Lavoro

Amianto. Prorogato al 30 giugno 2015 il termine per chiedere il beneficio previdenziale

13/04/2015 L’art. 10, c. 12-vicies bis, D.L. n. 192/2014, convertito dalla Legge n. 11/2015, ha prorogato il termine per la presentazione all’INPS delle domande di riconoscimento del beneficio previdenziale per i lavoratori esposti all’amianto previsto dall’art. 1, c. 115, Legge n. 190/2014. Con messaggio n. 2489 del 10 aprile 2015, l’INPS ricorda che, stante quanto sopra, entro il 30 giugno 2015, i lavoratori dipendenti da aziende che hanno collocato tutti i dipendenti in mobilità per cessazione...
PrevidenzaLavoro

Confermata la riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2014

13/04/2015 Il Decreto Interministeriale del 5 dicembre 2014, ha confermato per l’anno 2014, nella misura dell’11,50%, la riduzione contributiva a favore delle imprese edili, introdotta dall’art. 29 del D.L. n. 244/1995, convertito dalla Legge n. 341/1995. Con circolare n. 75 del 10 aprile 2015, l’INPS ha fornito le modalità operative per l’invio e la gestione delle relative istanze, nonché per la compilazione del flusso UniEmens. Le istanze vanno inviate esclusivamente in via telematica...
PrevidenzaLavoro

I chiarimenti INPS sui trattamenti pensionistici

13/04/2015 L’INPS, con circolare n. 74 del 10 aprile 2015 si è occupato dell’importo massimo del trattamento pensionistico nel sistema misto e della riduzione percentuale della pensione anticipata prevista per i soggetti con età inferiore a 62 anni. Importo complessivo del trattamento pensionistico e doppio calcolo Visto l’art. 1, comma 707 della Legge di Stabilità 2015, ai fini della determinazione dell’importo del trattamento pensionistico per i lavoratori che alla data del 31 dicembre 1995 possono...
PrevidenzaLavoro

Accesso al Sistema Informativo ISEE da parte degli enti erogatori di prestazioni sociali agevolate

13/04/2015 Con la circolare n. 73 del 10 aprile 2015, l’INPS ricorda che il Sistema informativo dell’ISEE (SII), è una banca dati che consente all’Ente erogatore delle prestazioni sociali agevolate, di verificare il possesso dei requisiti in capo al richiedente per il loro riconoscimento. A tal fine, l’Istituto ha fornito istruzioni operative per l’accesso al SII da parte degli enti erogatori di prestazioni sociali agevolate. In particolare, gli Enti erogatori accedono ai dati di propria...
PrevidenzaLavoro

Al Parlamento per il parere i 2 schemi di D.Lgs. su tipologie contrattuali e conciliazione vita-lavoro

13/04/2015 Il Consiglio dei Ministri ha presentato, al Parlamento, per il parere obbligatorio ma non vincolante: - lo schema di decreto legislativo recante le misure sperimentali volte a tutelare la maternità delle lavoratrici e a favorire le opportunità di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per la generalità dei lavoratori, in data 8 aprile 2015; - lo schema di decreto legislativo recante il testo organico delle tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle mansioni, in data...
Lavoro

CCNL Recapito Telegrammi ed Espressi - Ipotesi di accordo del 02/04/2015

10/04/2015 In data 2 aprile 2015 Fise-Are e SLC-Cgil, SLP-Cisl e Uil-Post hanno siglato un'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per le imprese private operanti nel settore della distribuzione, recapito e servizi postali 8 febbraio 2011. Il CCNL decorre dall'01/01/2013 e scade il 31/12/2015.
Lavoro

Jobs Act e licenziamento per raggiunti limiti pensionistici

10/04/2015 Con l’approfondimento del 9 aprile 2015, la Fondazione studi dei CdL ha affrontato la questione relativa ai licenziamenti per raggiungimento dei limiti pensionistici, alla luce del Decreto legislativo n. 23/2015. Ricorda la Fondazione che l’art. 24 del D.L. n. 201/2011, prevede che “il proseguimento dell'attività lavorativa è incentivato, fermi restando i limiti ordinamentali dei rispettivi settori di appartenenza, dall'operare dei coefficienti di trasformazione calcolati fino all'età di...
Lavoro subordinatoLavoro

Somministrazione transnazionale di lavoro. Si applica la retribuzione italiana

10/04/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è intervenuto, con la circolare n. 14 del 9 aprile 2015, per fornire chiarimenti sulla somministrazione transnazionale di lavoro anche alla luce di annunci pubblicitari recentemente apparsi sulla carta stampata di Agenzie di somministrazione di altri Stati membri dell'Unione europea che propongono il ricorso a manodopera straniera, evidenziando i forti vantaggi, anche di natura economica, di cui le aziende potrebbero beneficiare. Il...
Lavoro

CIGS. Accordo in sede istituzionale entro il 31 dicembre 2015

10/04/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 12 dell’8 aprile 2015, è tornato sulla questione relativa al trattamento di CIGS che, ai sensi dell'art. 3, Legge n. 223/1991, è concesso ai lavoratori delle imprese soggette alla disciplina dell’intervento straordinario di integrazione salariale, nei casi di dichiarazione di fallimento, di emanazione del procedimento di liquidazione coatta amministrativa ovvero di sottoposizione all’amministrazione straordinaria, quando...
PrevidenzaLavoro

Approvato il DDL delega sul Terzo settore

10/04/2015 Con comunicato stampa del 9 aprile 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia che la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge recante Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale. Il provvedimento passerà all'esame del Senato. Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha espresso la sua soddisfazione evidenziando che il provvedimento, in un quadro di regole certe e di...
Lavoro