, stante quanto sopra, entro il 30 giugno 2015, i lavoratori dipendenti da aziende che hanno collocato tutti i dipendenti in mobilità per cessazione...
PrevidenzaLavoro

Confermata la riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2014

13/04/2015 Il Decreto Interministeriale del 5 dicembre 2014, ha confermato per l’anno 2014, nella misura dell’11,50%, la riduzione contributiva a favore delle imprese edili, introdotta dall’art. 29 del D.L. n. 244/1995, convertito dalla Legge n. 341/1995. Con circolare n. 75 del 10 aprile 2015, l’INPS ha fornito le modalità operative per l’invio e la gestione delle relative istanze, nonché per la compilazione del flusso UniEmens. Le istanze vanno inviate esclusivamente in via telematica...
PrevidenzaLavoro