Lavoro
CCNL Marittimi, siglato il primo contratto unico di settore
09/07/2015Il 1° luglio 2015 tra Confitarma, Assorimorchiatori, Federimorchiatori e Fedarlinea e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti è stato sottoscritto il rinnovo della parte normativa ed economica dei Contratti collettivi nazionali del settore marittimo, compreso quello riguardante gli Addetti agli uffici....
Collaborazioni ed associazioni in partecipazione alla luce del D.Lgs. n. 81/15
09/07/2015Le collaborazioni coordinate e continuative Ai sensi dell’art. 52, D.Lgs. n. 81 del 15 giugno 2015, le disposizioni di cui agli articoli da 61 a 69-bis del D.Lgs. n. 276/2003, relative alle collaborazioni coordinate e continuative a...
Colf e badanti. Contributi trimestre aprile/giugno in scadenza
09/07/2015 Scade domani, 10 luglio, il termine per il versamento dei contributi Inps e Cassacolf per il lavoro domestico, relativi ai tre mesi da aprile a giugno 2015. Ne sono interessati i datori di lavoro domestici che hanno alle loro dipendenze una colf o una badante.Dal prossimo anno sarà ridotto l’importo della pensione
09/07/2015Nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 154 del 6 luglio 2015, è stato pubblicato il Decreto Interministeriale del 22 giugno 2015 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, attuativo dell’art. 1, comma 11, della Legge 8...
CCNL Settore Marittimo - Verbale di accordo e Accordo quadro dell'01/07/2015. CCNL Marittimi – Addetti agli uffici - dell'01/07/2015
09/07/2015In data 1° luglio 2015 Confitarma, Assorimorchiatori, Federimorchiatori e Fedarlinea e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno provveduto al rinnovo della parte normativa ed economica dei Contratti collettivi nazionali del settore marittimo, compreso quello riguardante gli Addetti agli uffici. La...
Contestazione non appena i fatti appaiono ragionevolmente sussistenti
09/07/2015Con sentenza n. 14106 del 7 luglio 2015, la Corte di Cassazione ha confermato l’orientamento maggioritario il quale ritiene che il datore di lavoro debba portare a conoscenza del lavoratore i fatti emersi a suo carico non appena gli stessi gli appaiono ragionevolmente sussistenti non potendo...
Informazione sui rischi di salute e sicurezza, obbligo privo di sanzione penale
08/07/2015In tema di prevenzione degli infortuni ai danni dei lavoratori, la norma di cui all’articolo 18, primo comma, lett. l), del Decreto legislativo n. 81/2008, che obbliga il datore di lavoro alla formazione e addestramento sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro ai sensi di quanto disposto dagli articoli 36 e 37 dello stesso decreto, non rientra tra le...
Le FAQ sulla Banca dati delle prestazioni sociali agevolate
08/07/2015L’INPS, con messaggio n. 4609 del 7 luglio 2015, ricorda che è stata istituita la Banca dati delle prestazioni sociali agevolate condizionate all’ISEE, che rappresenta una componente essenziale del Casellario dell’Assistenza. Poiché in fase di avvio della nuova Banca dati sono pervenuti numerosi...
Non diffidabile l’impiego nello spettacolo senza il certificato di agibilità
08/07/2015Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a seguito di richiesta di parere da parte di una Direzione del Lavoro, con nota prot. 10767 del 3 luglio 2015, ha specificato che la diffida ex art. 13, D.Lgs. n. 124/2004, non è applicabile alla fattispecie illecita di cui all’art. 6, DLCPS n....
ISEE. Pubblicato l’aggiornamento delle FAQ
08/07/2015Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia sul proprio portale della pubblicazione dell’aggiornamento delle FAQ, ovvero delle risposte alle domande più comuni in materia di attuazione della nuova disciplina sull’ISEE.