Lavoro

No al marchio CE per i dispositivi di ancoraggio installati permanentemente nelle costruzioni

17/02/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 3 del 13 febbraio 2015, ha fornito chiarimenti in merito all’utilizzo, durante l’esecuzione di lavori in quota, dei dispositivi di ancoraggio a cui vengono collegati i sottosistemi per la protezione contro le cadute dall’alto. In particolare, il Ministero, dopo aver specificato che esistono: - dispositivi di ancoraggio installati non permanentemente nelle opere di costruzione;  - dispositivi di ancoraggio installati...
Lavoro

Le istruzioni INPS sulla gestione del Bonus Infanzia

17/02/2015 Con messaggio n. 1143 del 13 febbraio 2015, l’INPS, facendo seguito alla circolare n. 169 del 16 dicembre 2014 e al messaggio n. 28 del 2 gennaio 2015, ha comunicato che l’applicazione per la gestione del Bonus Infanzia è stata implementata con nuove funzionalità, grazie alle quali le sedi possono effettuare l’istruttoria ed emanare i provvedimenti di accoglimento/rigetto negli ordinari termini dei procedimenti amministrativi di concessione delle prestazioni di...
PrevidenzaLavoro

Email apparentemente inviate dall’INPS che diffondono malware

17/02/2015 L’INPS, con comunicato stampa del 13 febbraio 2015, ha informato l’utenza che è in corso una campagna di diffusione di malware (programma malvagio o codice maligno/nocivo) tramite email apparentemente inviate dall’Istituto (da supporto@inps.gov.it), relative alle certificazioni DURC, e riportanti in allegato un file .ZIP contenente il file con l’infezione virale. In merito l’INPS ha sottolineato che le comunicazioni relative alle certificazioni DURC vengono inviate esclusivamente tramite la...
PrevidenzaLavoro

Nell’ISEE non rientrano gli emolumenti compensativi e risarcitori a favore dei disabili

17/02/2015 Il TAR del Lazio, con sentenza n. 2458 dell’11 febbraio 2015, ha riconosciuto l’illegittimità dell’art. 4, lett. f) del DPCM n. 159/2013, ovvero della previsione in forza della quale, ai fini dell’ISEE, il reddito di ciascun componente familiare è ottenuto sommando anche i trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari, incluse carte di debito, a qualunque titolo percepiti da amministrazioni pubbliche. Per il Tribunale, la genericità e ampiezza del richiamo a trattamenti...
PrevidenzaLavoro

Circolare di studio del 15/02/2015

16/02/2015 INDICE DELLA CIRCOLARE: Italiani operanti all'estero. Regolarizzazione contributiva per le retribuzioni convenzionali – Inps. Istruzioni per il bonus assunzioni – Stop al recupero degli incentivi della piccola mobilità – Ammortizzatori sociali per il 2015 – Lampedusa. Ripresa dei versamenti INPS – On line la piattaforma Asse.Co – Avvisi bonari per Artigiani e Commercianti. Rata novembre 2014 – Riduzione ex lege 147/2013 va applicata al premio INAIL al netto di altre riduzioni – Istanze OT per il 2015 – Nuova Guida all’Autoliquidazione – Aspi e mini-ASpI corrisposte in forma anticipata – Proroga dell’indennità di mobilità in deroga per lavoratori che hanno beneficiato del trattamento CIG – La contribuzione 2015 per artigiani e commercianti – Le nuove aliquote 2015 per la Gestione Separata INPS – Lavoratori operanti in Paesi extraUE: calcolo dei premi Inail – Bonus Garanzia Giovani anche per apprendistato e contratti a termine – Versamento con F24 della contribuzione per IVS per FPLS e FPSP – Inps. Regime agevolato di artigiani e commercianti – Riorganizzati i servizi ex ENPALS - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 2 marzo 2015 al 9 marzo 2015 - GUIDA PRATICA: Esonero contributivo per le stabilizzazioni 2015 con istruzioni dall’Inps
Lavoro

Istruzioni INPS sul prolungamento dell’intervento di tutele del reddito fino alla pensione

16/02/2015 L’INPS, con messaggio n. 1094 del 12 febbraio 2015, ha fornito istruzioni in merito al Decreto n. 85708 (24 ottobre 2014) del Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, per il prolungamento dell’intervento di tutela del reddito di cui all’art. 12, comma 5-bis, del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito dalla Legge 30 luglio 2010, n. 122. Ricorda l’Istituto che il Decreto in questione prevede la concessione del prolungamento dell’intervento di tutela del...
PrevidenzaLavoro

Bonus Legge di Stabilità solo con istanza ma salta il mese di gennaio

16/02/2015 L’INPS, con messaggio n. 1144 del 13 febbraio 2015, facendo seguito alla circolare n. 17/2015 in materia di esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato nel corso del 2015, ha fornito le tanto attese istruzioni operative per i datori di lavoro le quali, ad onore del vero, dovrebbero essere applicabili già dal 16 febbraio 2015 per cui, di fatto, non sarà possibile per i datori di lavoro adempiere in tempo. Amara conseguenza è che le aziende dovranno versare i contributi di...
PrevidenzaLavoro

Riorganizzati i servizi ex ENPALS

16/02/2015 L’INPS ha realizzato alcuni interventi per armonizzare, nell’ambito del processo di integrazione delle prassi dell’ex Enpals in quelle in uso presso l’Istituto, i Servizi per Imprese, Consulenti e Professionisti, afferenti alla gestione ex-Enpals, esposti sul suo portale. A tal proposito, con messaggio n. 1095 del 12 febbraio 2015, è stato comunicato che, dal 27 febbraio 2015, per l’accesso ai nuovi servizi dovranno essere utilizzate le procedure di autenticazione e gestione dei profili di...
PrevidenzaLavoro

CCNL Legno e Arredamento Industria, modifiche a contratti a termine e apprendistato

13/02/2015 In data 4 febbraio 2015 tra FederlegnoArredo e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil è stato sottoscritto un verbale di accordo che modifica la disciplina dell'apprendistato e dei contratti di lavoro a tempo determinato e di somministrazione prevista nel Contratto collettivo nazionale di lavoro 11 settembre 2013 per i dipendenti delle aziende dei settori legno, sughero, mobile e arredamento e boschivi e forestali, alla luce delle recenti novità legislative. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro